Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 44 risultati

da 19sergio60
martedì 12 luglio 2016, 20:05
Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
Argomento: Prossima tappa… Hobby Model Expo 2016 Novegro
Risposte: 156
Visite : 32847

Re: Prossima tappa… Hobby Model Expo 2016 Novegro

Grazie Valerio, come arrivarci lo so, di solito vado alla borsa scambio di Dicembre.
Adesso vado a curiosare You tube perchè ho visto che il tuo plastico e dell'epoca che mi piace di più. Ciao
da 19sergio60
martedì 12 luglio 2016, 19:20
Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
Argomento: Prossima tappa… Hobby Model Expo 2016 Novegro
Risposte: 156
Visite : 32847

Re: Prossima tappa… Hobby Model Expo 2016 Novegro

Scusate se mi inserisco. Non sono mai stato al Model expo, mi piacerebbe venire a curiosare e naturalmente a dare un volto a tutti gli amici che fino ad oggi ho sentito solo via forum.
L'entrata è libera a tutti (eventuale biglietto) o solo agli operatori del settore?

Ciao grazie
da 19sergio60
martedì 12 luglio 2016, 18:51
Forum: SCALA H0
Argomento: E 656.082 ACME
Risposte: 18
Visite : 5861

Re: E 656.082 ACME

Ciao Massimiliano, ti ho chiesto che epoca fai perchè in caso fosse stata IV o V ti chiedevo qualche dritta.
Sono i treni di quando ero ragazzo e a mio modesto parere erano i più belli. O forse è solo nostalgia. Ciao
da 19sergio60
lunedì 11 luglio 2016, 20:28
Forum: SCALA H0
Argomento: E 656.082 ACME
Risposte: 18
Visite : 5861

Re: E 656.082 ACME

Ciao Marco Per quanto riguarda il minimo, niente da dire. Ho una e 656 della Roco e secondo me non c'è paragone (A livelli di meccanica). La 656 della Acme, o perlomeno questo modello, l'ho trovata molto rumorosa, poi, forse perchè in serie limitata è piena di aggiuntivi che ad ogni curva vanno a to...
da 19sergio60
lunedì 11 luglio 2016, 19:20
Forum: SCALA H0
Argomento: E 656.082 ACME
Risposte: 18
Visite : 5861

Re: E 656.082 ACME

Ciao Massimiliano, spero proprio che qualcuno risponda.
Tu a che epoca sei interessato?
da 19sergio60
lunedì 11 luglio 2016, 16:36
Forum: SCALA H0
Argomento: E 656.082 ACME
Risposte: 18
Visite : 5861

E 656.082 ACME

Un caloroso saluto a tutti. Sono costretto (mio malgrado) ad una pausa di riflessione nella costruzione del plastico. Mentre aspetto di conoscere il nuovo spazio mi sfogo comprando alcuni nuovi modelli. Vengo al punto: L'ultimo acquisto riguarda la E 656.082 XMPR edizione limitata della Acme, e il T...
da 19sergio60
mercoledì 14 ottobre 2015, 12:12
Forum: SCALA H0
Argomento: Consigli Rivarossi
Risposte: 7
Visite : 3266

Re: Consigli Rivarossi

Grazie per le informazioni, mi sembra di capire, nel complesso, che tutto sommato la Rivarossi non è poi così male. Ho letto che ormai con la scala 1:87 si sono adeguati tutti. Penso che proverò a comprare qualche pezzo. Mauro, ho capito il tuo discorso e condivido, se li lasci in vetrina compri ACM...
da 19sergio60
martedì 13 ottobre 2015, 17:14
Forum: SCALA H0
Argomento: Consigli Rivarossi
Risposte: 7
Visite : 3266

Consigli Rivarossi

Ciao a tutti e ben ritrovati. Volevo chiedere un parere a chi ne sa molto di più di me. Fino ad oggi ho sempre e solo comprato sia Loco che carrozze ACME, ROCO, e VITRAINS. A mio modesto giudizio, facendo una considerazione globale, la migliore è ROCO. Volevo sapere cosa ne pensate della RIVAROSSI/H...
da 19sergio60
martedì 15 settembre 2015, 20:27
Forum: SCALA H0
Argomento: Quando si dice ...la s****
Risposte: 4
Visite : 1847

Quando si dice ...la s****

Ciao a tutti, volevo condividere con voi la mia amarezza e altro per un fatto che mi è successo. Avendo la stessa passione so per certo che condividerete il mio stato d'animo. Ho un amico, abbastanza anzianotto, che libera appartamenti e cantine. Le libera a pagamento e non gli interessa la merce ch...
da 19sergio60
martedì 15 settembre 2015, 20:13
Forum: SCALA H0
Argomento: Roco in Italia
Risposte: 8
Visite : 2741

Re: Roco in Italia

Peccato davvero, oltre ai validissimi modelli Italiani avevo anche trovato il modo di comprare con partita iva di un amico e quindi con gli acquisti ci davo dentro alla grande.
Vedremo cosa succederà
Ciao
da 19sergio60
martedì 15 settembre 2015, 20:10
Forum: DIGITALE
Argomento: Velocità a 14_28 step differenze
Risposte: 13
Visite : 4137

Re: Velocità a 14_28 step differenze

Sulla E 412.019 ROCO E sulla 656.010 ROCO ho messo un decoder della Roco 10884 e devo dire che sono le migliori come regolazione CV, hanno una partenza da paura. Su tutte le altre, compreso minuetto VITRAINS ho messo degli ESU sia standard che v4 e devo dire che non tutte partono come vorrei. Stiamo...
da 19sergio60
lunedì 14 settembre 2015, 20:32
Forum: SCALA H0
Argomento: Roco in Italia
Risposte: 8
Visite : 2741

Roco in Italia

Ciao a tutti.
Come ormai tutti sanno la Gieffeci non distribuisce più per Roco.
La domanda è: ma un negoziante che vuole prodotti Roco, dove si serve ora?
Alla Roco in Germania? Ma servono i negozi direttamente?
Qualcuno sa come funziona?
Ciao a tutti e grazie
da 19sergio60
lunedì 14 settembre 2015, 19:36
Forum: DIGITALE
Argomento: Velocità a 14_28 step differenze
Risposte: 13
Visite : 4137

Re: Velocità a 14_28 step differenze

Non è per averle tutte uguali, lo so che nella realtà ogni macchina ha caratteristiche diverse. E' solo che certe loco riesco a farle partire piano piano altre un pochino meno, pur regolando le CV.
Ciao Mauro, ben ritrovato
da 19sergio60
lunedì 14 settembre 2015, 18:29
Forum: DIGITALE
Argomento: Velocità a 14_28 step differenze
Risposte: 13
Visite : 4137

Re: Velocità a 14_28 step differenze

Scusate l'intromissione, stavo leggendo le vostre spiegazioni sulle CV. Sapete dirmi come mai programmando in diverse locomotive sia di modello che di marca la CV 29 su 28/128 e mettendo la cv 2 (velocità minima) e CV3 (accelerazione) la risposta è diversa per ogni locomotiva? Mi spiego meglio, se v...
da 19sergio60
martedì 1 settembre 2015, 19:39
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Finestre e porte più facili
Risposte: 12
Visite : 4012

Finestre e porte più facili

Ciao a tutti, immagino conosciate già questo sistema di montaggio di porte e finestre ma siccome fino ad ora non ho visto niente del genere vi posto qualche foto, magari qualcuno si troverà meglio nel montaggio. Premesso che quando devi costruire porte e finestre non sempre riesci a farle entrare al...
da 19sergio60
lunedì 31 agosto 2015, 18:11
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: stazione ospedaletti ho
Risposte: 15
Visite : 4881

Re: stazione ospedaletti ho

Grazie, sono alle prese con porte, finestre e cornici. Sono molto indeciso sul da farsi Marco, perchè non vai a prenderti le misure sul posto?? E' divertente, tutti quelli che passano ti guardano e si chiedono se ci sei o ci fai. Pensa che una volta ho fatto un plastico di un intero minigolf, tutto ...
da 19sergio60
domenica 30 agosto 2015, 15:51
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: stazione ospedaletti ho
Risposte: 15
Visite : 4881

Re: stazione ospedaletti ho

Mi sa che però abbandonerò il progetto Ospedaletti e mi dedicherò ad Arma di Taggia. Sono riuscito a trovare più foto degli anni 80/90. Sono molto indeciso. Preferivo Ospedaletti perchè è quasi sul mare mentre Arma resta all'interno. A preparare i pezzi ci metto poco, ci vuole più tempo ad andare a ...
da 19sergio60
domenica 30 agosto 2015, 15:44
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: stazione ospedaletti ho
Risposte: 15
Visite : 4881

Re: stazione ospedaletti ho

Ciao Adolfo, per ora semplicemente forex 3 e 5 mm. Poi per i particolari vedremo.
La filosofia resta sempre quella del costo 0.
da 19sergio60
domenica 30 agosto 2015, 12:52
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: stazione ospedaletti ho
Risposte: 15
Visite : 4881

Re: stazione ospedaletti ho

Grazie, i video li ho già visti.
Purtroppo si capisce poco.
da 19sergio60
domenica 30 agosto 2015, 12:50
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: stazione ospedaletti ho
Risposte: 15
Visite : 4881

Re: stazione ospedaletti ho

Ciao,
Eccole
Altezza porte 4,2 - larghezza 1,7
Altezza finestre 2,2 - larghezza 1,2
Altezza 1° piano 6,5 compresa soletta
Altezza 2° piano 5,3 compresa soletta
da 19sergio60
sabato 29 agosto 2015, 19:38
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Rai-3 .... guardate ora....!!!! treni in TV!!!!
Risposte: 6
Visite : 2385

Re: Rai-3 .... guardate ora....!!!! treni in TV!!!!

Massimo, se ti viene voglia della gita a Sanremo dimmelo che ti faccio da guida.
Cosi' ci conosciamo di persona.
da 19sergio60
sabato 29 agosto 2015, 18:46
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: stazione ospedaletti ho
Risposte: 15
Visite : 4881

stazione ospedaletti ho

Ciao a tutti. Dopo l'abominevole caldo ritorna la voglia di mettersi all'opera. Visto che la stazione di Sanremo l'hanno messa sotto terra ho iniziato a costruire la stazione di Ospedaletti Ligure. Anche se in disuso è ancora in piedi e sono andato a prendermi tutte le misure del caso. Ho bisogno pe...
da 19sergio60
lunedì 13 luglio 2015, 12:33
Forum: SCALA H0
Argomento: Altezza alberi autocostruiti
Risposte: 9
Visite : 3018

Re: Altezza alberi autocostruiti

Dimenticavo, anche i ciuffi d'erba sono fatti alla stessa maniera.
da 19sergio60
lunedì 13 luglio 2015, 12:33
Forum: SCALA H0
Argomento: Altezza alberi autocostruiti
Risposte: 9
Visite : 3018

Re: Altezza alberi autocostruiti

Ciao Matteo, sempre seguendo la teoria del costo zero, ti posto delle foto di alberi che ho fatto con la tecnica che hai trovato sul tubo. Io penso che per i pini e abeti sulle montagne in lontananza vadano bene. Il colore e' fatto con segatura colorata ed e' stata attaccata con vivavil diluito e me...
da 19sergio60
giovedì 9 luglio 2015, 13:54
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: fai da te costo zero
Risposte: 14
Visite : 4436

Re: fai da te costo zero

Ciao Carlo, ecco le foto di alcune piante. Ovviamente ambientazione Ligure. Le foto non le ho fatte al plastico ma in altre cose che ho fatto. Qui purtroppo il nastro adesivo di carta lo devi comprare. Ciao Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/19sergio60/201579135259_01.jpg 56,27 KB Immagine:...

Vai alla ricerca avanzata