Ben arrivato! Fai
login o
registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo
link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
La ricerca ha trovato 28 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Mauro6101961
- martedì 24 marzo 2015, 19:36
- Forum: ALTRI SOFTWARE
- Argomento: CAD per disegnare
- Risposte: 11
- Visite : 5883
Però non sarebbe una brutta idea avere un'archivio a disposizione di tutti con i vari manufatti (magari gli originali e quelli in scala) con le varie misure.... ne mettiamo qualcuna tutti, e facciamo un servizio alla nostra collettività.....
- da Mauro6101961
- martedì 24 marzo 2015, 19:29
- Forum: ALTRI SOFTWARE
- Argomento: CAD per disegnare
- Risposte: 11
- Visite : 5883
Visto che ci sono post in molte discussioni aperte sui CAD, propongo di fare un riepilogo solo su questo, cancellando tutti gli altri, così rimane tutto a portata di mano e trovato uno li hai tutti, basta scegliere. Propongo di mettere il nome, se è free, il link per il download e una piccola descri...
- da Mauro6101961
- martedì 24 marzo 2015, 19:06
- Forum: ALTRI SOFTWARE
- Argomento: CAD per disegnare
- Risposte: 11
- Visite : 5883
Grazie a tutti. Avevo bisogno di fare una dima di un arco, e sono riuscito con QCAD. E' molto facile da usare (per quello che serve a me, solo tirare 2 linee dritte e un'arco)in italiano, con le griglie che puoi utilizzare diverse scale... da quelle metriche a quelle anglosassoni. Per Marco: se ti s...
- da Mauro6101961
- sabato 21 marzo 2015, 23:18
- Forum: ALTRI SOFTWARE
- Argomento: CAD per disegnare
- Risposte: 11
- Visite : 5883
si 105 pagine, letto tutto ma trovato niente.
Librecad è facile? Deve essere a prova d'imbecille perchè ci capisco na..... mazza in disegno tecnico.......[:I][:I][:I][:I]
- da Mauro6101961
- sabato 21 marzo 2015, 21:17
- Forum: ALTRI SOFTWARE
- Argomento: CAD per disegnare
- Risposte: 11
- Visite : 5883
Ciao ho bisogno del vostro aiuto. Cerco un software per disegnare ponti, edifici, oggetti, un cad insomma. Preciso che sono ragioniere, mai avuto a che fare con questi software che so siano molto specializzati. Ne ho provati parecchi fra quelli indicati in questo forum, quello più semplice e a porta...
- da Mauro6101961
- martedì 17 marzo 2015, 9:42
- Forum: SCALA H0
- Argomento: quale legno?
- Risposte: 23
- Visite : 6370
Non è che non mi attizza, sono molto sociale.... solo che a Cremona non c'è nulla o quasi e non saprei dove andare "vicino".... provo a seguire il tuo suggerimento, ma comunque devo avere un'idea finale di ciò che vorrei, e poi farla a "pezzi".... o ho capito male?
- da Mauro6101961
- lunedì 16 marzo 2015, 21:40
- Forum: SCALA H0
- Argomento: quale legno?
- Risposte: 23
- Visite : 6370
Sapevo che prima o poi saremmo arrivati a parlare di plastico sociale..... Il problema è solo la distanza.....Mi stai mettendo paura...."grossi sbalzi di temperatura".... la camera che ho a disposizione è una soffitta, per nulla riscaldata d'inverno, e quindi si avvicina agli zero sicurame...
- da Mauro6101961
- lunedì 16 marzo 2015, 16:39
- Forum: SCALA H0
- Argomento: quale legno?
- Risposte: 23
- Visite : 6370
Quanto da imparare..... (tutto)..... appoggiarlo completamente alle pareti mi torna un pò difficile, perchè ho un lato molto lungo (quasi 10 mt), ma il lato corto ha una finestra proprio in mezzo, e quindi potrei usare circa 60 cm x 5 mt.... devo lasciare dello spazio libero, perchè è la mia stanza ...
- da Mauro6101961
- lunedì 16 marzo 2015, 15:18
- Forum: SCALA H0
- Argomento: quale legno?
- Risposte: 23
- Visite : 6370
Esatto, non lo ricordo mai.... lo spazio è di 170 cm, tra i 2 bordi esterni quindi dai 2 lati arrivo (posso girare intorno). tra il bordo inferiore e il primo binario va la stazione, che in parte è questa (ancora da dipingere): Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Mauro6101961/2015316151322_F...
- da Mauro6101961
- lunedì 16 marzo 2015, 1:39
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il mio primo impianto
- Risposte: 7
- Visite : 2748
Ho provato a fare l'elicoidale in discesa, ma ho un problema. Non capisco come si fa e quindi sicuramente sbaglio qualcosa..... uso R6 della roco.... usando scarm, quando vado in 3D invece di essere negatvo è in positivo, anche se i valori sono negativi, e i giri sono uno sull'altro, non si distanzi...
- da Mauro6101961
- lunedì 16 marzo 2015, 0:21
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il mio primo impianto
- Risposte: 7
- Visite : 2748
Ciao, in verità chiedevo se questo piano potesse essere considerato centrale, e quindi farla che scende E sale, ma mi sa.....dura.....
- da Mauro6101961
- domenica 15 marzo 2015, 23:17
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il mio primo impianto
- Risposte: 7
- Visite : 2748
In pratica, ciò che vorrei fare io, che mi invento le cose da fare mentre le faccio, non ho un piano ben preciso da mettere in atto, sarebbe più o meno quello del disegno in allegato. Il fascio giallo e blu più in alto sarebbe la stazione di Cremona, che sto facendo con l'eulithe, mentre il percorso...
- da Mauro6101961
- domenica 15 marzo 2015, 19:49
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Plastico baldi
- Risposte: 51
- Visite : 13207
Fantastico, copio un pò di cose, mi piace l'idea..... anche se a parte qualche costruzione cerco di autocostruirmele con l'eulithe, mi piacciono di più di quelle "industriali"....
- da Mauro6101961
- domenica 15 marzo 2015, 19:42
- Forum: SCALA H0
- Argomento: quale legno?
- Risposte: 23
- Visite : 6370
In pratica, ciò che vorrei fare io, che mi invento le cose da fare mentre le faccio, non ho un piano ben preciso da mettere in atto, sarebbe più o meno quello del disegno in allegato. Il fascio giallo e blu più in alto sarebbe la stazione di Cremona, che sto facendo con l'eulithe, mentre il percorso...
- da Mauro6101961
- sabato 14 marzo 2015, 5:49
- Forum: SCALA H0
- Argomento: quale legno?
- Risposte: 23
- Visite : 6370
preferibile il compensato di betulla (o, in alternativa, di pioppo che però è più morbido) con spessore di 1cm (minimo, ma facendo un buon lavoro di "costolatura" può bastare). I longheroni di irrigidimento possono essere anche in massello di abete (mentre il massello è assolutamente da e...
- da Mauro6101961
- mercoledì 11 marzo 2015, 22:29
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
- Risposte: 993
- Visite : 294096
Mi aggrego anch'io ai complimenti, pienamente meritati. Comincio ora a cimentarmi nel primo plastico della mia vita, chissà cosa uscirà..... Una cosa è certa, però... cercherò di far tesoro di quanto "visto" da persone veramente capaci, e cercherò di autocostruirmi tutto quanto mi sarà pos...
- da Mauro6101961
- mercoledì 11 marzo 2015, 21:56
- Forum: SCALA H0
- Argomento: quale legno?
- Risposte: 23
- Visite : 6370
Grazie, veloci e chiarissimi. Ora devo chiarirmi le idee, perchè ciò che vorrei fare è un pò complesso, per me..... Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Mauro6101961/2015311215459_Tavolo.jpg 204,01 KB E' un rettangolo della misura di circa450 x 200 con spazio centrale per il conduttore.....
- da Mauro6101961
- mercoledì 11 marzo 2015, 16:56
- Forum: SCALA H0
- Argomento: quale legno?
- Risposte: 23
- Visite : 6370
Chiedo scusa già dall'inizio ma non so dove inserire questo post. desidero sapere quale legno ha il miglior compromesso di prezzo e stabilità e comunque qual'è il migliore per fare la base .... grazie in anticipo
Mauro
- da Mauro6101961
- mercoledì 4 marzo 2015, 19:20
- Forum: TECNICHE
- Argomento: Come ricavare le dim. da una foto II - rotabili
- Risposte: 12
- Visite : 9204
Vero quanto dici per photoshop, ma vedendo tutte quelle misurazioni mi è venuto il mal di testa, e mi sono permesso di postare quel link..... a scuola non andavo molto bene in tecnica, me la cavavo con l'orale ma con i disegni..... uno strazio...... se ci sono software che aiutano, tanto meglio.... ...
- da Mauro6101961
- mercoledì 4 marzo 2015, 18:53
- Forum: TECNICHE
- Argomento: sos forex ed eolite
- Risposte: 14
- Visite : 7129
L'eulithe l'ho acquistata direttamente in fogli dal produttore.... il foglio misura 200 x 150 CM e costa 85€ spessore 3 mm. Se qualcuno fosse interessato, si può fare un viaggio e prendere quanto serve, poi dividerlo.... E' veramente una meraviglia....