GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

La ricerca ha trovato 49 risultati

da Alessio__24_
martedì 22 febbraio 2022, 9:47
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Automatismo Semaforo
Risposte: 18
Visite : 2674

Re: Automatismo Semaforo

Con i reed dovrei mettere un piccolo magnete sotto ogni loco e carrozza pilota per far chiudere il contatto... Se al posto del reed usassi un sensore ad assorbimento non dovrei intervenire sui rotabili (in teoria...credo) Inoltre, quei sensori creati con le schedine IR arduino (che conservo da qualc...
da Alessio__24_
mercoledì 16 febbraio 2022, 14:06
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Automatismo Semaforo
Risposte: 18
Visite : 2674

Re: Automatismo Semaforo

Forse le fotocellule o fotodiodi! Comunque segnalano la posizione del treno! In effetti il punto è proprio quello: ovvero segnalare la posizione del treno e far scattare il relè bistabile. Se non erro, lessi una discussione su questo forum inerente alla costruzione di sensori di assorbimento con de...
da Alessio__24_
sabato 12 febbraio 2022, 21:52
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Automatismo Semaforo
Risposte: 18
Visite : 2674

Re: Automatismo Semaforo

Buonasera a tutti. In base al relè bistabile che acquisti dovresti controllare lo schema per il collegamento dei piedini, se non te la senti c'è già pronto simile a quelli sul video, però incide sul prezzo https://www.ebay.it/itm/124325785949 Ti ringrazio molto, in effetti ho acquistato proprio quel...
da Alessio__24_
martedì 1 febbraio 2022, 17:01
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Automatismo Semaforo
Risposte: 18
Visite : 2674

Re: Automatismo Semaforo

https://www.youtube.com/watch?v=rA-owNOVYuw ho trovato in rete questo video nel quale l'autore spiega come funziona questo particolare tipo di relè, e sembra faccia proprio al caso mio!!! Vengono spiegati passo passo tutti i collegamenti necessari al segnale, il problema è che non conosco il modello...
da Alessio__24_
martedì 1 febbraio 2022, 16:54
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Automatismo Semaforo
Risposte: 18
Visite : 2674

Re: Automatismo Semaforo

Salve a tutti, ancora un grazie per le risposte, i consigli ed i pareri di tutti [98] Dico la mia e non è la prima volta che succede, di fare questo discorso. Trazione DCC e tutto il resto Analogico... NO! A meno che, e io per primo ne sono testimone, non si sia in presenza di un impianto piccolo (m...
da Alessio__24_
giovedì 27 gennaio 2022, 16:58
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Automatismo Semaforo
Risposte: 18
Visite : 2674

Re: Automatismo Semaforo

Salve a tutti, grazie per le tempestive risposte. Cerco di rispondere alle domande che mi avete posto [98] L'impianto che vorrei costruire alimenta in digitale i convogli e in analogico gli accessori (deviatoi, semafori ecc...) Il semaforo è posto in piena linea in una tratta a unico binario tra due...
da Alessio__24_
martedì 25 gennaio 2022, 17:16
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Automatismo Semaforo
Risposte: 18
Visite : 2674

Automatismo Semaforo

Salve a tutti, mi rivolgo a chi ha più competenze di me in materia :eek: Vorrei automatizzare il funzionamento di un semaforo posto in piena linea tale per cui alla luce verde e, di conseguenza, al transito del treno, scatti in automatico la luce rossa. Avevo pensato ad un sezionamento del binario d...
da Alessio__24_
lunedì 3 maggio 2021, 17:17
Forum: SCALA H0
Argomento: Il mio primo diorama operativo
Risposte: 92
Visite : 14698

Re: Il mio primo diorama operativo

Come riferimento temporale ho in mente i primi anni del 2000, durante i quali mi sono innamorato della ferrovia :) Non avendo una conoscenza approfondita in materia come la vostra in merito ai segnali ferroviari, ogni suggerimento o spunto è ben gradito ;) Mi permetto di segnalare il seguente sito I...
da Alessio__24_
lunedì 3 maggio 2021, 11:37
Forum: SCALA H0
Argomento: Il mio primo diorama operativo
Risposte: 92
Visite : 14698

Re: Il mio primo diorama operativo

Ringrazio per i suggerimenti :)
In effetti non sono tanto ferrato in materia di segnaletica ferroviaria, per cui qualsiasi consiglio sulla disposizione dei semafori è ben gradito!!
da Alessio__24_
venerdì 30 aprile 2021, 8:25
Forum: SCALA H0
Argomento: Il mio primo diorama operativo
Risposte: 92
Visite : 14698

Re: Il mio primo diorama operativo

Buongiorno a tutti, velocissimo aggiornamento: Ho iniziato a costruire i portali di ingresso della stazione. Volevo realizzare delle costruzioni di epoca più recente, ed il risultato mi soddisfa abbastanza. È costruito tutto in cartoncino vegetale da 3 mm e dipinto con colori acrilici. Ho dato una p...
da Alessio__24_
lunedì 26 aprile 2021, 12:27
Forum: SCALA H0
Argomento: Il mio primo diorama operativo
Risposte: 92
Visite : 14698

Re: Il mio primo diorama operativo

Grazie a tutti In effetti ci avevo pensato anche io al funzionamento in DCC dei deviatoi. Valuterò prossimamente :) Ho visto qualche video su youtube di loco con ganci elettrici ma non ne ho capito bene il funzionamento: deve essere predisposto il decoder della loco? E poi dove andrebbero saldati i ...
da Alessio__24_
lunedì 26 aprile 2021, 10:11
Forum: SCALA H0
Argomento: Il mio primo diorama operativo
Risposte: 92
Visite : 14698

Re: Il mio primo diorama operativo

Buongiorno a tutti, ritorno sul forum dopo un periodo di assenza durante il quale è successo di tutto ("modellisticamente" parlando e non solo). Il diorama che stavo costruendo ha iniziato, dopo un po', a non soddisfarmi del tutto, probabilmente a causa delle pochissime manovre possibili c...
da Alessio__24_
lunedì 28 dicembre 2020, 15:20
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Cappio di ritorno DCC
Risposte: 11
Visite : 2277

Cappio di ritorno DCC

Salve a tutti, Spero di scrivere nella sezione giusta :? Ho in progetto di realizzare il mio primo cappio di ritorno, ma, non capendo nulla di collegamenti elettrici e simili, ho bisogno di qualcuno più esperto di me che mi spieghi come procedere :D Quello che vorrei realizzare è il tracciato seguen...
da Alessio__24_
sabato 14 novembre 2020, 22:07
Forum: SCALA H0
Argomento: Il mio primo diorama operativo
Risposte: 92
Visite : 14698

Re: Il mio primo diorama operativo

Condivido con voi gli ultimi aggiornamenti: Finalmente il tracciato è completo [100] Mi sono occupato in questi giorni dei collegamenti dei motori degli scambi, creando una pulsantiera (la prima in assoluto) ed ho portato la corrente su tutto il tracciato. Ho ultimato anche la mia "postazione d...
da Alessio__24_
domenica 8 novembre 2020, 9:01
Forum: SCALA H0
Argomento: Il mio primo diorama operativo
Risposte: 92
Visite : 14698

Re: Il mio primo diorama operativo

Dopo una breve assenza dal forum, vi aggiorno sugli sviluppi :) Per necessità di spazio, ho dovuto smontare l'asta di manovra. Ne è conseguito un restyling del layout che, a dirla tutta, mi convince più della soluzione iniziale. Ho sfruttato una mensola di uno scaffale adiacente al tracciato, sulla ...
da Alessio__24_
martedì 3 novembre 2020, 19:36
Forum: SCALA H0
Argomento: Il mio primo diorama operativo
Risposte: 92
Visite : 14698

Re: Il mio primo diorama operativo

Innanzitutto, grazie a tutti per le risposte. Avevo pensato di portare la corrente su tutti i punti del tracciato semplicemente saldando dei cavi sotto le rotaie facendoli confluire poi in morsetti che, a loro volta, saranno collegati alla centralina. Comunque, il mio passaggio al DCC è ufficialment...
da Alessio__24_
martedì 3 novembre 2020, 15:30
Forum: SCALA H0
Argomento: Il mio primo diorama operativo
Risposte: 92
Visite : 14698

Re: Il mio primo diorama operativo

Più che altro, in analogico se si hanno 2 binari accessibili mediante un deviatoio, e si vuole far transitare un treno (ad esempio, sul binario 1), la corrente circola solo nel binario scelto (in tal caso, il binario 1). Per cui, sull'altro binario non c'è proprio corrente. In digitale, suppongo, ch...
da Alessio__24_
martedì 3 novembre 2020, 14:06
Forum: SCALA H0
Argomento: Il mio primo diorama operativo
Risposte: 92
Visite : 14698

Re: Il mio primo diorama operativo

Domanda (stupida):
Se ho ben capito, a differenza dell'analogico, in digitale il tracciato nella sua totalità deve essere costantemente sotto tensione elettrica, fornita dalla centralina.
Come raggiungere tale obiettivo?
da Alessio__24_
sabato 31 ottobre 2020, 15:36
Forum: SCALA H0
Argomento: Il mio primo diorama operativo
Risposte: 92
Visite : 14698

Re: Il mio primo diorama operativo

Il DCC è uno standard, puoi mescolare dispositivi di marche diverse purchè siano DCC. Qualche produttore ha fatto sistemni proprietari ma sono veramente pochi. Nel tuo caso, una centralina che alimenta il tutto con due fili ti permette di far uscire una loco dai binari di ricovero lasciando tutte l...
da Alessio__24_
sabato 31 ottobre 2020, 10:19
Forum: SCALA H0
Argomento: Il mio primo diorama operativo
Risposte: 92
Visite : 14698

Re: Il mio primo diorama operativo

Ringrazio ancora tutti per i validissimi consigli :) Andando con ordine: Mi riferisco al fondale che è una delle primissime cose da considerare nello sviluppo di un plastico o di un diorama Il fondale dovrebbe arrivarmi giovedì. L'ho acquistato su Amazon :) è l'art. 180509 della Faller, che riproduc...
da Alessio__24_
venerdì 30 ottobre 2020, 10:46
Forum: SCALA H0
Argomento: Il mio primo diorama operativo
Risposte: 92
Visite : 14698

Re: Il mio primo diorama operativo

Salve a tutti, innanzitutto vi ringrazio per le numerose risposte :) mi accorgo ora che nella presentazione del lavoro ho omesso dei dettagli: dopo il deviatoio ovviamente è previsto un binario di manovra, montato nei giorni scorsi 20201017_111315-min.jpg ho motorizzato lo scambio con il motore Horn...
da Alessio__24_
giovedì 22 ottobre 2020, 21:55
Forum: SCALA H0
Argomento: Il mio primo diorama operativo
Risposte: 92
Visite : 14698

Il mio primo diorama operativo

Spazio: non ce n'è mai abbastanza! Ma stavolta, forse, è diverso. :D Facendo dei lavori in cantina, si è liberato uno "spazietto" che potrebbe ospitare un diorama operativo. Nulla di che, considerando le dimensioni (170 x 25 cm), ma ci si accontenta. Il diorama rappresenta una fermata di u...
da Alessio__24_
martedì 5 marzo 2019, 21:27
Forum: SCALA H0
Argomento: Diorama costiero
Risposte: 5
Visite : 1888

Re: DIORAMA COSTIERO

Bello! Mi piace. Non per fare il maestro (non sono nessuno) ma solo per aiutarti.Ti posto qui qualche mio video tutorial sperando possa servirti a completare il tuo diorama.Ciao. PS: I miei sono lavori in scala N, ma le tecniche si adattano a qualsiasi scala. https://www.youtube.com/watch?v=zVdA0zQ...
da Alessio__24_
martedì 5 marzo 2019, 16:37
Forum: SCALA H0
Argomento: Diorama costiero
Risposte: 5
Visite : 1888

Diorama costiero

Salve a tutti, mi sto dedicando alla costruzione di questo diorama dopo aver accantonato ( almeno momentanramente ) il progetto della stazioncina di Sermi. 2019-03-05-15-57-37-min.jpg 2019-03-05-15-56-08-min.jpg Mi sono ispirato vagamente a degli scorci tipici della mia zona. Sto procedendo gradualm...
da Alessio__24_
mercoledì 6 febbraio 2019, 13:06
Forum: SCALA H0
Argomento: Dioramino "Stazione di Sermi"
Risposte: 65
Visite : 11672

Re: Dioramino "Stazione di Sermi"

Inizia a prendere forma anche l'edificio a ridosso della galleria di sinistra (molto stile Vernazza)
Mancano tetto e particolari vari...
2019-02-06-12-41-12-min.jpg
2019-02-06-12-42-39-min.jpg
Questo sarà l'ultimo palazzo del diorama :)
Infine una vista d'insieme

Vai alla ricerca avanzata