GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

La ricerca ha trovato 27 risultati

da cist78
domenica 20 novembre 2016, 23:04
Forum: ANALOGICO
Argomento: regolatore-stabilizzatore
Risposte: 9
Visite : 4983

Re: regolatore-stabilizzatore

l'alimentatore non mi serve da 10A è che riutilizzavo uno che avevo gia, da qui che mi è vunuta lidea di utilizzarlo aplicandogli un circuito che suddivida la corrente come quello in foto
da cist78
domenica 20 novembre 2016, 10:06
Forum: ANALOGICO
Argomento: regolatore-stabilizzatore
Risposte: 9
Visite : 4983

Re: regolatore-stabilizzatore

giuto analisi corretta lo schema di roy67 era per un circuito alimentato da un trasformatore 12V 10A e mi ha risolto il problema. Avendo recuperato questo alimentatore 12V 10A da strisce led volevo sostituirlo a i vari trasformatori. poi ho visto questa soluzione che suddivide le uscite e mi sembra ...
da cist78
sabato 19 novembre 2016, 21:08
Forum: ANALOGICO
Argomento: regolatore-stabilizzatore
Risposte: 9
Visite : 4983

Re: regolatore-stabilizzatore

ho guardato in rete e non sapevo esistessero :? . di queste cose me ne intendo veramente poco comunque potrebbe essere un a buona idea potrei risolverei il problema di avere un uscita stabilizzata, e suddividere le varie componenti con protezione, piuttosto che avere tutto in sieme. posto una foto d...
da cist78
sabato 19 novembre 2016, 19:11
Forum: ANALOGICO
Argomento: regolatore-stabilizzatore
Risposte: 9
Visite : 4983

Re: regolatore-stabilizzatore

mi spiego meglio questo alimentatore andrebbe ad alimentare il circuito dei led in sequenza ed altre componenti, era un accorpamento dei vari trasformatori . si potrebbero creare 10 uscite 12v 1A o simili come uscita da questo alimentatore è fattibile o ho detto una cavolata
da cist78
sabato 19 novembre 2016, 17:50
Forum: ANALOGICO
Argomento: regolatore-stabilizzatore
Risposte: 9
Visite : 4983

regolatore-stabilizzatore

ciao a tutti. volevo chiedere come potevo modificare uno shema che mi aveva postato roy67 per stabilizzare la corrente in uscida da un alimeentatore 12v. in questo caso 12v 10A Basterebbe sostituire il ponte diodi? Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/cist78/20161119174957_STABILIZZATORE%2012...
da cist78
sabato 29 ottobre 2016, 13:29
Forum: ANALOGICO
Argomento: accensione led in sequenza
Risposte: 44
Visite : 14841

Re: accensione led in sequenza

Grazie roy67 per la pazienza , ora tutto chiaro . passo alla lettura del tuo riassunto
da cist78
venerdì 28 ottobre 2016, 23:12
Forum: ANALOGICO
Argomento: accensione led in sequenza
Risposte: 44
Visite : 14841

Re: accensione led in sequenza

lo schema è l'ultimo che mi hai postato . spero di non dire cavolte a ipotizzare i collegamenti

Immagine:
Immagine
264,81 KB
da cist78
lunedì 24 ottobre 2016, 23:30
Forum: ANALOGICO
Argomento: accensione led in sequenza
Risposte: 44
Visite : 14841

Re: accensione led in sequenza

ciao scusa il ritardo ma si va di corsa. Per il video grazie mio figlio ha detto fico :cool: . Per l'impianto devo dire che all'inizio pensavo di cavarmela con poco, invece mi rendo conto che ho molte difficolta. Comunque i trimmer e i led nello schema non sono collegati. I led dovrebbero andare al ...
da cist78
sabato 22 ottobre 2016, 11:46
Forum: ANALOGICO
Argomento: accensione led in sequenza
Risposte: 44
Visite : 14841

Re: accensione led in sequenza

per i componenti se non hai detto nula vuol dire che sono corretti, avevo dei dubbi sul condensatore elettrolitico da 47uf. per farlo saldero i fili che ho usato per le prove perchè non riesco a sistemare il tutto in metà basetta. per le scale pentatoniche riferiro per ora siamo alle note
da cist78
venerdì 21 ottobre 2016, 20:22
Forum: ANALOGICO
Argomento: accensione led in sequenza
Risposte: 44
Visite : 14841

Re: accensione led in sequenza

mi spiace l'elenco l'avevo suddiviso per colonne ma evidentemente con l'invio non va bene rifaccio: -Condensatori Elettrolitici -47uf 35v =N°1 -22uf 63v =N°2 -10uf 63v =N°1 -100uf 35v =N°1 -Condensatori ceramici -10nf N°3 -Resistenze da 1/4 -100 ohm N°1 -270 ohm N°1 -470 ohm N°1 -Integrati -NE556 N°...
da cist78
giovedì 20 ottobre 2016, 21:53
Forum: ANALOGICO
Argomento: accensione led in sequenza
Risposte: 44
Visite : 14841

Re: accensione led in sequenza

vediamose ho capito . i 2 trimmer in alto paralleli regolano la durata del lampeggio e la durata della pausa . mentre quello piu in basso regola il tempo di ripartenza dell'intera sequenza. quando avrai tempo vedrò se è tutto giusto ciao grazie
da cist78
giovedì 20 ottobre 2016, 18:43
Forum: ANALOGICO
Argomento: accensione led in sequenza
Risposte: 44
Visite : 14841

Re: accensione led in sequenza

grazie roy67 esguirò il secondo schemadell'alimentatore ma devo chiederti ancora alcune cose ho difficolta a capirne il funzionamento con 3 trimmer potresti spiegarmelo volevo eseguire limpianto in meta basetta 1000 fori 16cm X 11cm credi che riesca a starci. sto provando a disegnarlo su una basetta...
da cist78
mercoledì 19 ottobre 2016, 22:28
Forum: ANALOGICO
Argomento: accensione led in sequenza
Risposte: 44
Visite : 14841

Re: accensione led in sequenza

hai ragione sto proprio utilizzando un alimentatore Switching scusa la mia incompetenza. posso chiederti anche lo schema diquesto circuito . grazie cristian
da cist78
mercoledì 19 ottobre 2016, 21:38
Forum: ANALOGICO
Argomento: accensione led in sequenza
Risposte: 44
Visite : 14841

Re: accensione led in sequenza

l'alimentatore è 12v-1A ora funziona :cool: i led si accendono in sequenza ma non riesco a regolare il tempo . eppure la parte dell E555 non l'ho variata e prima andava bene con un led lampeggiante
da cist78
mercoledì 19 ottobre 2016, 20:10
Forum: ANALOGICO
Argomento: accensione led in sequenza
Risposte: 44
Visite : 14841

Re: accensione led in sequenza

ciao a tutti ho riassemblato il tutto con 4017 nuovo. le uscite sono collegate come lo schema di sal727 . la parte dell NE555 funziona bene l'ho provata realizzando lo schema un led lampeggiante sostituendo il condensatore e l'uscuìita del piedino 3. ma non funziona.... qualcuno avrebbe lo schema pr...
da cist78
domenica 16 ottobre 2016, 21:25
Forum: ANALOGICO
Argomento: accensione led in sequenza
Risposte: 44
Visite : 14841

Re: accensione led in sequenza

no sò piu che dire ........... i pidini collegati ai led sono 3-1 11-10 5-7 7-4 1-2 4-3 iil primo numero corrisponde alla numerazione interna il secondo allo schema ma ora il primo led rimane acceso e l'ultimo l'ampeggia ho provato a sustituire l'integrato ma il risultato è uguale
da cist78
domenica 16 ottobre 2016, 20:36
Forum: ANALOGICO
Argomento: accensione led in sequenza
Risposte: 44
Visite : 14841

Re: accensione led in sequenza

non avevo usato qesta numerazione ma quella in neretto allìesterno. ricollegandolo con le posizioni in rosso si accende il primo led e lultimo fanno un interittenza l'ultimo fa un colpo come il flash il primo rimane acceso 2 secondi . si sara danneggiato l'integrato ?
da cist78
domenica 16 ottobre 2016, 15:10
Forum: ANALOGICO
Argomento: accensione led in sequenza
Risposte: 44
Visite : 14841

Re: accensione led in sequenza

sono allafrutta non capisco dove sbaglio :cool: sto ancora provando il circuito dei 6 led velocita variabile ma niente da fare, no va. Non si accendono in sequenza, il 4 led non si accende proprio e l'NE555 si surriscalda parecchio provo ad iserire una foto Immagine: http://www.scalatt.it/public/dat...
da cist78
domenica 16 ottobre 2016, 10:33
Forum: ANALOGICO
Argomento: accensione led in sequenza
Risposte: 44
Visite : 14841

Re: accensione led in sequenza

Buongiorno a tutti. roy67 rispondo alle tue domande i ltempo del duty era indicativo di un secondo, non ho neccessità di precisione i led dovrebbero accendersi in sequenza ed arrivato all'ultima accensione ripartire dal primo. Il circuito dovrebbe funzionare in un impianto complessivo, dove laccensi...
da cist78
sabato 15 ottobre 2016, 2:00
Forum: ANALOGICO
Argomento: accensione led in sequenza
Risposte: 44
Visite : 14841

Re: accensione led in sequenza

Devo dire che non è andata bene non riesco a far funzionare lo schema dei 6 led a velocita variabile non pensavo :cool: . ho provto con uno schema piu semplice solo un lampeggio con NE555 a velocita variabile e questo funziona. Forse devo mettere ad ogni led una resistenza da 1k in uscita visto che ...
da cist78
venerdì 14 ottobre 2016, 22:19
Forum: ANALOGICO
Argomento: accensione led in sequenza
Risposte: 44
Visite : 14841

Re: accensione led in sequenza

Grazie Roy67 i tuoi schemi saranno preziosi per mè, questo è il seguito di un altra discussione che mi era gia stata segnalata da V200 . ora provo afare uno dei tuoi shemi poi ti faro sapere comè andata
da cist78
giovedì 13 ottobre 2016, 22:22
Forum: ANALOGICO
Argomento: accensione led in sequenza
Risposte: 44
Visite : 14841

Re: accensione led in sequenza

ciao, grazie dell'aiuto in effetti non ho segnato la resistenza all'uscita delle resistenze . di arduino non saprei come funzina, ma mi sto incurisendo visto anche i molti inpianti che si trovano in rete.grazie dello shema molto utile e comprensibile
da cist78
mercoledì 12 ottobre 2016, 23:12
Forum: ANALOGICO
Argomento: accensione led in sequenza
Risposte: 44
Visite : 14841

Re: accensione led in sequenza

ciao a tutti ci ho smacchinato parecchio e ho provato aelaborare un impiantinoio lo interpreto cosi: l'NE 555 genera un onda quadra ghe da il tempo di accensione che posso variare mediante trimmer il CD4017 effettua la progressione dei led nel mio caso 4 oppure 10 . le mie conoscenze di elettronica ...
da cist78
mercoledì 12 ottobre 2016, 1:53
Forum: ANALOGICO
Argomento: accensione led in sequenza
Risposte: 44
Visite : 14841

Re: accensione led in sequenza

giusto ma quello della prima parte e stata la mia prima prova . nel secondo con integrato vanno a coppie io cercherei di farli andare in progressione ad un intervallo di un secondo tra primo led si spegne un secondo il secondo led si accende un secondo e cosi via
da cist78
mercoledì 12 ottobre 2016, 0:28
Forum: ANALOGICO
Argomento: accensione led in sequenza
Risposte: 44
Visite : 14841

Re: accensione led in sequenza

grazie del suggerimento. con l'integrato NE555 come nell'esempio 6 è possibile gestire 4 led [?] :?

Vai alla ricerca avanzata