GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

La ricerca ha trovato 47 risultati

da paoloberlin
sabato 19 gennaio 2013, 16:38
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Consigli per pianta erba elettrostatico e varie
Risposte: 7
Visite : 4041

Re: Consigli per pianta erba elettrostatico e varie

Per il piantaerba elettrostatico vi segnalo questo link: http://www.opendcc.de/elektronik/begras ... eraet.html , è simile a quello che mi sono costruito io e funziona. :grin:
da paoloberlin
venerdì 11 gennaio 2013, 21:54
Forum: RICHIESTE E SUGGERIMENTI
Argomento: Cosa ci aspettiamo dai forum ed esperienze varie
Risposte: 74
Visite : 18551

Re: Cosa ci aspettiamo dai forum ed esperienze varie

Quoto a pieno tutto quello detto da altri fin'ora :smile: Io non scrivo molto ne qui ne sugli altri due forum tedeschi che seguo, anche perchè ho poco da dire ho ripreso questo hobby dopo un paio di decenni di accantonamento e quindi ho soprattutto da imparare sulle nuove "tecniche". Posso...
da paoloberlin
domenica 23 dicembre 2012, 19:33
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Ricostruzione!!!!
Risposte: 25
Visite : 7411

Re: Ricostruzione!!!!

Seguirò anch'io con moltissimo interesse :grin: :grin: :grin:
da paoloberlin
venerdì 7 dicembre 2012, 18:35
Forum: OFF TOPIC
Argomento: W la neve!! (?)
Risposte: 95
Visite : 22959

Re: W la neve!! (?)

Qui la temperatura ora è -6 ma non nevica[8]......ha però nevicato ieri una piccola spolverata
da paoloberlin
sabato 24 novembre 2012, 10:28
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: motore passo passo
Risposte: 28
Visite : 7888

Re: motore passo passo

Ma vanno anche bene per il mio scopo? Voglio dire che io non devo fare porzioni di una rotazione, come nelle piattaforme girevoli; dovrei far fermare il motore, come ho detto prima, dopo un certo numero di rotazioni complete più una frazione di una rotazione. Si può fare tranquillamente, io l'ho fa...
da paoloberlin
martedì 20 novembre 2012, 19:58
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Autocostruzione piattaforma girevole motorizzata
Risposte: 14
Visite : 7912

Re: Autocostruzione piattaforma girevole motorizzata

Qualora voleste costruire la parte meccanica, per quel che riguarda l'elettronica di controllo vi segnalo questo link: http://www.fucik.name/masinky/tocna/ Il sistema di controllo è DCC e tramite encoder assoluto utilizza un normale motore per la rotazione del ponte e non un pp. Attualmente stò util...
da paoloberlin
domenica 18 novembre 2012, 9:52
Forum: SCALA N
Argomento: Voglia di... mini modulo.
Risposte: 223
Visite : 55660

Re: Voglia di... mini modulo.

Fantastico, non conoscevo questo "materiale" MZZ e devo dire che ora che vedo questa prima parte da te incollata l'effetto è decisamente realistico, l'impressione è quella di un modello 3D effettivo. Inoltre, immaginando già i binari soprastanti la stazione, pare di vedere una stazione rea...
da paoloberlin
venerdì 16 novembre 2012, 18:17
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Cosa vi regalerete a Natale?
Risposte: 62
Visite : 13615

Re: Cosa vi regalerete a Natale?

Io penso che mi regalerò un compressorino con aerografo :smile: , attrezzo che mi manca e che sicuramente utilizzerò[:I].....e poi una nuava teca per il mio camaleonte che continua a crescere :grin: :grin: :grin:
da paoloberlin
venerdì 16 novembre 2012, 18:12
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Auguri ANDREA
Risposte: 78
Visite : 16305

Re: Auguri ANDREA

Auguri anche da parte mia "Boss" :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
da paoloberlin
venerdì 16 novembre 2012, 10:18
Forum: SCALA N
Argomento: Il plastico in scala N di Paoloberlin
Risposte: 29
Visite : 9348

Re: Il plastico in scala N di Paoloberlin

Estremamente interessante Paolo, mi sembra che procedi spedito. Le foto sono un po' sgranate ma rendono bene l'idea. Anche il rivestimento delle pareti montuose mi sembra molto "compatto". Bravo. Qui la temperatura si è ormai attestata tra 0 e -2.... di giorno, e quindi ho molto più tempo...
da paoloberlin
giovedì 15 novembre 2012, 20:51
Forum: SCALA N
Argomento: Il plastico in scala N di Paoloberlin
Risposte: 29
Visite : 9348

Re: Il plastico in scala N di Paoloberlin

Nuovo Aggiornamento. Ho praticamente terminato, almeno per quel che riguarda la posa dei binari, l'area della falegnameria: si tratta di 3 tronchini di arrivo della ferrovia a scartamento ridotto. Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/paoloberlin/20121115204624_9.jpg 187,32 KB Nel lato a sinis...
da paoloberlin
lunedì 12 novembre 2012, 15:48
Forum: OFF TOPIC
Argomento: E.428... quando i sogni prendono forma.
Risposte: 16
Visite : 4336

Re: E.428... quando i sogni prendono forma.

Bellissimo il racconto Carlo, nel leggere è come se mi fossi trovato io lì (peccato però non sia così :sad: :sad: ), il tuo modo di scrivere e raccontare fa proprio vivere in prima persona ciò che racconti. Complimenti ancora e ovviamente anche per il modello autocostruito
da paoloberlin
sabato 3 novembre 2012, 8:21
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Rimesse, ma a pezzi! (scala N)
Risposte: 47
Visite : 15102

Re: Rimesse, ma a pezzi! (scala N)

Ciao Carlo......cerco di ritrovarli. A fine agosto mi si è incraccato l'HD del pc che uso per navigare ed ho perso tutto :cool: :cool: .....ed avevo una marea di link (ovviamente tutti su fermodellismo) Su due piedi ti segnalo http://deutschereichsbahn.de.tl/DREHSCHEIBE.htm , interessante per me anc...
da paoloberlin
martedì 30 ottobre 2012, 9:03
Forum: SCALA N
Argomento: Il plastico in scala N di Paoloberlin
Risposte: 29
Visite : 9348

Re: Il plastico in scala N di Paoloberlin

Un piccolo aggiornamento. Inserisco l'immagine della planimetria binari di questo secondo modulo: ovviamente non si capisce quasi nulla :cool: :cool: :cool: . Il materiale utilizzato in questo secondo mudulo nelle parti nascoste è composto da flessibili GT; nelle parti a vista i flessibili sono Trix...
da paoloberlin
lunedì 29 ottobre 2012, 10:23
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Rimesse, ma a pezzi! (scala N)
Risposte: 47
Visite : 15102

Re: Rimesse, ma a pezzi! (scala N)

Ciao Carlo, per la Drehscheibe hai preso in considerazione la Peco NB55 ? il prezzo è abbastanza contenuto, è ovviamente manuale ma vedo spesso qui in Germania che viene modificata e resa motorizzata (anche DCC, ma non ho ancora progetti sul come). Il ponte è da 151 mm, non ha i tronchini in uscita ...
da paoloberlin
martedì 23 ottobre 2012, 20:46
Forum: SCALA N
Argomento: Il plastico in scala N di Paoloberlin
Risposte: 29
Visite : 9348

Re: Il plastico in scala N di Paoloberlin

In effetti l'idea non sarebbe poi male[:I].....chissà che andando avanti non mi venga di realizzarla....perlomeno su questo modulo tutto sommato stretto, e quindi il supporto potrebbe essere contenuto.... :grin: :grin: anzi direi che starebbe decisamente bene ora che stò guardando proprio il punto d...
da paoloberlin
martedì 23 ottobre 2012, 15:33
Forum: SCALA N
Argomento: Il plastico in scala N di Paoloberlin
Risposte: 29
Visite : 9348

Re: Il plastico in scala N di Paoloberlin

Sta venendo un bel lavoro, io però sono perrlesso sul sistema di ancoraggio del tutto, bello avere il tutto sollevato senza gambe, ma quei supporti reggono bene il peso? Ciao Rolando, la struttura che ora regge il modulo mi serve solo per poter lavorare, in quanto non ho spazio in altro posto (quel...
da paoloberlin
martedì 23 ottobre 2012, 15:29
Forum: SCALA N
Argomento: Il plastico in scala N di Paoloberlin
Risposte: 29
Visite : 9348

Re: Il plastico in scala N di Paoloberlin

Un ringraziamento come sempre per "gli elogi". La zona dei ponti spero non diventi troppo "piena", in foto se ne vedono tre ma ne mancano ancora un paio: il viadotto della linea moderna che verrà ad una quota leggermente superiore rispetto a quelli visibili in foto..... nonchè un...
da paoloberlin
martedì 23 ottobre 2012, 9:37
Forum: SCALA N
Argomento: Il plastico in scala N di Paoloberlin
Risposte: 29
Visite : 9348

Re: Il plastico in scala N di Paoloberlin

Ancora qualche foto in cui si inizia a vedere la zona dei ponti Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/paoloberlin/201210239335_5.jpg 161,93 KB e la zona a sinistra del modulo dove sorgerà la stazioncina nonchè il giunto con il successivo ultimo modulo Immagine: http://www.scalatt.it/public/dat...
da paoloberlin
martedì 23 ottobre 2012, 9:23
Forum: SCALA N
Argomento: Il plastico in scala N di Paoloberlin
Risposte: 29
Visite : 9348

Re: Il plastico in scala N di Paoloberlin

Aggiornamento Dopo la forzata pausa estiva per ovvi motivi di lavoro a metà settembre ho ripreso in mano i lavori. A causa di scarsità di idee nel proseguire la costruzione del primo modulo, complice anche qualche piccola correzione nel progetto originale.... ho parcheggiato tale modulo provvisoriam...
da paoloberlin
mercoledì 26 settembre 2012, 20:01
Forum: DIGITALE
Argomento: Un cappio di ritorno un pò particolare
Risposte: 79
Visite : 22956

Re: Un cappio di ritorno un pò particolare

Premetto che non conosco il Lenz in oggetto, però posso affermare che normalmente il principio di funzionamento dei moduli Kehrschleife è il rilevamento ultrarapidissimo del corto che viene a formarsi e della conseguente immediata inversione di polarità del binario da lui gestito. Tale lettura/inver...
da paoloberlin
domenica 16 settembre 2012, 8:31
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Autocostruzione gru tedesca da deposito in scala N
Risposte: 8
Visite : 3500

Re: Autocostruzione gru tedesca da deposito in scala N

Da rimanere "a bocca aperta".....la precisione e la fattura sono decisamente professionali, come del resto in tutte le realizzazioni che ho visto da te postate
da paoloberlin
sabato 15 settembre 2012, 16:36
Forum: WINTRACK
Argomento: WinTrack - 3d
Risposte: 13
Visite : 4454

Re: WinTrack - 3d

Andrea ha scritto:

Un mio amico sta realizzzando una guida su wintrack.
Se hai pazienza.... :wink:


Serto che si :grin: :grin: attendo pazientemente la guida :grin: :grin:

intanto comunque faccio qualche prova
da paoloberlin
sabato 15 settembre 2012, 16:28
Forum: WINTRACK
Argomento: WinTrack - 3d
Risposte: 13
Visite : 4454

Re: WinTrack - 3d

perfetto grazie :grin:

ora provo a vedere cosa riesco a combinare

grazie ancora
da paoloberlin
sabato 15 settembre 2012, 16:14
Forum: WINTRACK
Argomento: WinTrack - 3d
Risposte: 13
Visite : 4454

Re: WinTrack - 3d

Perfetto, imparato qualcosa di nuovo :grin: :grin:

....ancora una domandina:

come faccio a cambiare la pendenza in un determinato punto?... esempio passare da un tratto in piano ad una rampa o viceversa?

devo necessarimente interrompere la tratta in quel determinato punto?

Vai alla ricerca avanzata