Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 16 risultati

da moro37
venerdì 1 giugno 2012, 21:30
Forum: DIGITALE
Argomento: passaggio da analogico a digitale
Risposte: 20
Visite : 6308

Re: passaggio da analogico a digitale

Come sempre, grazie. Comunque ho provato a mettere l'alimentatore da 15 V e 6 ampere ma dopo un po' compare sul display la scritta lampeggiante "LO" (sovraccarico o cortocircuito). Per fortuna non è successo nulla ed ho rimesso il vecchio trasformatore che, stranamente adesso fa funzionare...
da moro37
venerdì 1 giugno 2012, 14:14
Forum: DIGITALE
Argomento: passaggio da analogico a digitale
Risposte: 20
Visite : 6308

Re: passaggio da analogico a digitale

A dire il vero no: ho attaccato i due fili della centralina ai due morsetti del binario: Dovrei far partire da questi morsetti, altri due fili che vadano, per esempio, in un altro punto del tracciato? ma i fili della centralina sono dei normali fili in rame? perché sembra siano fatti di un filo intr...
da moro37
venerdì 1 giugno 2012, 11:36
Forum: DIGITALE
Argomento: passaggio da analogico a digitale
Risposte: 20
Visite : 6308

Re: passaggio da analogico a digitale

Ragazzi, mi sono accorto che, collegando tra loro i due binari principali del mio tracciato (in totale saranno circa 35 metri di binario totali) la Hornby selecet con alimentatore standard da 15 v 1 A non ce la fa: ho visto che c'è optionale uno da 4 A (ma costa un bel po'). Ho trovato nel mio negoz...
da moro37
venerdì 1 giugno 2012, 2:14
Forum: DIGITALE
Argomento: passaggio da analogico a digitale
Risposte: 20
Visite : 6308

Re: passaggio da analogico a digitale

Mi è arrivata la centralina Hornby select assieme a tre decoder ESU basic (codice 52690 se non sbaglio): monto il primo decoder su una e 656 della Roco, marcia perfettamente fluida anche alle velocità più basse, stesso discorso montando il secondo decoder sulla motrice Ale 803 della Big Models (solo...
da moro37
lunedì 28 maggio 2012, 1:03
Forum: DIGITALE
Argomento: passaggio da analogico a digitale
Risposte: 20
Visite : 6308

Re: passaggio da analogico a digitale

Grazie anche a te: infatti nelle loco usate che ho acquistato, c'è proprio del biadesivo messo dal precedente proprietario. Sai se i decoder Esu 52690 hanno questa protezione di cui parli?
da moro37
domenica 27 maggio 2012, 2:42
Forum: DIGITALE
Argomento: passaggio da analogico a digitale
Risposte: 20
Visite : 6308

Re: passaggio da analogico a digitale

Notavo che il ricambio dovrebbe essere siglato Hs 1673 (quello del mio modello ma in versione non modificata). Sai qual è il codice di quello modificato?
da moro37
domenica 27 maggio 2012, 2:29
Forum: DIGITALE
Argomento: passaggio da analogico a digitale
Risposte: 20
Visite : 6308

Re: passaggio da analogico a digitale

Caro Fabrizio, la locomotiva la uso abbastanza quando ho tempo (diciamo una mezz'ora/ora 3-4 volte a settimana). A questo punto mi sa che devo cambiare le ruote ma vedo che è un bel problema il fatto che il ricambio sia esaurito. Sai quanto veniva a costare questo ricambio da sei ruote?
da moro37
domenica 27 maggio 2012, 1:46
Forum: DIGITALE
Argomento: passaggio da analogico a digitale
Risposte: 20
Visite : 6308

Re: passaggio da analogico a digitale

Come sempre grazie per la risposta sempre più che completa: rigurado il problema dell'ingranaggio rotto, leggevo in un altro forum che effetti, moltissime rivarossi e 646 ed e 656 (ed altre ancora) presentano qusto maledetto difetto: quando dici che bisognerebbe cambiare tutto l'assale, intendi tutt...
da moro37
sabato 26 maggio 2012, 20:43
Forum: DIGITALE
Argomento: passaggio da analogico a digitale
Risposte: 20
Visite : 6308

Re: passaggio da analogico a digitale

Grazie infinite Massimiliano, per esserti preso pure la briga per farmi vedere per bene le cose con le foto: davvero utilissima la storia del triangolino. Come centrale di controllo ho preso la R8213: è quella che hai pure tu? come ti stai trovando? colgo l'occasione per chiederti una mano su un alt...
da moro37
sabato 26 maggio 2012, 15:59
Forum: DIGITALE
Argomento: passaggio da analogico a digitale
Risposte: 20
Visite : 6308

passaggio da analogico a digitale

Salve a tutti: spero di aver postato come sempre nella sezione giusta. Come da titolo, sto passando dall' impianto analogico a quello digitale: così ho comprato una centralina di comando digitale della Hornby e tre decoder esu basic a 8 poli. Ora vi chiedo se potete darmi qualche aiuto sul collegame...
da moro37
sabato 19 maggio 2012, 20:47
Forum: SCALA H0
Argomento: Opinione sulla "Ale 803" della Big models
Risposte: 8
Visite : 3054

Re: Opinione sulla "Ale 803" della Big models

Ciao Marco. Per quanto riguarda il raggio di curvatura delle elettromotrici purtroppo è un "problema" diffuso. Molti modellisti sono però riusciti con modifiche più o meno semplici a far circolare le loro elettromotrici anche su raggi abbastanza stretti. Non ho il modello ALe 803 ne ho ma...
da moro37
sabato 19 maggio 2012, 14:45
Forum: SCALA H0
Argomento: Opinione sulla "Ale 803" della Big models
Risposte: 8
Visite : 3054

Re: Opinione sulla "Ale 803" della Big models

Ma forse ho sbagliato a mettere la discussione qui? avrei dovuto postarla in "rotabili"? aspetto vostro suggerimento a tal riguardo.
da moro37
venerdì 18 maggio 2012, 20:33
Forum: SCALA H0
Argomento: Opinione sulla "Ale 803" della Big models
Risposte: 8
Visite : 3054

Re: Opinione sulla "Ale 803" della Big models

Ciao Carlo: intant,o grazie per la risposta :smile: . Mi sembra una grossa limitazione questo del raggio di sterzata troppo alto: analizzando le carrozze, sarebbe bastato, a mio avviso, guardando le scalatte da sotto, tagliarle a 45 gradi per far ruotare maggiormente, ovvero una sciocchezza davvero....
da moro37
venerdì 18 maggio 2012, 20:05
Forum: SCALA H0
Argomento: Opinione sulla "Ale 803" della Big models
Risposte: 8
Visite : 3054

Opinione sulla "Ale 803" della Big models

Salve a tutti: mi è arrivato proprio oggi il modello in questione: tre carrozze in livrea XMPR. Davvero bellissimo treno, molto curato nei dettagli però avrei due appunti da fare e vorrei qualche opinione o consiglio da chi di voi possiede già questo modello o che, comunque, essendo esperto nel sett...
da moro37
domenica 6 maggio 2012, 18:06
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Salve a tutti....
Risposte: 12
Visite : 3605

Re: Salve a tutti....

Grazie a tutti. Posterò a breve ma, non siate troppo critici: ho visto i vostri capolavori, frutto di anni di esperienza, ed io sono anni luce distante.... :)
da moro37
domenica 6 maggio 2012, 14:52
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Salve a tutti....
Risposte: 12
Visite : 3605

Salve a tutti....

Sono Marco e sono di Messina. Come altre persone qui dentro, fin da quando ero bambino, amavo i treni e stavo ore ed ore sul cavalcavia ferroviario ad osservarli. Per molti anni ho giocato con dei classici modellini della Lima costruendo un plastico giocattolo di 2 e 40 circa per un metro e qualcosa...

Vai alla ricerca avanzata