La ricerca ha trovato 47 risultati
- mar nov 05, 2019 4:22 am
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Ganci magnetici in scala TT
- Risposte: 21
- Visite : 372
Re: Ganci magnetici in scala TT
Ciao Ragazzi, in questi giorni ho collaudato a lungo i ganci magnetici che ritengo essere l'uovo di colombo; nessun sganciamento e nessuna interferenza con i vari reed disseminati per il plastico. L'ulteriore vantaggio è che anche in leggere curve si riesce ad agganciarli. l'unico handicap è lo sgan...
- ven ott 25, 2019 3:34 pm
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Ganci magnetici in scala TT
- Risposte: 21
- Visite : 372
Re: Ganci magnetici in scala TT
Buongiorno a tutti. Posso aggiungere che è ben strutturato e non allontana le carrozze. Inoltre anche piccole livellette accentuate non creano nessun sganciamento. Penso di aver trovato una valida soluzione e lo stimolo a proseguire. Adesso mi dedichero' alla realizzazione di uno sganciamento sotto ...
- lun lug 01, 2019 8:34 pm
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Ponte ad archi per linea doppia
- Risposte: 54
- Visite : 8034
Re: Ponte ad archi per linea doppia
Bravissimo, un vero capolavoro ![xx [101]](./images/smilies/101.GIF)
- dom mar 24, 2019 9:25 pm
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il Plastico di TrainPassion
- Risposte: 258
- Visite : 24536
Re: Il Plastico di TrainPassion
Senza parole ... bellissimo
- mar gen 01, 2019 12:50 pm
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Roco 36200
- Risposte: 2
- Visite : 291
Roco 36200
Buongiorno ragazzi e auguri di buon anno. Ho un problema, non so se mi potete aiutare... da qualche giorno la mia BR132, al quale sono particolarmente affezionato datosi che è stato il mio primo esemplare in TT, procede ben per un po', dopo inizia a rallentare fino quasi a fermarsi per poi riprender...
- dom nov 11, 2018 7:34 pm
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Roco Kaput
- Risposte: 2
- Visite : 396
Roco Kaput
Buonasera ragazzi,
Ho appreso con grande dispiacere che la Roco si sta ritirando dalla produzione TT; infatti sul sito non c'è più niente a parte qualche vagone. Purtroppo la Ns scala è poco seguita.
Che peccato
https://www.elriwa.de/neuigkeiten/roco- ... timent-auf
Ho appreso con grande dispiacere che la Roco si sta ritirando dalla produzione TT; infatti sul sito non c'è più niente a parte qualche vagone. Purtroppo la Ns scala è poco seguita.
Che peccato

https://www.elriwa.de/neuigkeiten/roco- ... timent-auf
- gio nov 08, 2018 7:13 pm
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
- Argomento: il mio plastico TT
- Risposte: 15
- Visite : 1607
Re: il mio plastico TT
Grazie a tutti ragazzi ... i complimenti sono un ottimo stimolo per continuare a lavorare
- lun nov 05, 2018 9:17 pm
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
- Argomento: il mio plastico TT
- Risposte: 15
- Visite : 1607
Re: il mio plastico TT
Ciao ragazzi, come promesso vi allego alcune foto dei lenti progressi del mio plastico; sono molto soddisfatto considerando che è il "mio primo plastico". Purtroppo il tempo che posso dedicargli è poco, però lui pazientemente mi aspetta sempre sopra la testa. :roll: Sempre sospeso è :lol: :lol: :lol...
- mer mag 23, 2018 11:45 pm
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: RH 1020 OBB
- Risposte: 2
- Visite : 360
Re: RH 1020 OBB
Ti capisco... La mia è una scelta obbligata. Ho imparato a conoscere ed apprezzare il tedesco e lo svizzero perché c'è molto più assortimento, fin da quando ho cominciato a fare la N 40 anni fa
- mar mag 22, 2018 6:35 pm
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: RH 1020 OBB
- Risposte: 2
- Visite : 360
RH 1020 OBB
Sono emozionatissimo! E' un anno che l'aspettavo! Ed eccola qui in tutta la sua bellezza. Molto ben fatta, particolari ultra, e luce rossa sotto il tetto accesa con la marcia avanti (un bel particolare). Sono penso uno dei primi ad averla; è uscita da 15 gg solo in Germania; seguiranno altri modella...
- mer apr 04, 2018 8:05 pm
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Memoria tampone
- Risposte: 13
- Visite : 1070
Re: Memoria tampone
Grazie Fabio e Andrea. Pensavo di poter mettere semplicemente un condensatore ( magari della serie micro) come nello schema di DESPX; certo il 54671 è una bella bestia da poter inserire nelle Ns. loco TT. La vedo dura nelle vaporiere dove ormai si stanno tutti orientando nella costruzione del tender...
- mar apr 03, 2018 10:21 am
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Memoria tampone
- Risposte: 13
- Visite : 1070
Re: Memoria tampone
Ciao Rolando; ho visto lo schema con il condensatore; dovrebbe andare bene, non capisco per "U", che pista è. il Gnd è chiaro...
- sab mar 31, 2018 3:13 pm
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Memoria tampone
- Risposte: 13
- Visite : 1070
Re: Memoria tampone
Ciao... Sì ho realizzato il plastico con una curvatura minima di 305 mm proprio per evitare qualsiasi problema. I binari sono nuovi della tillig e ogni 70/80 cm ho provveduto ad alimentarli. Qualche dritta per collegare il condensatore?
- sab mar 31, 2018 10:36 am
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Memoria tampone
- Risposte: 13
- Visite : 1070
Memoria tampone
Buongiorno ragazzi e tanti auguri di Buona Pasqua. Il quesito è questo: purtroppo spesso le loco tendono a fermarsi per mancanza di tensione o perché a volte, soprattutto in curva, le ruote o toccano a dx o a sx provocando mancanza di tensione , soprattutto quelle a vapore. Considerando che il mio p...
- lun mar 19, 2018 7:14 am
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Decoder DCC ?
- Risposte: 12
- Visite : 1294
Re: Decoder DCC ?
Ciao Gavinca, si è un decoder della ESU; prima di acquistare un altro decoder, se hai una spinetta a 6 poli prova a mandarla in analogico collegando direttamente i pin del binario con il motore della macchina ; se così va e non usi il digitale, sei sicuro che si tratti del decoder.
- dom mar 18, 2018 10:16 am
- Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
- Argomento: Verona 2018: diretta dalla fiera!
- Risposte: 98
- Visite : 7349
Re: Verona 2018: diretta dalla fiera!
Bravi ragazzi,
COMPLIMENTIIII
Mi sarebbe piaciuto venire ma impegni di lavoro dell'ultimo momento mi hanno incastrato.
buona fiera
COMPLIMENTIIII
Mi sarebbe piaciuto venire ma impegni di lavoro dell'ultimo momento mi hanno incastrato.
buona fiera
- dom mar 04, 2018 7:59 pm
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: barche TT
- Risposte: 4
- Visite : 726
Re: barche TT
Grazie Fabrizio; saranno in vendita? potrei acquistare i tre modelli
- dom mar 04, 2018 7:18 pm
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: barche TT
- Risposte: 4
- Visite : 726
barche TT
Ciao ragazzi,
Sto procedendo alla realizzazione del plastico sospeso con grandi soddisfazioni (essendo il primo plastico non mi lamento).
Volevo sapere se siete a conoscenza di qualche marca che produce piccole barche in TT?![xx [101]](./images/smilies/101.GIF)
Sto procedendo alla realizzazione del plastico sospeso con grandi soddisfazioni (essendo il primo plastico non mi lamento).
Volevo sapere se siete a conoscenza di qualche marca che produce piccole barche in TT?
- lun set 04, 2017 1:56 pm
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: scambio inglese 83300
- Risposte: 2
- Visite : 537
Ciao Edgardo. Ho omesso di dire che l'inglese è della Tillig art. 83300. Per poter avere le due combinazioni , ovvero 2 direzioni corrette o 2 direzioni deviate , bisogna operare sui 2 comandi con 4 combinazioni non accoppiabili. Cioè agendo sui due comandi con un unica operazione od opposta non si ...
- dom set 03, 2017 10:39 pm
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: scambio inglese 83300
- Risposte: 2
- Visite : 537
scambio inglese 83300
Buonasera a tutti. Sto procedendo con la realizzazione del mio plastico del quale al più presto vi farò avere le ultime foto. Avrei un problema; come comandare il deviatoio doppio con due motori con soli due impulsi ? ovvero: 1) deviata, deviata 2) corretto, corretto E' possibile? oppure ho visto su...
- lun mag 29, 2017 10:32 pm
- Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
- Argomento: stazione fantasma
- Risposte: 17
- Visite : 1523
Buonasera ragazzi, Ho inserito la frenata ABC nella fantasma sfruttando la parte secondaria dei rele che cambiano le 4 tratte tramite reed; cosi facendo appena viene levata corrente dalla tratta e passarla alla successiva il rele scambia tensione alimentando la tratta con l'ABC; una fi""ta pazzesca....
- mer mag 24, 2017 6:10 pm
- Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
- Argomento: stazione fantasma
- Risposte: 17
- Visite : 1523
Buongiorno ragazzi Vi volevo ringraziare a tutti per avermi aperto un mondo. Ho collaudato la frenata ABC e funziona; ho programmato tutti i decoder e fino adesso Zimo ed Esu funzionano alla perfezione; ho constatato che si può far funzionare anche in entrambi le direzioni, basta settare la CV 27 su...
- mar mag 23, 2017 7:15 am
- Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
- Argomento: stazione fantasma
- Risposte: 17
- Visite : 1523
- lun mag 22, 2017 8:12 am
- Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
- Argomento: stazione fantasma
- Risposte: 17
- Visite : 1523
- dom mag 21, 2017 9:48 pm
- Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
- Argomento: stazione fantasma
- Risposte: 17
- Visite : 1523