2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 21 risultati

da zio54
lunedì 11 novembre 2019, 11:39
Forum: TECNICHE
Argomento: Sporcatura con pigmenti senza aerografo
Risposte: 17
Visite : 5528

Re: Sporcatura con pigmenti senza aerografo

Buongiorno a tutti , provo a spiegare la tecnica che uso io per cercare di rendere piu realistici i mezzi che inserisco nei piccoli diorami che mi piace fare ; innanzi tutto i miei sono diorama statici , e quindi modelli non "correranno" mai ... Vengo dal mondo del modellismo statico perta...
da zio54
giovedì 9 maggio 2019, 11:59
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: ganci per rotabili
Risposte: 3
Visite : 1603

ganci per rotabili

buongiorno,
un consiglio da parte vostra .... quali sono i ganci più realistici da usare su rotabili che normalmente saranno fermi su diorama ma che potrebbero anche essere fatti viaggiare su dei plastici ?
grazie :)
da zio54
venerdì 7 dicembre 2018, 17:02
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: pulire/sgrassare modelli
Risposte: 5
Visite : 1983

Re: pulire/sgrassare modelli

si però l'olio presumo che faccia esattamente il contrario di quello che voglio io ....voglio pulire la superficie, non ingrassarla ancora di più :-)
da zio54
venerdì 7 dicembre 2018, 11:14
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: pulire/sgrassare modelli
Risposte: 5
Visite : 1983

pulire/sgrassare modelli

buongiorno, durante i miei artigianali lavoretti di invecchiamento del modelli , mi trovo il problema di come pulire/sgrassare i vari pezzi per poi passare alla colorazione/invecchiamento. di solito uso sapone neutro e acqua tiepida. il problema si pone per locomotive ecc dove ci siano parti elettri...
da zio54
giovedì 15 novembre 2018, 12:15
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: ganci/timoni
Risposte: 2
Visite : 1323

ganci/timoni

buongiorno a tutti , una domanda e un consiglio ... nei piccoli diorama che sto ultimando vorrei logicamente inserire delle locomotive e carri vari. ho tolto i ganci/timoni perché come riproduzioni dal vero esteticamente non ci stanno proprio. con cosa sostituirli per avere una buona riproduzione ? ...
da zio54
mercoledì 14 marzo 2018, 12:23
Forum: TECNICHE
Argomento: grafite per invecchiare rotabili
Risposte: 11
Visite : 3442

Re: grafite per invecchiare rotabili

grazie a tutti ...stasera esperimentiamo ! :-)
da zio54
martedì 13 marzo 2018, 10:03
Forum: TECNICHE
Argomento: grafite per invecchiare rotabili
Risposte: 11
Visite : 3442

grafite per invecchiare rotabili

buongiorno a tutti, ho letto parecchi interventi riguardanti l'uso della grafite ma mi rimangono dei dubbi : - partendo dalle mine per disegno , si usano mine dure tipo H o meglio da HB in su ( mi sembra che dovrebbero essere più "grasse") ? - prima dell'uso della grafite è meglio opacizza...
da zio54
martedì 2 gennaio 2018, 17:00
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: mini diorama
Risposte: 6
Visite : 2376

Re: mini diorama

chiarissimo ..grazie a tutti
da zio54
martedì 2 gennaio 2018, 11:32
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: mini diorama
Risposte: 6
Visite : 2376

Re: mini diorama

non fanno parte di nessun plastico ..sono a se stanti; e locomotive ecc non viaggeranno mai :-) ne approfitto per un altra domanda ....di che colore potrebbe la base visto che ho disponibili due tipi di ballast : uno marrone scuro e l'altro grigio . tieni conto che i diorama sono ambientati uno in i...
da zio54
martedì 2 gennaio 2018, 10:54
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: mini diorama
Risposte: 6
Visite : 2376

mini diorama

buongiorno a tutti e buon 2018, una domanda da inesperto ferro-modellista [98] sto procedendo con due diorama in 1/87 che vorrebbero rappresentare due piccoli scali merci. a vostro giudizio i binari li poso direttamente sulla base e poi metto il ballast , oppure ( visto che ho del sughero da 2/4 mm)...
da zio54
giovedì 9 novembre 2017, 10:58
Forum: SCALA H0
Argomento: Mimetiche locomotive Seconda G.M.
Risposte: 1
Visite : 1077

Mimetiche locomotive Seconda G.M.

buongiorno a tutti,
un mio conoscente che vende/compra modellismo ferroviario nei mercatini specializzati del veneto, mi ha chiesto se conosco qualcuno in grado di realizzare mimetiche/livree della II GM su modelli di quell'epoca.
i modelli sarebbero forniti da lui.
grazie e buona giornata,
mauro
da zio54
mercoledì 6 maggio 2015, 16:18
Forum: SCALA H0
Argomento: invecchiamento locomotiva a vapore
Risposte: 26
Visite : 7375

Re: invecchiamento locomotiva a vapore

ah ! ho sempre letto che il white spirit è l'acquaragia sintetica ; almeno nei forum di modellismo la riportano così.
da zio54
mercoledì 6 maggio 2015, 15:06
Forum: SCALA H0
Argomento: invecchiamento locomotiva a vapore
Risposte: 26
Visite : 7375

Re: invecchiamento locomotiva a vapore

ciao roby,
quali sono secondo te i vantaggi del petrolio al posto del white spirit ?
Ciao e grazie
da zio54
martedì 5 maggio 2015, 17:35
Forum: SCALA H0
Argomento: invecchiamento locomotiva a vapore
Risposte: 26
Visite : 7375

Re: invecchiamento locomotiva a vapore

caspita che belli !!! olii e smalti dicevi ?
da zio54
martedì 5 maggio 2015, 15:13
Forum: SCALA H0
Argomento: invecchiamento locomotiva a vapore
Risposte: 26
Visite : 7375

Re: invecchiamento locomotiva a vapore

dunque ....mettendo assieme tutti i suggerimenti e le idee, ho cominciato con il dare una mano di future sui pezzi "experimental". la plastica di per se è abbastanza lucida ma siccome sono modelli molto vecchi mi sa che sia abbastanza porosa e quindi ho il timore che assorba troppo i lavag...
da zio54
lunedì 4 maggio 2015, 16:59
Forum: SCALA H0
Argomento: invecchiamento locomotiva a vapore
Risposte: 26
Visite : 7375

Re: invecchiamento locomotiva a vapore

grazie delle esaurienti risposte. altra questione .... nei modelli di aerei o carri che ho fatto finora , prima di procedere all'invecchiamento , usura ecc , applico uno strato di vernice lucida per far scorrere meglio i lavaggi oltre a proteggere i colori sottostanti. nei modelli ferroviari invece ...
da zio54
lunedì 4 maggio 2015, 12:23
Forum: SCALA H0
Argomento: invecchiamento locomotiva a vapore
Risposte: 26
Visite : 7375

invecchiamento locomotiva a vapore

buongiorno,
ho recuperato una vecchia locomotiva a vapore e vorrei provare a invecchiarla :smile:
consigli , idee, suggerimenti per invecchiare il nero ?
grazie e ciao
da zio54
venerdì 1 maggio 2015, 23:54
Forum: SCALA H0
Argomento: cerco modelli
Risposte: 2
Visite : 1367

Re: cerco modelli

grazie dell'idea ...purtroppo non ho nulla da scambiare di modellismo ferroviario
da zio54
giovedì 30 aprile 2015, 12:40
Forum: SCALA H0
Argomento: cerco modelli
Risposte: 2
Visite : 1367

cerco modelli

ciao a tutti ... non so se questo è il posto giusto ma provo comunque ... sto cercando locomotori e vagoni fuori uso per poi dipingerli e invecchiarli. logicamente non cerco motrici funzionanti perché non avrebbe senso. qualcuno ha idee in merito ? ho chiesto in giro nella mia zona ma mi hanno chies...
da zio54
giovedì 30 aprile 2015, 12:32
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: buongiorno a tutti
Risposte: 33
Visite : 8015

Re: buongiorno a tutti

grazie a tutti :smile:
da zio54
giovedì 30 aprile 2015, 9:50
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: buongiorno a tutti
Risposte: 33
Visite : 8015

buongiorno a tutti

nnngiorno a tutti, da poco ho scoperto il modellismo ferroviario inteso non come dinamico ma statico , quindi piccoli diorami , colorazione e invecchiamento di vagoni , locomotori portate pazienza se uso termini magari sbagliati ma è un mondo nuovo. ho da poco riscoperto l' 1/87 tirando fuori dal mi...

Vai alla ricerca avanzata