GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

La ricerca ha trovato 25 risultati

da canespinone
mercoledì 27 gennaio 2016, 21:25
Forum: SCALA H0
Argomento: Aiuto x ALN Lima e Hornby in salita.
Risposte: 14
Visite : 4401

Re: Aiuto x ALN Lima e Hornby in salita.

Grazie ancora Fabrizio, non conoscevo la tua elaborazione e il relativo topic che inserisco per completezza di informazione a favore di tutti coloro che avessero problemi come quelli descritti in questa e in quella chiacchierata (nel tuo topic vedere in particolare l'intervento di D e l n y ® - Fran...
da canespinone
mercoledì 27 gennaio 2016, 18:26
Forum: SCALA H0
Argomento: Aiuto x ALN Lima e Hornby in salita.
Risposte: 14
Visite : 4401

Re: Aiuto x ALN Lima e Hornby in salita.

Caro Francesco zavorrare la motrice è si utile perché consente di aumentare la capacità di trazione che la stessa riesce a scaricare a terra, ma la cosa non basta da sola perché tale soluzione non consente di scaricare dagli ingranaggi una parte del "lavoro" (in senso di concetto fisico) c...
da canespinone
lunedì 25 gennaio 2016, 3:00
Forum: SCALA H0
Argomento: Aiuto x ALN Lima e Hornby in salita.
Risposte: 14
Visite : 4401

Re: Aiuto x ALN Lima e Hornby in salita.

Ringrazio in particolare Fabrizio che mi ha dato lo spunto giusto per capire. Ero a conoscenza della scarsa scorrevolezza delle rimorchiate fin dal prove e misure su iTreni 129 (oltre che per successive prove sul campo), ma non avendo strumenti di misura fisici, a volte le impressioni non sono pesat...
da canespinone
domenica 24 gennaio 2016, 3:42
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
Risposte: 993
Visite : 271221

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

Rettifico quanto detto, la chiesa abbaziale di S. Fedele era intra moenia, anzi le mura est di Poppi anticamente passavano proprio attraverso l'edificio attuale e il campanile è appunto la sopraelevazione di una delle torri della cinta muraria medioevale. Accanto all'edificio sacro sorgeva il relati...
da canespinone
sabato 23 gennaio 2016, 21:04
Forum: SCALA H0
Argomento: Aiuto x ALN Lima e Hornby in salita.
Risposte: 14
Visite : 4401

Re: Aiuto x ALN Lima e Hornby in salita.

Le Vitrains le ho anche io ed è vero che sono motorizzate su entrambi i carrelli, ma a causa della doppia motorizzazione sono senza timoni di allontanamento. [:(!]

Le LimaRivaHornby hanno invece il problema di non poter essere accoppiate ad altro materiale a meno di non elaborarle.
da canespinone
sabato 23 gennaio 2016, 20:22
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
Risposte: 993
Visite : 271221

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

Poppi panoramica, la tua chiesa dovrebbe essere quella sulla sinistra della foto che ne non ricordo male dovrebbe essere fuori dal circuito delle mura (ma ripeto vado a memoria) ed appartenere ad un qualche ordine di mendicanti. Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/canespinone/2016123201114_p...
da canespinone
sabato 23 gennaio 2016, 16:32
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
Risposte: 993
Visite : 271221

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

Cerreto Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/canespinone/2016123162718_cerretoo%203.jpg 175,26 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/canespinone/2016123162740_cerretoo%204.jpg 104,69 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/canespinone/201612316283_cerretoo%206.jpg 88,59 KB ed ...
da canespinone
sabato 23 gennaio 2016, 16:18
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
Risposte: 993
Visite : 271221

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

Cerreto d'Esi parte del borgo lato stazione con FV e MM Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/canespinone/2016123161524_cerreto%202.jpg 242,43 KB Cerreto vista dell'impianto e dei bastioni dal lato opposto Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/canespinone/2016123161712_cerreto1.jpg 206,3...
da canespinone
sabato 23 gennaio 2016, 16:13
Forum: SCALA H0
Argomento: Aiuto x ALN Lima e Hornby in salita.
Risposte: 14
Visite : 4401

Re: Aiuto x ALN Lima e Hornby in salita.

Ok io questo problema ce l'ho solo con la kimbo
da canespinone
sabato 23 gennaio 2016, 15:49
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
Risposte: 993
Visite : 271221

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

Premesso che tra Anghiari e Poppi vi è a mio avviso un abisso sulla qualità generale di conservazione del borgo a favore della prima (nonché sui caratteri di pregio urbanistici e architettonici) , a darmi l'idea di Anghiari era stata anche la presenza della chiesa nella parte destra (rispetto alla f...
da canespinone
sabato 23 gennaio 2016, 10:26
Forum: SCALA H0
Argomento: Aiuto x ALN Lima e Hornby in salita.
Risposte: 14
Visite : 4401

Re: Aiuto x ALN Lima e Hornby in salita.

Ti ringrazio Matteo per il consiglio, effettivamente non ho provato ad invertire motrice e rimorchiata.... avevo pensato alla zavorra sul carrello non motorizzato, ma probabilmente hai ragione tu perchè teoricamente il tuo ragionamento non fa una piega. Chissà perché (per evitare deragliamenti ?? mi...
da canespinone
sabato 23 gennaio 2016, 3:28
Forum: SCALA H0
Argomento: Aiuto x ALN Lima e Hornby in salita.
Risposte: 14
Visite : 4401

Aiuto x ALN Lima e Hornby in salita.

Salve a tutti, avrei bisogno di aiuto con un problema che sto riscontrando in un plastico in costruzione. In un elicoidale di 44 cm di raggio in ascesa del 2,55 % (guadagno di 7 cm in 2,7 m di salita) le automotrici ALn 663 o 668 LIMA, LIMAROSSI o HORNBYRIVAROSSI non ne vogliono sapere di salire se ...
da canespinone
sabato 23 gennaio 2016, 2:46
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
Risposte: 993
Visite : 271221

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

ANGHIARI

Immagine:
Immagine
759,05 KB
da canespinone
sabato 23 gennaio 2016, 2:42
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
Risposte: 993
Visite : 271221

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

Per la forma particolare del borgo e l'impressione di essere poggiato su dei bastioni somiglia alla parte " a balcone" di Anghiari..... per i bastioni e la vicinanza alla stazione però ricorda anche Cerreto d'Esi.
da canespinone
sabato 24 ottobre 2015, 18:54
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
Risposte: 993
Visite : 271221

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

Senza voler far polemica sia chiaro, ma tu sei un osservatore medio o un fermodellista? :geek: Per catturare il turista medio basta un presepe. Siamo d'accordo che tutto è concesso, ma credo che in un forum dedicato al fermodellismo non ci siano tanti osservatori medi, in un forum come questo ci asp...
da canespinone
venerdì 23 ottobre 2015, 21:07
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Nuovo utente
Risposte: 29
Visite : 7395

Re: Nuovo utente

Welcome
da canespinone
venerdì 23 ottobre 2015, 21:05
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Presentazione
Risposte: 29
Visite : 7083

Re: Presentazione

Ciao, benvenuto
da canespinone
venerdì 23 ottobre 2015, 20:41
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
Risposte: 993
Visite : 271221

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

Scusate, andavo a memoria e ricordavo male: dove ho scritto "uno di manovra a servizio della rimessa (mancano le staffe fermacarro)", ho sbagliato. Riguardando la fotostoria, nel binario a servizio della rimessa non mancano le staffe fermacarro, ma è sbagliato l'accoppiamento nelle comunic...
da canespinone
venerdì 23 ottobre 2015, 19:07
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
Risposte: 993
Visite : 271221

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

Caro Marco, posso dissentire? Come ho avuto già modo di sottolineare, l'OPERA D'ARTE intitolata "il plastichetto di Castello", creata dal maestro Luciano è insuperabile in quanto ad armonia generale. Quest'ultima è qualcosa che va oltre il solo "paesaggio" e come in esso si inser...
da canespinone
mercoledì 21 ottobre 2015, 17:52
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
Risposte: 993
Visite : 271221

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

Caro Luciano, ognuno di noi è spesso fissato con una particolarità: chi con linea aerea perfettamente corrispondente al vero (portali, sezionamenti, zone, ancoraggi, cartelli monitori, sezionatori da palo), chi con un attrezzamento tecnologico esattissimo (segnalamento, meccanismi manovra deviatoi, ...
da canespinone
martedì 20 ottobre 2015, 18:19
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
Risposte: 993
Visite : 271221

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

La qualità eccelsa del lavoro del "maestro" Luciano è talmente elevata, che sprecare ulteriori lodi sarebbe inutile. Tempo addietro leggendo di una critica rivolta all'autore sullo stile di posa di binari (critica che per carità poteva anche starci), per pura goliardia (o per morbosa insan...
da canespinone
sabato 14 febbraio 2015, 22:34
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Presentazione Massimo
Risposte: 26
Visite : 7170

Re: Presentazione Massimo

Grazie a TUTTI
da canespinone
venerdì 6 febbraio 2015, 0:50
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: Casse deviatoi in scala TT
Risposte: 37
Visite : 11332

Re: Casse deviatoi in scala TT

Le casse esistono sia come posa sinistra che come posa destra (le si definiscono partendo dalla punta degli aghi), con tiranti in dentro o in fuori (dipende se il deviatoio istrada in posizione normale per la destra o la sinistra
da canespinone
venerdì 6 febbraio 2015, 0:32
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: Casse deviatoi in scala TT
Risposte: 37
Visite : 11332

Re: Casse deviatoi in scala TT

Se posso contribuire alla guida andrebbe corretto un errore. La cassa della foto è una P80 (cassa pesante del 1980) per armamento 60uni o al massimo una L90 per arm50uni (cassa per armamento leggero del 1990) e non di certo una P64 (per armamento pesante del 1964) che si può riconoscere velocemente ...
da canespinone
mercoledì 4 febbraio 2015, 20:52
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Presentazione Massimo
Risposte: 26
Visite : 7170

Presentazione Massimo

Buongiorno a tutti mi presento. Mi chiamo Massimo Prete ho 42 anni, sposato e risiedo dalla nascita a Mogliano Veneto (TV). Lavoro presso RFI in una Zona Impianti di Sicurezza e Segnalamento. Sono un "titista" mancato, in quanto sarei certamente passato a questa scala se vi fosse più mater...

Vai alla ricerca avanzata