GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

La ricerca ha trovato 883 risultati

da matteob
lunedì 20 novembre 2017, 15:27
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Gru Roco in Dcc
Risposte: 17
Visite : 5330

Re: Gru Roco in Dcc

Conversione Gru Roco 46331 in Dcc Come da richiesta, vi illustro in pochi passi, le modifiche che ho eseguito sul modello economico, per trasformarlo in un modello dinamico con le tre funzioni che l’altra versione aveva, ma con meno limitazioni di utilizzo. All’inizio la mia modifica prevedeva l’uti...
da matteob
lunedì 20 novembre 2017, 15:12
Forum: ISTRUZIONI D'USO
Argomento: Inserimento immagini e/o video
Risposte: 28
Visite : 9115

Re: Inserimento immagini e/o video

Ok ho capito... si deve inserire immagine, poi mettere in linea col testo l'allegato e così via... è un po più laborioso di prima.
da matteob
lunedì 20 novembre 2017, 15:00
Forum: ISTRUZIONI D'USO
Argomento: Inserimento immagini e/o video
Risposte: 28
Visite : 9115

Re: Inserimento immagini e/o video

Intervengo anche su questo post: se devo ad esempio illustrare vari step di un lavoro che ho fatto,(ad esempio) prima scrivo, poi inserisco un' immagine, poi ho bisogno di scrivere ancora sotto l'immagine, il testo rimane sopra alla prima immagine perchè nella pagina dell'editor non compare il codic...
da matteob
lunedì 20 novembre 2017, 9:14
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Gru Roco in Dcc
Risposte: 17
Visite : 5330

Re: Gru Roco in Dcc

So che non è il momento migliore per chiedere supporto, ma ho preparato un pdf con spiegazioni e una decina di immagini che illustra il lavoro di modifica del modello Roco. Ho provato ad eseguire il tutto direttamente sul forum, ma risulta macchinoso e le immagini caricate, non rispettano la sequenz...
da matteob
venerdì 17 novembre 2017, 10:23
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Gru Roco in Dcc
Risposte: 17
Visite : 5330

Re: Gru Roco in Dcc

Grazie troppo gentili [:I]... Grazie Roby per la miniera di risorse. Addirittura un capolavoro?! L'idea c'è.. ma è ancora un tale casino di cavi :grin:
da matteob
giovedì 16 novembre 2017, 15:30
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Gru Roco in Dcc
Risposte: 17
Visite : 5330

Re: Gru Roco in Dcc

Grazie Egidio e Fabio. Nei ritagli di tempo cercherò di buttare giù due righe e delle immagini!
da matteob
giovedì 16 novembre 2017, 13:42
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Gru Roco in Dcc
Risposte: 17
Visite : 5330

Re: Gru Roco in Dcc

Bellissimo lavoro!! E' possibile sapere dove hai reperito i microriduttori?? Grazie! I microriduttori li ho scovati su ebay: http://www.ebay.it/itm/DC-3v-5v-Worm-Gear-Motor-Variable-Speed-Gearmotor-micro-reduction-gear-box/121230293476?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2057872.m2749.l2649 ...
da matteob
giovedì 16 novembre 2017, 11:42
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Gru Roco in Dcc
Risposte: 17
Visite : 5330

Gru Roco in Dcc

Ciao a tutti, mi sono avventurato in una elaborazione che riguarda una gru ferroviaria Roco, che veniva proposta motorizzata (costo circa 270 euro senza joystik e dispositivo) o manualmente funzionante (35 euro): corpo girevole, braccio mobile e gancio che si abbassava e si alzava. La scocca era la ...
da matteob
mercoledì 15 novembre 2017, 13:44
Forum: Video TRENI REALI
Argomento: Unstoppable fuori controllo - Treni USA
Risposte: 17
Visite : 5252

Re: Unstoppable fuori controllo - Treni USA

Per chi ha già visto quel film anni fa, sul tubo si trova anche il dietro le quinte della curva sopraelevata...




<font color="limegreen">Edit: modificato link video</font id="limegreen">
da matteob
lunedì 13 novembre 2017, 20:39
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico "Elmofer"
Risposte: 434
Visite : 87039

Re: Il plastico "Elmofer"

Complimenti! Bel scenario che incuriosisce molto!
da matteob
giovedì 9 novembre 2017, 13:59
Forum: OFF TOPIC
Argomento: località esotiche
Risposte: 20
Visite : 4632

Re: località esotiche

Come mai sei andato a finire li? :grin:
da matteob
mercoledì 8 novembre 2017, 8:05
Forum: STAMPA 3D
Argomento: ingegno in H0
Risposte: 13
Visite : 4629

Re: ingegno in H0

C'è un mondo tutto dedicato sull'autocostruzione di mezzi in h0 dinamici... e mi sta facendo gola anche perchè mi sto cimentando con una gru ferroviaria ROCO che sto rendendo mobile con un decoder, 2 microrelè e 3 microridutturi. Quando avrò finito vi farò qualche video del funzionamento. Ringrazio ...
da matteob
martedì 7 novembre 2017, 17:57
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: D341 Rivarossi
Risposte: 13
Visite : 3932

Re: D341 Rivarossi

Strano che il carrello folle non abbia nessuna lamella prendi corrente e quindi nessun filo ma tantomeno il carrello motore! Comunque servono foto per riuscire ad aiutarti! Forse sono all'interno dei carrelli e prendono corrente dagli assali, se guadri bene ci dovrebbe essere una vite o un incastro.
da matteob
martedì 7 novembre 2017, 14:57
Forum: STAMPA 3D
Argomento: ingegno in H0
Risposte: 13
Visite : 4629

ingegno in H0

Il video ha qualche annetto, ma guardate con una stampante in 3D, microcontrollori e qualche servo cosa si riesce a fare in H0:

da matteob
lunedì 6 novembre 2017, 7:55
Forum: Video TRENI REALI
Argomento: Treno storico da una diversa prospettiva.
Risposte: 11
Visite : 3983

Re: Treno storico da una diversa prospettiva.

Ferroviere delle Dolomiti ha scritto:

Grazie,
Allora le riprese sono state effettuate in un unico volo con il Drone Dji Mavic Pro.


Bel drone... più compatto di così! Tagli a parte, mi sembra molto stabile, viste le correnti d'aria delle valli di Feltre.
da matteob
domenica 5 novembre 2017, 20:49
Forum: Video TRENI REALI
Argomento: Treno storico da una diversa prospettiva.
Risposte: 11
Visite : 3983

Re: Treno storico da una diversa prospettiva.

Complimenti. Sparo: hai un Phantom 4?
da matteob
martedì 31 ottobre 2017, 17:43
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Noi... gente del grande fiume.....
Risposte: 96
Visite : 24900

Re: Noi... gente del grande fiume.....

Grande! :cool:
da matteob
venerdì 27 ottobre 2017, 16:35
Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
Argomento: CV19 - 42a Mostra Arcamodellismo Torino 28.10.17-1
Risposte: 8
Visite : 2378

Re: CV19 - 42a Mostra Arcamodellismo Torino 28.10.17-1

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext"> ...e quasi quasi mi faccio stampare delle magliette per Verona 2018, così te ne regalo una! Tu lo sai ...
da matteob
venerdì 27 ottobre 2017, 14:05
Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
Argomento: CV19 - 42a Mostra Arcamodellismo Torino 28.10.17-1
Risposte: 8
Visite : 2378

Re: CV19 - 42a Mostra Arcamodellismo Torino 28.10.17-1

Grazie per l' info :grin: mi raccomando se vieni a trovarmi non mi parlare dell'Arduino Nuccio, questa non potevo non dedicartela! Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/matteob/2017102714440_Arduino-designstyle-i-love-m.png 13,35 KB ...e quasi quasi mi faccio stampare delle magliette per Vero...
da matteob
venerdì 20 ottobre 2017, 7:51
Forum: OFF TOPIC
Argomento: deterrente sopra le carrozze
Risposte: 4
Visite : 1731

Re: deterrente sopra le carrozze

...però mi sembra un po' troppo barbaro se non trogloditico come sistema... usano delle palle di pietra, cioè lapidano le persone se fanno i furbi. Sono arrivati a così tanto per far rispettare delle normali regole.
da matteob
giovedì 19 ottobre 2017, 10:56
Forum: OFF TOPIC
Argomento: deterrente sopra le carrozze
Risposte: 4
Visite : 1731

deterrente sopra le carrozze

In Indonesia si sono inventati anche questo per abbattere il fenomeno dei viaggiatori sul tetto delle vetture... però...[8]

da matteob
lunedì 16 ottobre 2017, 12:17
Forum: SCALA H0
Argomento: Loco Da manovra FS 214 Roco
Risposte: 12
Visite : 3672

Re: Loco Da manovra FS 214 Roco

Riproverò. Cambierò il binario prendi corrente in primis. La loco va a poi si blocca. Non è che va solo se faccio pressione. Non circola in modo continuo . Avrò un problema simile al tuo. Non so.... il circuito di prova che hai è posizionato su qualche piano con i binari fissati oppure lo fai volan...
da matteob
lunedì 16 ottobre 2017, 9:50
Forum: SCALA H0
Argomento: Loco Da manovra FS 214 Roco
Risposte: 12
Visite : 3672

Re: Loco Da manovra FS 214 Roco

Se va solo quando la schiacci in certi punti, sono ancora problemi di contatti sulle ruote o sui prendicorrente. Esempio: ruote con micro solchi dove si annida sporcizia e la togli solo con le maniere forti. Provata la gomma pulisci binari su tutte le ruote e poi ancora benzina avio? Nel mio caso, h...
da matteob
mercoledì 11 ottobre 2017, 13:09
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Offerte Lidl per il nostro Hobby.
Risposte: 248
Visite : 66349

Re: Offerte Lidl per il nostro Hobby.

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext"> ...seppure non dovesse soddisfare l'aspettativa la perdita economica non è così grave :wink: [/quote] C...
da matteob
venerdì 6 ottobre 2017, 15:53
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Offerte Lidl per il nostro Hobby.
Risposte: 248
Visite : 66349

Re: Offerte Lidl per il nostro Hobby.

...saldare i fili delle loco negli spazi angusti e vicino alle schocche in plastica si rischia grosso. Meglio uno a penna e rischiare di fare saldature fredde.

Vai alla ricerca avanzata