Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 19 risultati

da viaggiatore
giovedì 18 gennaio 2024, 9:30
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: modulo di binario occupato
Risposte: 9
Visite : 1285

Re: modulo di binario occupato

proverò questa tua idea, sezionerò oltre il binario negativo anche quello positivo alimentandolo a 12v e vedremo il risultato. grazie buona giornata franco
da viaggiatore
mercoledì 17 gennaio 2024, 9:52
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: modulo di binario occupato
Risposte: 9
Visite : 1285

Re: modulo di binario occupato

mauro ciao grazie della risposta, ai confermato che avevo cablato bene i collegamenti alimentando i rele con 12vcc. il non funzionamento del sistema è forse dovuto al tracciato alimentato a 4/6 vcc? o è dovuto al mal funzionamento degli assorbitori ? (non credo, ma avendone 2 ancora nuovi da usare p...
da viaggiatore
martedì 16 gennaio 2024, 17:39
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: modulo di binario occupato
Risposte: 9
Visite : 1285

Re: modulo di binario occupato

Franco, non ho capito cosa vuoi controllare con le uscite dei moduli di assorbimento, ma andando a vedere il manuale l'uscita è un "open collector" che al massimo può accendere un led (con debita resistenza di limitazione). Visto che lo vuoi modernizzare, hai mai pensato di migliorarlo pa...
da viaggiatore
martedì 16 gennaio 2024, 17:21
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: modulo di binario occupato
Risposte: 9
Visite : 1285

Re: modulo di binario occupato

ciao mauro, a proposito dei rele effettivamente sono bistabili alimentati a 12 vcc dai reed e i rele chiudevano i circuiti dei deviatori(alimentati a 14 vca) o toglievano corrente a tratti di binario alimentati a 4/6 vcc. naturalmente con i sensori ad assorbimento ho sezionato i vari tratti di tracc...
da viaggiatore
lunedì 15 gennaio 2024, 11:27
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: modulo di binario occupato
Risposte: 9
Visite : 1285

modulo di binario occupato

buongiorno, mi chiamo franco, mi rivolgo a voi per risolvere un problema elettrico/elettronico campo nel in cui ho delle nozioni elementari . ho un plastico analogico ormai vetusto ( anni 80 ),e da qualche tempo ho iniziato ad ampliarlo e a renderlo più moderno. per quanto riguarda i tracciati nessu...
da viaggiatore
martedì 27 novembre 2018, 8:26
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: un aiuto necessario
Risposte: 13
Visite : 4254

Re: un aiuto necessario

buongiorno,non aver affanno,tanto con tutto il lavoro da fare sul plastico....basta che rimanga nei tuoi pensieri.buonagiornata
ciao franco
da viaggiatore
lunedì 26 novembre 2018, 19:00
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: trasformatore
Risposte: 6
Visite : 2156

Re: trasformatore

grazie mille non sapevo che esistessero trasformatori simili.
ciao franco
da viaggiatore
lunedì 26 novembre 2018, 9:41
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: trasformatore
Risposte: 6
Visite : 2156

Re: trasformatore

buongiorno.naturalmente se non è più a norma dovrò prendere in considerazione la sua sostituzione,ma con cosa?per il web non ho trovato trasformatori da 20a con uscita da 14-16 volt,tenzione che la fleischman indica negli allegati a corredo dei deviatori.questo perchè, ho acqustato diversi deviatori...
da viaggiatore
lunedì 26 novembre 2018, 8:56
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: un aiuto necessario
Risposte: 13
Visite : 4254

Re: un aiuto necessario

buongiorno,scusami roberto se ti do del tu...volevo sapere se eri riuscito a trovare del tempo per postarmi lo schemino in risposta ad "un aiuto necessario".non voglio sollecitarti ma ricordati di me.
franco
da viaggiatore
domenica 25 novembre 2018, 8:34
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: trasformatore
Risposte: 6
Visite : 2156

trasformatore

buongiorno,vorrei chiedervi se da un trasformatore con queste caratteristiche:entrata 220 vac-uscita 12-0-24 vac ci sia un metodo per ottenere ,innalzando o abbassando ,una tenzione di 15 vac grazie
da viaggiatore
giovedì 18 ottobre 2018, 9:12
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: un aiuto necessario
Risposte: 13
Visite : 4254

Re: un aiuto necessario

forse sto abusando troppo della tua pazienza e cortesia,ma nella mia incompetenza credo di non voler realizare niente di complicato;scusami se mi spiego male e non riesco a farmi capire.provo ora ad essere più chiaro.in un percosso dal punto A al punto B,in un punto C vorrei collocare un rivelatore ...
da viaggiatore
mercoledì 17 ottobre 2018, 10:17
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: un aiuto necessario
Risposte: 13
Visite : 4254

Re: un aiuto necessario

scusami quando ti riferisci al circuito,ti riferisci a quello ad assorbimento o a quello a infrarossi?per quanto riguarda la velocità dei convogli,è un tracciato esclusivo,periferico alimentato 5v, adibito al transito da una miniera ad una stazione,quindi i convogli sono formati da n carri uguali e ...
da viaggiatore
martedì 16 ottobre 2018, 8:24
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: un aiuto necessario
Risposte: 13
Visite : 4254

Re: un aiuto necessario

ho compreso,vedrò di ovviare con una barriera ottica.grazie
da viaggiatore
lunedì 15 ottobre 2018, 8:48
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: un aiuto necessario
Risposte: 13
Visite : 4254

Re: un aiuto necessario

ti ringrazio del chiarimento e mi avvalgo ancora delle tue capacità chiedendoti se cè la possibilità di realizare qualche sistema che risolva questo tipo di situazione?in commercio esiste?
da viaggiatore
domenica 14 ottobre 2018, 9:23
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: un aiuto necessario
Risposte: 13
Visite : 4254

un aiuto necessario

innanzi tutto buonagiornata a tutti, mi rivolgo a voi in quanto le mie nozioni in elettronica sono nulle e nel compo elrttrico alquanto limitate; premesso questo vi espongo la situazione.nel plastico in scala n che sto ricostruendo ho un tracciato in cui devo inserire un rivelatore di transito su un...
da viaggiatore
domenica 14 ottobre 2018, 8:38
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: presentazione tardiva
Risposte: 16
Visite : 4002

Re: presentazione tardiva

ringrazio tutti della inaspettata ma molto gradita accoglienza
da viaggiatore
mercoledì 10 ottobre 2018, 13:58
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: presentazione tardiva
Risposte: 16
Visite : 4002

presentazione tardiva

buongiorno a tutti ,anche se in ritardo dovuto alla mia incompatibilita con il pc,non sapendo come districarmi tra i vari imput, ho dovuto attendere la disponibilita di una persona che mi ha spigato come annaspare con esso.ora mi presento ;sono franco di pirro ho 70 anni,vivo a guidonia montecelio r...
da viaggiatore
lunedì 27 agosto 2018, 8:45
Forum: SCALA N
Argomento: rivelamento treni su tratte di binario
Risposte: 4
Visite : 1693

Re: rivelamento treni su tratte di binario

buongiorno, vi ringrazio delle risposte ,sono attirato dal congegno della conrad per provare le mie capacita nell assemblare i vari componenti.a presto ci risentiremo
da viaggiatore
domenica 26 agosto 2018, 10:26
Forum: SCALA N
Argomento: rivelamento treni su tratte di binario
Risposte: 4
Visite : 1693

rivelamento treni su tratte di binario

buongiorno a tutti,mi presento ,sono viaggiatore (franco),nuovo affigliato al vostro bellissimo forum,e mi rivolgo a voi esperti per chiedere aiuto a risolvere alcuni problemi che sto incontrando nel rimodernare il mio antico plastico (1977)in scala n.vi espongo uno dei problemi,vorrei rilevare il t...

Vai alla ricerca avanzata