Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 674 risultati

da ho_master
venerdì 28 febbraio 2020, 22:47
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Risposte: 179
Visite : 43881

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

Rapida escursione nella scala N: la torre dell'acqua di Fossacesia.
torre01.jpg
da ho_master
mercoledì 26 febbraio 2020, 23:25
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Risposte: 179
Visite : 43881

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

Stampa in un sol pezzo incluse porte e finestre e, soprattutto, i mattoni. La finestrina si e' rotta maneggiando il pezzo per cui andra' irrobustito lo spessore. Tempo di stampa 4 ore: sembra tanto, ma a ben vedere invece si risparmia un sacco di tempo ed il pezzo e' piu' preciso. cessetto03.jpg ces...
da ho_master
martedì 25 febbraio 2020, 14:25
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Risposte: 179
Visite : 43881

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

tend03.jpg Ora siamo al telaio. Prossimo passo sperimentare le chiodature e le balestre. PS come per le altre i pezzi sono appena usciti dal lavaggio prima con IPA poi con Chanteclair e non sono stati ancora esposti agli UV per completare la reticolazione della resina. Come si vede i tre pezzi sono...
da ho_master
domenica 23 febbraio 2020, 23:13
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Risposte: 179
Visite : 43881

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

Come detto all'inizio sto provando a riprodurre gli oggetti che gia' avevo provato con la FDM. In questo caso particolare, un tender a tre assi in scala H0 non avevo avuto alcun successo se non passando alla scala 0. Quello in foto e' il secondo tentativo e sono gia' abbastanza soddisfatto. Il diseg...
da ho_master
giovedì 20 febbraio 2020, 19:35
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Risposte: 179
Visite : 43881

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

Nessuna tipologia di macchina esclude le altre: ognuna ha il suo campo di lavoro ideale.

Antonello
da ho_master
mercoledì 19 febbraio 2020, 10:06
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Risposte: 179
Visite : 43881

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

Sulla Baia oggi vedo prezzi intorno a 220-250 Euro ( dipende se e' compresa la resina o meno) in Repubblica Ceca. Su Amazon i costi sono piu' alti. Io ho fatto anche l'estensione della garanzia per pochi euro in piu'. Anche io ho cominciato comprando da 3DItaly e bazzicando il negozio ho imparato mo...
da ho_master
martedì 18 febbraio 2020, 11:29
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Risposte: 179
Visite : 43881

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

A parita' di prezzo la Photon mi e' sembrata ingegnerizzata meglio e piu' solida e soprattutto per la grande community di utenti che c'e' dietro, ma le due macchine sono estremamente simili compe prestazioni. La mia l'ho pagata 250 Euro e sinceramente e' stato il prezzo a farmi decidere. Per ora ho ...
da ho_master
lunedì 17 febbraio 2020, 0:02
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Risposte: 179
Visite : 43881

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

Come vedete ho utilizzato resina PLA Nera e Trasparente; ho utilizzato anche quella Bianca, ma in foto risalta meglio il nero. I quattro quadratini negli angoli di porte e finestre son un trucco che ho trovato per aumentare la superficie a contatto con il piatto della macchina ( se troppo bassa i pe...
da ho_master
domenica 16 febbraio 2020, 23:58
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Risposte: 179
Visite : 43881

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

Per verificare il comportamento con oggetti piu' pesanti ho realizzato una dima per il controllo dell'interasse fra i binari pf05.jpg Notare le iscrizioni in rilievo difficili da ottenere con altri metodi. Nota Bene: tutti gli oggetti sono stati fotografati appena usciti dalla macchina dopo un primo...
da ho_master
domenica 16 febbraio 2020, 23:38
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Risposte: 179
Visite : 43881

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

Per prima cosa ho voluto rifare alcuni dei miei vecchi lavori per vedere il risultato e le differenze in progettazione.
pf03.jpg
pf01.jpg
L’allegato pf04.jpg non è più disponibile
da ho_master
domenica 16 febbraio 2020, 23:31
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Risposte: 179
Visite : 43881

Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

Chi mi conosce sa che ho cominciato oramai 8 anni fa con un plotterino da taglio per poi passare ad una fresa CNC e ad una stampante 3D FDM. Ora ho voluto cimentarmi con le stampanti a tecnologia DLP dove si impiega della resina fotosensibile che viene indurita tramite luce ultravioletta inviata str...
da ho_master
martedì 17 dicembre 2019, 23:14
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Vetri modelli in 3d
Risposte: 3
Visite : 1408

Re: Vetri modelli in 3d

Se qualcuno si vuole divertire a realizzare il disegno 3D mi candido a fare la sperimentazione prima in resina trasparente e poi con il nuovo
materiale specificato nel video.
Antonello
da ho_master
lunedì 2 dicembre 2019, 11:27
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Noi e le nostre stampanti
Risposte: 120
Visite : 36272

Re: Noi e le nostre stampanti

Una tecnologia non esclude l'altra. Per costruire edifici la FDM e' senz'altro piu' indicata per le dimennsioni ottenibili (almeno in H0) a prezzo di una lunga opera di stuccatura e carteggiatura delle righine prima di verniciare: dipende dal soggetto e dall'orientamento dello stesso. La DLP fa ogge...
da ho_master
martedì 26 novembre 2019, 23:56
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Noi e le nostre stampanti
Risposte: 120
Visite : 36272

Re: Noi e le nostre stampanti

Torno sull'argomento della stampante Anycubic Photon perche' mi sono deciso a comprarla dopo aver scoperto una nuova resina per UV
derivata dall'olio di soya e quindi a basso impatto ambientale un po' come il nostro PLA.
A giorni dovrebbe arrivare,
Antonello
da ho_master
venerdì 22 novembre 2019, 0:41
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Noi e le nostre stampanti
Risposte: 120
Visite : 36272

Re: Noi e le nostre stampanti

Ho incominciato ad interessarmi a fondo della stampante Photon



Qualcuno di voi gia' ci lavora?

Antonello
da ho_master
martedì 3 settembre 2019, 23:55
Forum: FIMF
Argomento: E' pronto il secondo Quaderno FIMF.
Risposte: 1
Visite : 2085

E' pronto il secondo Quaderno FIMF.

Andando sul sito ilmiolibro.it clicca qui

potrete vedere in anteprima il nuovo Quaderno che raccoglie articoli scritti dal Maestro Modellista Carlo Mercuri

che ringrazio per la pazienza dimostrata durante i troppi mesi di gestazione dell'opera.

Buona visione,

Antonello Lato
da ho_master
martedì 3 settembre 2019, 23:46
Forum: FIMF
Argomento: Concorso 'Modello dell'Anno 2018'
Risposte: 5
Visite : 2675

Re: Concorso 'Modello dell'Anno 2018'

Ultimi giorni per votare!

Antonello Lato
da ho_master
martedì 3 settembre 2019, 23:42
Forum: FIMF
Argomento: Premio Ogliari 2019 a Novegro
Risposte: 3
Visite : 2409

Re: Premio Ogliari 2019 a Novegro

La data dell'HME si avvicina: i partecipanti al premio possono richiedere i tre biglietti omaggio mandando un messaggio all'indirizzo biglietti@fimf.it indicando nome e cognome, indirizzo email dove spedire i biglietti e la dicitura -PREMIO OGLIARI- Ovviamente stessa procedura anche per chio concorr...
da ho_master
sabato 13 luglio 2019, 12:20
Forum: FIMF
Argomento: Premio Ogliari 2019 a Novegro
Risposte: 3
Visite : 2409

Re: Premio Ogliari 2019 a Novegro

Posso finalmente annunciare che per i partecipanti al Premio Ogliari l'ingresso all'HME e' gratuito.

Bastera' richiedere i biglietti dopo l'iscrizione al premio tramite l'applicazione a breve online.

Antonello Lato
da ho_master
domenica 16 giugno 2019, 23:39
Forum: FIMF
Argomento: Concorso 'Modello dell'Anno 2018'
Risposte: 5
Visite : 2675

Concorso 'Modello dell'Anno 2018'

Approfitto della 'ripartenza' del Forum per invitare tutti i Soci FIMF a votare per quello che reputano il miglior modello uscito nell'anno 2018. Avrete ricevuto o state per ricevere la classica cartolina, ma da quest'anno vogliamo rendervi le cose piu' semplici ed immediate per cui potrete votare d...
da ho_master
domenica 14 aprile 2019, 15:47
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Disegni per modellismo 3D
Risposte: 1
Visite : 2078

Disegni per modellismo 3D

Se gia' non lo conoscete vi segnalo questo utilissimo Sito pieno di disegni in particolare auto e camion

Blueprints for 3D modeling

Antonello
da ho_master
martedì 26 febbraio 2019, 17:33
Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
Argomento: Le ferrovie in miniatura - Pietrarsa - 26/4..28/4 2019
Risposte: 2
Visite : 1437

Le ferrovie in miniatura - Pietrarsa - 26/4..28/4 2019

Le ferrovie in miniatura - Pietrarsa - 26/4 . . 28/4 - 2019 Seconda edizione di "Le ferrovie in miniatura", grande evento dedicato al modellismo al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. Tre giorni di iniziative speciali con plastici modulari e non, diorami, modelli e momenti ludici e d...
da ho_master
domenica 10 febbraio 2019, 10:30
Forum: TECNICHE
Argomento: Taglio Laser e FEA
Risposte: 2
Visite : 1279

Taglio Laser e FEA

FEA sta per Ferrovie Elettriche Abruzzesi, la linea nata nel 1929,chiusa nel 1963 e da noi adottata per la riproduzione modellistica e la divulgazione. Spinto dalle esperienze di Sal727 e di fronte al compito di realizzare almeno 15 edifici per il costruendo plastico della FEA ho voluto provare anch...
da ho_master
giovedì 31 gennaio 2019, 0:26
Forum: ANALOGICO
Argomento: Rilevatore di presenza barriera ottica
Risposte: 13
Visite : 5284

Re: Rilevatore di presenza barriera ottica

Io utilizzo delle economiche basette nate come rilevatori di distanza: dissaldo il trasmettitore, lo posiziono alla distanza desiderata e lo collego alla basetta con un paio di fili. il piedino Out puo' alimentare un diodo tramite resistenza o interfacciarsi con Arduino. Costo da 70 cent a tre Euro ...
da ho_master
lunedì 28 gennaio 2019, 11:18
Forum: ALTRE SCALE
Argomento: Tram Lisbona 1:24
Risposte: 65
Visite : 17175

Re: Tram Lisbona 1:24

Vai alla ricerca avanzata