Ben arrivato! Fai
login o
registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo
link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
La ricerca ha trovato 94 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Arrigo
- lunedì 12 dicembre 2016, 12:40
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80
- Risposte: 66
- Visite : 15470
Nei lavori .. Maldestramente questa loco mi casca ,da altezza di 190 dal suolo , una botta tremenda , rimetto sul plastico , un pantografo ammaccato però funziona ancora , certo impatto su un fianco , un colpo di fortuna .frenesia dei lavori ...robustezza marklin molto buona . Immagine: http://www.s...
- da Arrigo
- lunedì 12 dicembre 2016, 12:32
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80
- Risposte: 66
- Visite : 15470
Quattro tipi di pali .. Qui sono tre , sul plastico in basso a Dx un accenno con vecchi binari peco , se si può ricreare qualcosa ..
Immagine:
280,47 KB
- da Arrigo
- lunedì 12 dicembre 2016, 12:27
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80
- Risposte: 66
- Visite : 15470
Una semplice lampada a led a batteria che si illumina al passaggio di un treno galleria nascosta al primo livello con finestra di lato per visuale .
faccio prove ..
Immagine:
314,3 KB
- da Arrigo
- lunedì 12 dicembre 2016, 12:21
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80
- Risposte: 66
- Visite : 15470
Pessima foto , ma mette in evidenza, ponti in lega commerciale leggeri .. non ci sono i bulloni !
Ma per me basta e avanza .
Non sono veritieri , ma funzionali .
Immagine:
521,6 KB
- da Arrigo
- lunedì 12 dicembre 2016, 12:12
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80
- Risposte: 66
- Visite : 15470
Parte inferiore plastico sospeso polistirolo da due cm sovrapposto , penso di rasarlo il tutto , non si vedono ovviamente listelli all interno , ma tutta la struttura deve essere leggere , perché auto portante , lasciando spazio alla rimessa garage .. Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Arri...
- da Arrigo
- lunedì 12 dicembre 2016, 12:08
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80
- Risposte: 66
- Visite : 15470
Tanti viaggi tanta circolazione , in digitale ,sul plastico troveranno posto undici treni passeggeri . Dalla foto sempre prove ... Curve strette ahimè , perché da precedenti lavori compravo binari raggi stretti .. Insomma va bene anche così . Marklin offre tanto in digitale per il momento mi fermo c...
- da Arrigo
- lunedì 12 dicembre 2016, 12:00
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80
- Risposte: 66
- Visite : 15470
Pochi fabbricati .. Riciclati , sicuramente illuminati .perche propio questa sarà una caratteristica tanta illuminazione in stazione , troppo presto ...., Piccolo cantiere al suo fianco , e quindi scene di cantieri con relativi personaggi troveranno posto . Immagine: http://www.scalatt.it/public/dat...
- da Arrigo
- lunedì 12 dicembre 2016, 11:53
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80
- Risposte: 66
- Visite : 15470
I binari ahimè recuperati sono con massicciata ..quindi tutto riutilizzo .. Di due tipi alternata e Trix C. Continua . Anche qui da ripassare massicciata .. Ecc. Per intanto penso .. Poi vediamo quanti 100 ml inerì penso siano già stati stesi . Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Arrigo/2016...
- da Arrigo
- lunedì 12 dicembre 2016, 11:49
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80
- Risposte: 66
- Visite : 15470
Una foto al volo .. La stazione di testa , con sei binari punto cruciale con convogli max sei carrozze . Poi arriverà il giorno visto il tutto provvisorio .. Tanta catenaria fili ... Per intanto faccio prove . Senza pensiline coperture Addirittura la bontà dei respingenti marklin brutti ma robusti u...
- da Arrigo
- lunedì 12 dicembre 2016, 11:42
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80
- Risposte: 66
- Visite : 15470
Esempio concreto un tee fermo non circola questo , perché circolano solo marklin e Trix in continua ,logicamente abbiamo due tipi di binario . Dalla foto al volo ...macchine operatrici ferme ..ma ed in giro per il plastico i tee . Il contrasto lo porto dovunque nel plastico il lavoro cantieristico i...
- da Arrigo
- lunedì 12 dicembre 2016, 11:36
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80
- Risposte: 66
- Visite : 15470
La fisionomia la caratteristica semplice ,plastico nordico treni passeggeri terza e quarta epoca con i Tee che la fanno da padroni con aggiunta di treni cantieri . Amo il contrasto Si circola solo con marklin e Trix . Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Arrigo/20161212113139_image.jpeg 845,0...
- da Arrigo
- lunedì 12 dicembre 2016, 11:30
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80
- Risposte: 66
- Visite : 15470
Eccomi . Incominciamo dalla struttura plastico . Polistirolo ,listelli abete di due tipi , tanto vinaviil e cartone per la leggerezza . Questa una caratteristica del plastico ,posto è vincolato addossato lungo i quattro lati . Da terra ca 160 cm primo livello secondo livello in stazione 175 ca , per...
- da Arrigo
- sabato 10 dicembre 2016, 19:17
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80
- Risposte: 66
- Visite : 15470
Hai ragione.
Lunedì ampia descrizione. .
Un plastico riciclato da precedenti. .lavori
Molto nordico .
Faticoso per via della temperatura ,ed posto in alto da piano terra ..
Inconsueto non per via del mix analogico digitale ,ma per il continuo.sovrapporsi
Di lavori .
- da Arrigo
- sabato 10 dicembre 2016, 17:23
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80
- Risposte: 66
- Visite : 15470
Ancora ad imbastire , sempre in cantiere .... Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Arrigo/20161210171711_image.jpeg 526,85 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Arrigo/20161210171742_image.jpeg 407,16 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Arrigo/2016121017186_image.jpeg 651,...
- da Arrigo
- venerdì 18 novembre 2016, 8:57
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80
- Risposte: 66
- Visite : 15470
Qua sarà importante catenaria , e cavi di contorno ..con aggiunta di illuminazzione semafori .
Immagine:
356,88 KB
- da Arrigo
- venerdì 18 novembre 2016, 8:49
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80
- Risposte: 66
- Visite : 15470
Protagonista assoluto polistirolo , semplici listelli abete , tutto da piano terra ad 160 cm Tanto materiale di recupero da precedenti lavori , luogo plastico scarsa illuminazione .. Tanto vinaviil , tanta sporcatura , ma tutto in progressione , tiro cinghia economicamente , praticamente ho usato ve...
- da Arrigo
- venerdì 18 novembre 2016, 8:36
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80
- Risposte: 66
- Visite : 15470
Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Arrigo/2016111883317_image.jpeg 512,6 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Arrigo/2016111883357_image.jpeg 386,01 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Arrigo/2016111883424_image.jpeg 530,23 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/dat...
- da Arrigo
- venerdì 18 novembre 2016, 8:31
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80
- Risposte: 66
- Visite : 15470
Talmente preso con avanzamento plastico , che sono foto a casaccio , tutto un cantiere !
Certo i binari sono posati , tanta sporcar stura , ma ancora tutto per aria !
- da Arrigo
- venerdì 18 novembre 2016, 8:28
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80
- Risposte: 66
- Visite : 15470
Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Arrigo/2016111882352_image.jpeg 269,92 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Arrigo/2016111882421_image.jpeg 508,96 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Arrigo/2016111882449_image.jpeg 335,02 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/da...
- da Arrigo
- giovedì 10 novembre 2016, 13:21
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80
- Risposte: 66
- Visite : 15470
Ancora .. Tutto in progressione , perché difetti son tanti , ed ahimè tanto da ridipingere ... Ecc. Tutto da riprendere , una stazione di testa con meno binari , da smistamento il tutto semplicemente nordico gioco forza mamma marklin bisogna adattarsi , però mi trovo bene per la circolazione con sta...
- da Arrigo
- giovedì 10 novembre 2016, 13:14
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80
- Risposte: 66
- Visite : 15470
Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Arrigo/20161110131241_image.jpg 713,24 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Arrigo/20161110131316_image.jpg 615 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Arrigo/20161110131351_image.jpg 760,66 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/...
- da Arrigo
- giovedì 10 novembre 2016, 13:11
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80
- Risposte: 66
- Visite : 15470
Altre foto stasera , ma più grandi , tanto per prendere dimestichezza , poca luce .. In scantinato garage da ca 170 cm da terra ho rifatto buona parte , ma recuperato tutto . Sempre il solito difetto ormai non lo tolgo più dalla testa prima imbastisco e poi stendo il progetto tutto all i contrario ,...
- da Arrigo
- giovedì 10 novembre 2016, 13:02
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80
- Risposte: 66
- Visite : 15470
...eccomi propio un cantiere .. Prove foto . Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Arrigo/20161110125821_image.jpeg 73,1 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Arrigo/20161110125843_image.jpeg 239,05 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Arrigo/2016111012592_image.jpeg 223,36 ...