Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 6 risultati

da caiovda
sabato 26 gennaio 2013, 19:30
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Realizzazione realistica muri in pietra
Risposte: 11
Visite : 4776

Realizzazione realistica muri in pietra

Mi sto accingendo a costruire una miniatura di un castello medioevale con muri di cinta e delle strutture in pietra molto rustica. Per capirci meglio allego qualche foto. La realizzazione in scala 1/87 la farò in Laminil (Carton plume), forex Eulithe ma sono in sinceradifficoltà nella colorazione!?!...
da caiovda
martedì 21 agosto 2012, 20:24
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Miniatura chiesa di ARNAD (Valle d'aosta)
Risposte: 26
Visite : 8635

Re: Miniatura chiesa di ARNAD (Valle d'aosta)

Ciao Ezio, sto lavorando alla vostra fotoguida. Hai per caso degli schizzi con le misura? Intendi schizzi con le misure dell'originale o della miniatura?. In ogni caso ho i disegni sui quali abbiamo lavorato per la riproduzione, sono disegni/rilievi topografici con le classiche viste ortogonali. A ...
da caiovda
domenica 15 luglio 2012, 18:33
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Miniatura chiesa di ARNAD (Valle d'aosta)
Risposte: 26
Visite : 8635

Re: Miniatura chiesa di ARNAD (Valle d'aosta)

Parlare di tecnica è forse un pò esagerato ma la muratura a pietra, molto usata nella nostra regione così come nelle valli alpine nordoccidentali viene fatta rispettando certe caratteristiche: la squadratura delle pietre, la tonalità, la grandezza, ecc. Chi fa i muri a pietra dalle nostre parti util...
da caiovda
domenica 15 luglio 2012, 10:01
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Miniatura chiesa di ARNAD (Valle d'aosta)
Risposte: 26
Visite : 8635

Re: Miniatura chiesa di ARNAD (Valle d'aosta)

In effetti la ricerca delle pietre e delle "lose" (quelle per il tetto) è stato l'impegno maggiore. Per la muratura abbiamo utilizzato ritagli di pietra ollare reperiti presso un amico artigiano che costruiscre stufe in pietra. Per il tetto abbiamo utilizzato scarti di ardesia "sfogli...
da caiovda
sabato 14 luglio 2012, 15:12
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Miniatura chiesa di ARNAD (Valle d'aosta)
Risposte: 26
Visite : 8635

Miniatura chiesa di ARNAD (Valle d'aosta)

Assieme ad un mio amico (entrambi pensionati!) abbiamo costruito questa miniatura. Partendo da rilievi reperiti presso l'arcivio dei beni architettonici e ad u numerosissime fotografie e misure sul luogo l'abbiamo costruita in scala 1/75. Abbiamo utilizzato quasi esclulisamente pietre e legno. Alleg...
da caiovda
martedì 24 aprile 2012, 21:21
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Chiesa autocostruita
Risposte: 44
Visite : 12656

Re: Chiesa autocostruita

Buonasera, sono nuovo del forum ed anche del modellismo architettonico che ho iniziato praticare da quando sono in pensione. Sono ora alle prese con la costruzione di una chiesa che stà dalle mie parti (scala 1/75 per una lunghezza di ca. 50 cm.) Nella realizzazione vorrei dotrala di un tetto amovib...

Vai alla ricerca avanzata