Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 30 risultati

da echoes
venerdì 16 luglio 2021, 9:33
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: rete da cantiere
Risposte: 15
Visite : 2657

Re: rete da cantiere

ciao a tutti ho fatto qualche prova per simulare la rete di cantiere. Parto con la soluzione più immediata, quella del tulle da bomboniere. Nonostante sia stato semplice reperirla in casa, una volta ben osservata era chiaro che il risultato non sarebbe stato un granché. Il tulle ha una trama molto s...
da echoes
giovedì 1 luglio 2021, 21:20
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: rete da cantiere
Risposte: 15
Visite : 2657

Re: rete da cantiere

Il tulle!!! https://www.tomasellimerceria.com/it/tessuti-sintetici/2355-tessuto-tulle-trama-ovale-argento-lurex-alta-150-cm.html Anche io avevo pensato al tulle da bomboniere, in casa ne ho qualche pezzo di vario colore. Non so come venga una volta colorato però è flessibile e le trame possono esse...
da echoes
giovedì 1 luglio 2021, 16:03
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: rete da cantiere
Risposte: 15
Visite : 2657

rete da cantiere

Ciao a tutti, io e i miei piccoli "soci in affari" vorremmo realizzare un piccolo cantiere nel plastico h0 (https://echoesdcc.wordpress.com/plastico-page/). Qualcuno di voi ha mai provato a realizzare in casa la classica rete da cantiere arancione? O avete qualche idea su come fare? Array....
da echoes
domenica 2 maggio 2021, 15:07
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Pantografo motorizzato per e444 Lima H0
Risposte: 9
Visite : 2745

Re: Pantografo motorizzato per e444 Lima H0

Ottima soluzione. Attuabile certamente su modelli con parecchio spazio interno (tipo i vecchi Lima). Sui nuovi modelli, magari dotati di sonoro, uno degli aspetti più difficoltosi è trovare lo spazio in modo da poter chiudere la cassa. Hai ragione Roberto, lo spazio è sempre limitato. Con questo st...
da echoes
martedì 20 aprile 2021, 21:30
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Pantografo motorizzato per e444 Lima H0
Risposte: 9
Visite : 2745

Re: Pantografo motorizzato per e444 Lima H0

Ma hai intenzione di pilotarlo in dcc? Si, il mio decoder (https://echoesdcc.wordpress.com/echoesdcc/decoder/) ha cinque uscite open collector (monta due doppi transistor NPN-NPN più uno in SOT23 che con un package più grande dissipa un pò di più se fosse necessario). Ne uso due per attivare le luc...
da echoes
martedì 20 aprile 2021, 18:32
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Pantografo motorizzato per e444 Lima H0
Risposte: 9
Visite : 2745

Pantografo motorizzato per e444 Lima H0

Ciao a tutti era un bel po’ di tempo che intendevo provare a realizzare una elaborazione ad una locomotiva elettrica per realizzare una movimentazione automatica dei pantografi. Dal punto di vista scenico, e del gioco naturalmente, comandare da remoto il movimento del pantografo è molto suggestivo. ...
da echoes
venerdì 2 ottobre 2020, 9:04
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Casale rustico di campagna - Scala HO
Risposte: 33
Visite : 7132

Re: Casale rustico di campagna - Scala HO

Ciao Massimiliano, vedo anche'io ora la tua realizzazione, davvero molto bella e realistica, proprio bella. Io sto realizzando un ricovero per trattori in compensato e al posto del forex, per le parti che riproducono elementi in legno, sto cominciando ad usare le palette in legno (quelle utilizzate ...
da echoes
venerdì 18 settembre 2020, 16:36
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Modifiche carrozze Lima
Risposte: 21
Visite : 6223

Re: Modifiche carrozze Lima

...ma se ho la possibilità di non spendere eccessivamente per modificarle, vedrò di sostituire i carrelli. Per l'illuminazione ho trovato un fornitore tedesco sulla baia che vende kit a buon prezzo, li sto aspettando, poi posterò il lavoro. Riguardo alle ruote che hai indicato, dalle misure descrit...
da echoes
venerdì 18 settembre 2020, 16:03
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Modifiche carrozze Lima
Risposte: 21
Visite : 6223

Re: Modifiche carrozze Lima

Ciao a tutti!!! Non sono voluto intervenire in questa discussione perché le mie esigenze sono ben diverse. Ho acquistato a prezzo stracciatissimo quattro vetture corbellini. Qui è descritto cos'è successo https://www.viaggiofantastico.it/images/2020/f11.pdf Mettendo da parte l'enfasi della fantasci...
da echoes
venerdì 18 settembre 2020, 14:35
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Modifiche carrozze Lima
Risposte: 21
Visite : 6223

Re: Modifiche carrozze Lima

Ciao Salvatore anche io posseggo qualche carrozza low cost Lima XMPR con ruote in plastica. Da un pò di tempo stavo pensando di sostituire le ruote in plastica per una questione estetica e per poter inserire l'illuminazione interna. I miei lavori sono però sempre sensibili al prezzo, vorrei chiedert...
da echoes
martedì 8 settembre 2020, 15:46
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Modellismo per giocare: sul web!
Risposte: 23
Visite : 6560

Re: Modellismo per giocare: sul web!

Grazie a tutti!
prometto, appena il tracciato del plastico (https://echoesdcc.wordpress.com/plastico-page/) lo permetterà, di fare un video come si deve, con la prove del nove sulle rampe al 3%!
ciao
da echoes
lunedì 7 settembre 2020, 16:46
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Modellismo per giocare: sul web!
Risposte: 23
Visite : 6560

Re: Modellismo per giocare: sul web!

Quando ci fai vedere il video di questa E656 che si traina un'intera casa? Ciao!!! Ciao, hai ragione, ci vuole un video ben fatto per dare evidenza di questa locomotiva "rinata" (quello linkato nell'articolo è veramente scadente), magari sul plastico in costruzione! Anche sulla mia tutte ...
da echoes
lunedì 7 settembre 2020, 16:03
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Modellismo per giocare: sul web!
Risposte: 23
Visite : 6560

Re: Modellismo per giocare: sul web!

Ciao a tutti, oggi dopo tanto tempo (mi rendo conto ora che è passato più di un anno!) ritorno per ringraziarvi dei vostri suggerimenti per l'elaborazione del caimano Lima. Soprattutto grazie a Francesco e alle sue dritte in termini di "peso aderente". Ho ripreso dunque la 656.519 e applic...
da echoes
venerdì 4 settembre 2020, 16:40
Forum: OFF TOPIC
Argomento: MERCATINO FORUM GAS TT
Risposte: 2
Visite : 969

Re: MERCATINO FORUM GAS TT

Buongiorno Andrea
io la sezione Mercatino non la vedo nel Forum. Il limite dei 25 messaggi è anche per la lettura della sezione o solo per l'inserimento di annunci?
grazie mille
ciao!
Enrico
da echoes
lunedì 9 settembre 2019, 9:03
Forum: ASSOCIAZIONE GAS TT (AREA PUBBLICA)
Argomento: Vendita rotabili donati da Massimo Salvadori
Risposte: 125
Visite : 37043

Re: Vendita rotabili donati da Massimo Salvadori

Ciao,
io scrivo a nome dei miei due bimbi fermodellisti in erba di 5 e 7 anni. Se dovesse avanzare una locomotiva di quelle da donare cod 012 o 013 noi saremo interessati. Non possiamo però essere a Novegro. Grazie a tutti e buona giornata!
Enrico
da echoes
venerdì 6 settembre 2019, 16:28
Forum: DIGITALE
Argomento: A21 centrale digitale ethernet/Wifi...a 27 euro!
Risposte: 160
Visite : 54215

Re: A21 centrale digitale ethernet/Wifi...a 27 euro!

Grazie mille Antonio per la tua conferma e precisazione.
Ora so che posso andare per questa strada, ti ringrazio ciao
da echoes
venerdì 23 agosto 2019, 10:35
Forum: DIGITALE
Argomento: A21 centrale digitale ethernet/Wifi...a 27 euro!
Risposte: 160
Visite : 54215

Re: A21 centrale digitale ethernet/Wifi...a 27 euro!

ciao a tutti, mi inserisco in questa discussione per alcune domande di base in merito all'utilizzo dei controller Software su PC. Io ho una centrale DCC fatta in casa (echoesdcc.wordpress.com) con tre porte RS485 per connettere dei controller estreni. Sto valutando la possibilità di usare dei contro...
da echoes
giovedì 16 maggio 2019, 13:11
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Modellismo per giocare: sul web!
Risposte: 23
Visite : 6560

Re: Modellismo per giocare: sul web!

Grazie davvero per le dritte. La miglioria della distribuzione del peso la farò subito, cercando di ridurre al minimo lo scarico del peso sul carrello centrale e aumentando magari quello sulle punte delle casse. Anche l'idea del secondo motore è davvero interessante, però per ora non ho a disposizio...
da echoes
giovedì 16 maggio 2019, 10:36
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Modellismo per giocare: sul web!
Risposte: 23
Visite : 6560

Re: Modellismo per giocare: sul web!

Grazie Egidio in effetti hai ragione, ci vorrebbe una pulizia a fondo del motore e magari controllare anche i carboncini. Mi è venuto un dubbio guardando il carrello centrale: è diverso dagli altri due. Nella tua è così? o sono tutti uguali? non vorrei che questo carrello diverso crei qualche scompe...
da echoes
giovedì 16 maggio 2019, 9:49
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Modellismo per giocare: sul web!
Risposte: 23
Visite : 6560

Re: Modellismo per giocare: sul web!

Eccoci ancora! Ora è il turno della Lima E656.519. https://echoesdcc.wordpress.com/2018/12/21/elaborazione-lima-e656-519/ Ho aggiunto prese su tutti e tre i carrelli (entrambi i poli). Sono stati aggiunti i fanali bianchi e rossi con il decoder echoesDCC. Avevo anche aggiunto un peso all'interno del...
da echoes
venerdì 8 marzo 2019, 16:48
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Modellismo per giocare: sul web!
Risposte: 23
Visite : 6560

Re: Modellismo per giocare: sul web!

Grazie a tutti! A settembre abbiamo acquistato il multistrato per iniziare a costruire il tavolo per il plastico tanto sognato (o agognato?). Qui il progetto in scarm e in sketchup per il tavolo: https://echoesdcc.wordpress.com/plastico/ ciao!! @Francesco: per i link ok, ma intendi quelli della nost...
da echoes
martedì 19 febbraio 2019, 8:44
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Modellismo per giocare: sul web!
Risposte: 23
Visite : 6560

Modellismo per giocare: sul web!

Ciao a tutti tempo fa avevo condiviso con voi alcuni lavori di elaborazione di rotabili. Niente di "professionale", ma solo l'intento di avvicinare i più piccoli (i miei figli) a questo fantastico mondo, condividendo con loro la soddisfazione di poter realizzare qualcosa con le proprie man...
da echoes
mercoledì 13 giugno 2018, 15:23
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Modellismo per giocare: SNCF 9573 Lima H0
Risposte: 4
Visite : 1904

Re: Modellismo per giocare: SNCF 9573 Lima H0

Grazie a tutti.
Colgo l'occasione per porvi una questione. Se qualcuno di voi utilizza un sistema DCC commerciale, sa per caso che frequenza utilizza il decoder per pilotare il motore delle loco? è fissa o programmabile in base al tipo di motore?
ciao e grazie!
da echoes
venerdì 8 giugno 2018, 13:46
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Modellismo per giocare: SNCF 9573 Lima H0
Risposte: 4
Visite : 1904

Modellismo per giocare: SNCF 9573 Lima H0

ciao, vi presento un update per la Lima SNCF 9573 (comprata per 15euro lo scorso settembre alla borsa scambio di Vicenza). Benchè sia semplice, piccola e con solo due assi (e nonostante il vecchio motore G...), la trasmissione funziona molto bene. Originariamente era un pò leggera, ma è una locomoti...
da echoes
venerdì 11 maggio 2018, 10:19
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Modellismo per giocare: Lima 444.001
Risposte: 4
Visite : 2270

Modellismo per giocare: Lima 444.001

ciao a tutti ritorno sul tema "modellismo per giocare" ovvero la filosofia di riesumare le vecchie locomotive Lima per un pubblico di piccoli appassionati. La Lima come è noto ha mosso i primi passi sul ferromodellismo proprio per venire incontro al mondo del giocattolo ad un prezzo ragion...

Vai alla ricerca avanzata