Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 674 risultati

da ho_master
domenica 7 settembre 2014, 0:14
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: FCL - Stazione di Marsiconuovo - Cartoncino
Risposte: 16
Visite : 6149

Re: FCL - Stazione di Marsiconuovo - Cartoncino

Ho appena terminato le tavole relative ai tetti.

Le potrete trovare qui

A breve seguiranno le istruzioni di montaggio relative.

Buonanotte, Antonello
da ho_master
martedì 2 settembre 2014, 11:29
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: FCL - Stazione di Marsiconuovo - Cartoncino
Risposte: 16
Visite : 6149

Re: FCL - Stazione di Marsiconuovo - Cartoncino

Altra fonte di ispirazione puo' essere il bel diorama presentato a Novegro da Fabrizio Ferretti raffigurante la Stazione di Lauria PZ, molto simile alla nostra. Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/ho_master/20149211278_IMAG0042.jpg 99,59 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/ho_mast...
da ho_master
martedì 2 settembre 2014, 8:03
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: FCL - Stazione di Marsiconuovo - Cartoncino
Risposte: 16
Visite : 6149

FCL - Stazione di Marsiconuovo - Cartoncino

Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/ho_master/20149274813_IMG_0794.JPG 118,91 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/ho_master/20149274826_IMG_0797.JPG 136,58 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/ho_master/20149274840_IMG_0809.JPG 137,04 KB Immagine: http://www.scalatt.it/...
da ho_master
lunedì 1 settembre 2014, 23:59
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: FCL - Stazione di Marsiconuovo - Cartoncino
Risposte: 16
Visite : 6149

FCL - Stazione di Marsiconuovo - Cartoncino

Quest'anno vacanze il Lucania. Sono riuscito a convincere mia moglie e cosi', con la mia nuova assistente mi son recato a fotografare e rilevare le misure principali della Stazione di Marsiconuovo, terminale della linea Atena - Marsiconuovo delle Ferrovie Calabro Lucane dismessa ormai da decenni. In...
da ho_master
martedì 26 agosto 2014, 0:24
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Qui comincia l'avventura . . . in 3D
Risposte: 77
Visite : 26272

Re: Qui comincia l'avventura . . . in 3D

In questo momento sto facendo l'elettricista, il muratore, l'idraulico e il falegname in scala 1:1 nel restauro di una casetta del 1862. Il tempo per disegnare e' pochino, ma vado avanti, Appena finito rimetto in moto la stampante. Puo' interessare un minicorsetto divulgativo sulla progettazione e r...
da ho_master
giovedì 14 agosto 2014, 17:16
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Qui comincia l'avventura . . . in 3D
Risposte: 77
Visite : 26272

Re: Qui comincia l'avventura . . . in 3D

Lo metto nella lista delle cose da fare; intanto l'ho scaricato e analizzato

Grazie del suggerimento, Antonello
da ho_master
sabato 2 agosto 2014, 23:45
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Palazzo Farrattini
Risposte: 23
Visite : 6218

Re: Palazzo Farrattini

Se non avessi il temperamento dello scultore, ma quello del disegnatore in 3D mandami i disegni e te li faccio io

Antonello
da ho_master
giovedì 31 luglio 2014, 0:35
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Qui comincia l'avventura . . . in 3D
Risposte: 77
Visite : 26272

Re: Qui comincia l'avventura . . . in 3D

Aggiunte cassa dell'acqua e carboniera.

Immagine

Immagine

Ora torno ad occuparmi della locomotiva . . .

Antonello
da ho_master
martedì 29 luglio 2014, 23:12
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Qui comincia l'avventura . . . in 3D
Risposte: 77
Visite : 26272

Re: Qui comincia l'avventura . . . in 3D

festeggiamo le sei settimane dall'arrivo della 3D printer con un lavoro un po' piu' complesso, senz'altro a livello di progettazione. Si tratta delle prime prove del tender della loco Gr 391 FS in scala 0. http://www.apud.it/public/3d1000.jpg http://www.apud.it/public/3d1001.jpg http://www.apud.it/p...
da ho_master
martedì 22 luglio 2014, 0:55
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Qui comincia l'avventura . . . in 3D
Risposte: 77
Visite : 26272

Re: Qui comincia l'avventura . . . in 3D

Questa settimana l'ho dedicata alla realizzazione di stipiti di porte e finestre, sia stampate con la parete, sia da inserire a pressione su forex o cartoncino http://www.apud.it/public/3d30.jpg http://www.apud.it/public/3d31.jpg qui si vede la parte da inserire e la cornice che sporgera' dal carton...
da ho_master
venerdì 11 luglio 2014, 0:22
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Qui comincia l'avventura . . . in 3D
Risposte: 77
Visite : 26272

Re: Qui comincia l'avventura . . . in 3D

Questa volta ho voluto realizzare un edificio in un sol pezzo. Si tratta di una casa cantoniera della Rete Adriatica ancora presente a Pescara e da me rilevata e fotografata. http://www.apud.it/public/3d20.jpg http://www.apud.it/public/3d21.jpg Ho stampato il manufatto a due diverse risoluzioni e qu...
da ho_master
venerdì 4 luglio 2014, 15:30
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Qui comincia l'avventura . . . in 3D
Risposte: 77
Visite : 26272

Re: Qui comincia l'avventura . . . in 3D

Ed ora, finalmente, incomincio a provare quei pezzi per cui ho comprato la macchina . . http://www.apud.it/public/3d016.jpg Si tratta di un test su un particolare di una serie di stazioncine che devo realizzare. La finitura mi soddisfa: ora debbo lavorare sulla maggiore o probabilmente minore, incis...
da ho_master
venerdì 4 luglio 2014, 0:14
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Qui comincia l'avventura . . . in 3D
Risposte: 77
Visite : 26272

Re: Qui comincia l'avventura . . . in 3D

Un altro filone di ricerca e' dedicato alla realizzazione di muri in mattoni. http://www.apud.it/public/3d14.jpg C'e' da capire quale e' l'incisione giusta, visto che lavorando in scala perfetta non si vedrebbe nulla (provate a distinguere i singoli mattoni da 87 metri di distanza :smile: ) Antonello
da ho_master
venerdì 4 luglio 2014, 0:02
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Qui comincia l'avventura . . . in 3D
Risposte: 77
Visite : 26272

Re: Qui comincia l'avventura . . . in 3D

Immagine

Immagine

Questa e' invece una locomotivetta tramviaria ancora da mettere a punto:
la base troppo sottile non 'appiccica' bene sul piano di lavoro e alcune parti non vengono stampate.

Antonello
da ho_master
giovedì 3 luglio 2014, 23:59
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Qui comincia l'avventura . . . in 3D
Risposte: 77
Visite : 26272

Re: Qui comincia l'avventura . . . in 3D

La taratura della stampante e' tutto ! Non e' impossibile, ma all'inizio, finche' non ci fai l'occhio, ti fa tribolare. Dopo pero' hai la soddisfazione di ristampare un pezzo con un netto miglioramento delle caratteristiche fisiche ed estetiche. http://www.apud.it/public/3d10.jpg http://www.apud.it/...
da ho_master
martedì 1 luglio 2014, 23:06
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Qui comincia l'avventura . . . in 3D
Risposte: 77
Visite : 26272

Re: Qui comincia l'avventura . . . in 3D

@Edimau Si possono usare svariati materiali con questa tecnolgia, in particolare PLA (derivato del mais, duro e fragile), ABS ( quello dei mattoncini Lego, resistente e parzialmente elastico) e Nylon, molto resistente all'usura. Esistono pero' numerosi altri materiali dal PLA caricato di 'legno' o '...
da ho_master
lunedì 30 giugno 2014, 9:30
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Qui comincia l'avventura . . . in 3D
Risposte: 77
Visite : 26272

Re: Qui comincia l'avventura . . . in 3D

@rbk250 praticamente a un dimezzamento di spessore degli strati corrisponde circa un raddoppio del tempo. Posso inoltre variare la velocita' di spostamento della testina anche di 6-7 volte e questo e' quelloche intendo per stampa veloce: i particolari vanno a farsi benedire e non tutti i riempimenti...
da ho_master
domenica 29 giugno 2014, 23:33
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Qui comincia l'avventura . . . in 3D
Risposte: 77
Visite : 26272

Re: Qui comincia l'avventura . . . in 3D

A questo punto mi son detto : 'Allora si puo' fare !" e ho voluto tentare il mio primo pezzo costruito in blocco. Ho preso spunto da questa macchinetta preservata a Chieti http://www.apud.it/public/3d005.jpg e ne ho realizzato il progetto in 3D. I primi risultati li vedete qui di seguito; http:...
da ho_master
domenica 29 giugno 2014, 23:23
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Qui comincia l'avventura . . . in 3D
Risposte: 77
Visite : 26272

Re: Qui comincia l'avventura . . . in 3D

Eccoci qui ! Questa settimana se ne e' andata in attivita' poco creative, ma necessarie; ho stampato decine di campioncini 20x20 mm cambiando i parametri di processo finche' non ho trovato i settaggi che, per il momento, mi soddisfano. Successivamente ho scaricato dal web questo simpatico locomotori...
da ho_master
martedì 24 giugno 2014, 9:56
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: e se ce li facessimo?
Risposte: 71
Visite : 21092

Re: e se ce li facessimo?

Resina o metallo bianco su un telaio unificato

Antonello
da ho_master
lunedì 23 giugno 2014, 0:40
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: e se ce li facessimo?
Risposte: 71
Visite : 21092

Re: e se ce li facessimo?

Rivarossi li fece tutti con i respingenti cilindrici: e' possibile/probabile che a fine carriera qualcuno dei carri abbia avuto la sostituzione dei respingenti ?

Antonello
da ho_master
domenica 22 giugno 2014, 18:25
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: e se ce li facessimo?
Risposte: 71
Visite : 21092

Re: e se ce li facessimo?

Si potrebbe pensare di partire da carro FS P 650 da cui derivare le due versioni con garitte diverse e quella senza garitta clicca qui Dal telaio di questi si potrebbero ricavare le versioni con una, 2 e 6 cisterne realizzate con serbatoi Agip. clicca qui e qui Se ne potrebbe fare una versione con s...
da ho_master
venerdì 20 giugno 2014, 23:26
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Qui comincia l'avventura . . . in 3D
Risposte: 77
Visite : 26272

Re: Qui comincia l'avventura . . . in 3D

Come primo esempio ecco la stampa di un file scaricato da internet clicca qui (Altra stupenda caratteristica di questo nuovo mondo: mettere a comune i propri elaborati ! ) Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/ho_master/2014620231830_tt3d01.jpg 45,23 KB Da notare l'incisione delle tavole, le r...
da ho_master
venerdì 20 giugno 2014, 18:58
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Qui comincia l'avventura . . . in 3D
Risposte: 77
Visite : 26272

Re: Qui comincia l'avventura . . . in 3D

@Stanislao Ti ringrazio per la cortesia e in futuro potremmo scambiarci disegni ed esperienze come spero faranno man mano i nuovi adepti. Anziche'partire dal fare il panegirico di questa tecnologia nella versione casalinga, devo invece far notare che ancora non e' stato inventato il replicatore mole...
da ho_master
sabato 14 giugno 2014, 7:13
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Qui comincia l'avventura . . . in 3D
Risposte: 77
Visite : 26272

Re: Qui comincia l'avventura . . . in 3D

@Edgardo è una Sharebot ng a due estrusori. Ugelli .35 mm.

Vai alla ricerca avanzata