Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 18 risultati

da Marco Ronchetti
venerdì 21 agosto 2020, 17:44
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: quando i treni avevano i pneumatici...
Risposte: 9
Visite : 1883

Re: quando i treni avevano i pneumatici...

Un altro esempio italiano era la Autoguidovia Laviosa. Se ne parla un po' qui, circa a metà articolo. https://scalaenne.wordpress.com/2016/05/07/gli-albori-della-trazione-endotermica-in-italia-parte-2-i-railbus/ Poi c'e' un interessante e curioso sistema ibrido tedesco: lo StraSchiBus https://scalae...
da Marco Ronchetti
domenica 24 maggio 2020, 8:58
Forum: SCALA N
Argomento: YouTube Scala N Italia anni 50 seconda parte
Risposte: 10
Visite : 3623

Re: YouTube Scala N Italia anni 50 seconda parte

Un approfondimento sul lavoro di Robert si può trovare qui:

https://scalaenne.wordpress.com/2020/05 ... n-scala-n/
da Marco Ronchetti
sabato 21 aprile 2018, 9:13
Forum: SCALA Z
Argomento: Scala Z/1:220 italiana
Risposte: 14
Visite : 5172

Scala Z/1:220 italiana

Ho cercato di raccogliere quel che sono riuscito a trovare sulla Z italiana (intesa come modelli di rotabili che hanno circolato nella Penisola). Spero possa essere di interesse, e se ho dimenticato o sbagliato qualcosa segnalatemelo che integro/correggo volentieri! https://scalaenne.wordpress.com/2...
da Marco Ronchetti
mercoledì 8 novembre 2017, 9:01
Forum: SCALA N
Argomento: Cinquant’anni di Tartarughe in scala N
Risposte: 7
Visite : 2571

Cinquant’anni di Tartarughe in scala N

Oggi sono cinquant'anni dal primo viaggio ufficiale, e dal primo modello della Tartaruga (che fu in scala N). Qui un po' di storia...

https://scalaenne.wordpress.com/2017/11 ... n-scala-n/
da Marco Ronchetti
sabato 16 settembre 2017, 21:24
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Qui comincia l'avventura . . . in 3D
Risposte: 77
Visite : 26277

Re: Qui comincia l'avventura . . . in 3D

Leggo solo ora. Che meraviglia! ComplimentI Antonello!
da Marco Ronchetti
sabato 16 settembre 2017, 19:16
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Le stampe 3D di Gianfranco Visentin
Risposte: 1
Visite : 1598

Le stampe 3D di Gianfranco Visentin

Forse molti già lo conoscono... Gianfranco è una specie di vulcano che continua a vomitare modelli in 3D. Li fa per se stesso, e poi li mette a disposizione della comunità dei modellisti tramite shapeways. Ci tengo a dire che lui non ci guadagna una lira - quindi no sto facendo pubblicità impropria....
da Marco Ronchetti
lunedì 23 gennaio 2017, 7:36
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Pannelli divieto attraversamento
Risposte: 15
Visite : 7006

Re: Pannelli divieto attraversamento

Grazie!
da Marco Ronchetti
lunedì 23 maggio 2016, 17:48
Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
Argomento: E di Verona 2016.......
Risposte: 31
Visite : 8812

Re: E di Verona 2016.......

Scusate - lik sbagliato! Ecco quello giusto

https://scalaenne.wordpress.com/2016/05 ... expo-2016/


<font color="red">(Unita discussione)</font id="red">
da Marco Ronchetti
lunedì 23 maggio 2016, 17:47
Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
Argomento: E di Verona 2016.......
Risposte: 31
Visite : 8812

Re: E di Verona 2016.......

Come da tradizione ho scritto un breve resoconto sullo HobbyModel di Verona. E' focalizzato prevalentemente su quel che si è visto in scala N, ma non solo. Se a qualcuno può interessare, è qui:

https://scalaenne.wordpress.com/2015/02 ... expo-2015/
da Marco Ronchetti
domenica 3 aprile 2016, 14:38
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: L'alba delle automotrici italiane. La VT 159 KPEV
Risposte: 20
Visite : 7101

Re: L'alba delle automotrici italiane. La VT 159 KPEV

Quantomeno, è quel che mi verrebbe da pensare leggendo la didascalia che presenta la foto sul forum ferrovie.it: "automotrice tedesca in prova in Italia, derivata da modello di W. Gropius". Una ipotesi alternativa è che is possa trattare della CER.870 a scartamento ridotto (presto riclassi...
da Marco Ronchetti
lunedì 21 marzo 2016, 20:10
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: La ferrovia del Brennero. La sua storia.
Risposte: 98
Visite : 43046

Re: La ferrovia del Brennero. La sua storia.

Questa thread è sempre intrigante e affascinate, ogni tanto ci ricapito... Sempre sul tema "Brennero", qualche tempo fa mi ero occupato delle motrici del Venice Simplon Orient Express, e quasi tutte le foto sono tra Verona e Brennero. Si possono vedere qui, a complemento della bella collez...
da Marco Ronchetti
domenica 6 dicembre 2015, 9:52
Forum: SCALA N
Argomento: Gr 682 di Salvatore Spinelli
Risposte: 6
Visite : 2376

Gr 682 di Salvatore Spinelli

Salvatore Spinelli è noto tra gli N-isti per la sua capacità di realizzare dei micromodelli motorizzati piuttosto stupefacenti. Ha anche costruito varie vaporiere in scala N, e circa un annetto fa ne ha realizzato una per me: una gr.682. http://www.scalatt.it/public/data/Marco%20Ronchetti/2015126950...
da Marco Ronchetti
martedì 3 novembre 2015, 22:26
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: La ferrovia del Brennero. La sua storia.
Risposte: 98
Visite : 43046

Re: La ferrovia del Brennero. La sua storia.

Abbastanza legato al tema trattato qui é il racconto di un viaggio immaginario fatto negli anni '30 da Trento a Bolzano e ritorno, con l'andata lungo la ferrovia del Brennero ed un ritorno vario e interessante: "Un viaggio in treno nel passato: da Trento a Bolzano e ritorno, passando per la Men...
da Marco Ronchetti
martedì 3 novembre 2015, 19:50
Forum: ASSOCIAZIONE GAS TT (AREA PUBBLICA)
Argomento: “Per Giada” (in ricordo di Max)
Risposte: 208
Visite : 58505

Re: “Per Giada” (in ricordo di Max)

Essendo nuovo del forum non conoscevo Max, ma partecipo volentieri.
da Marco Ronchetti
lunedì 2 novembre 2015, 21:39
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: La ferrovia del Brennero. La sua storia.
Risposte: 98
Visite : 43046

Re: La ferrovia del Brennero. La sua storia.

Questo thread é una vera miniera. Fantastico Roberto, grazie davvero
da Marco Ronchetti
lunedì 5 ottobre 2015, 19:53
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Ciao a tutti
Risposte: 33
Visite : 8576

Re: Ciao a tutti

Grazie a tutti!
da Marco Ronchetti
sabato 3 ottobre 2015, 9:38
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Ciao a tutti
Risposte: 33
Visite : 8576

Ciao a tutti

Sono un ennista, ma soprattutto un appassionato di treni. Da qualche anno tengo un blog (https://scalaenne.wordpress.com), nato attorno ala scala N ma progressivamente spostatosi verso i treni in generale (ma soprattutto quelli italiani), anche se un occhio di riguardo per la N rimane. Ho visto che ...

Vai alla ricerca avanzata