Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 145 risultati

da antogar
mercoledì 18 maggio 2022, 9:40
Forum: TECNICHE
Argomento: Se vi avanza un motorino..
Risposte: 18
Visite : 3230

Re: Se vi avanza un motorino..

Ecco che fine ha fatto il motore di un vecchio trapano a batteria... Banco 1.jpeg Banco 4.jpeg Banco 3.jpeg Banco 2.jpeg struttura in legno, regolatore di velocità, alomentazione 12V ma è in arrivo un suo alimentatore dedicato. Taglia dritto, almeno dalle verifiche con le squadre che ho a disposizio...
da antogar
martedì 3 maggio 2022, 8:30
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico “4S”
Risposte: 766
Visite : 99902

Re: Plastico “4S”

Ciao, rispondo per dare un'interpretazione diversa da Giorgio su alcuni aspetti. Proprio per semplificare il cablaggio, ti consiglio invece di usare moduli di retroazione a più tratte possibile, ce ne sono da 8 ma anche da 16 (li fanno multipli proprio per questo). Infatti una sezione di tracciato c...
da antogar
giovedì 7 aprile 2022, 12:32
Forum: SCALA H0
Argomento: Quale progetto per il nuovo plastico?
Risposte: 94
Visite : 12170

Re: Quale progetto per il nuovo plastico?

Luca,
tutti i FV delle stazioni sono posizionati fra i binari di corsa e il lato "operatore" del plastico, perché non spostarli dall' altro lato dei binari ? In questo modo avrai piena visuale della banchina e soprattutto sarebbe visibile la parte di stazione che guarda i binari.
saluti
da antogar
lunedì 28 marzo 2022, 9:50
Forum: TECNICHE
Argomento: Se vi avanza un motorino..
Risposte: 18
Visite : 3230

Re: Se vi avanza un motorino..

Ecco cosa ho fatto con quanto è avanzato da una stampante più un disco in forex rivestito da velcro...
Levigatrice.mp4
(1.52 MiB) Scaricato 104 volte
da antogar
venerdì 11 febbraio 2022, 15:49
Forum: TECNICHE
Argomento: Se vi avanza un motorino..
Risposte: 18
Visite : 3230

Re: Se vi avanza un motorino..

Molto interessante... io ho ordinato alcuni pezzi per fare una piccola sega da banco (che condividerò) ma anche uno strumento per levigare è utilissimo.
Andrew, come hai accoppiato l'alberino motore con il disco abrasivo ?
da antogar
venerdì 28 gennaio 2022, 13:46
Forum: DIGITALE
Argomento: sezionamenti in digitale
Risposte: 55
Visite : 9234

Re: sezionamenti in digitale

Sul wiring del DCC bisogna usare alcune accortezze per avere un bus di alimentazione a regola d'arte. Tra fili stesi e terminatori il bus richiede un minimo di cura specie su impianti importanti. Ci torneremo con una discussione ad hoc e magari con un articolo sul sito. [36] IpGio L'alimentazione D...
da antogar
mercoledì 19 gennaio 2022, 10:20
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Servocomandi per scambi analogici con quadro sinottico
Risposte: 47
Visite : 8981

Re: Servocomandi per scambi analogici con quadro sinottico

Oltre al metodo segnalato da Roberto, per pilotare il led in base all'alimentazione del cuore esiste anche un altro metodo che prende l'informazione direttamente dal cuore stesso, ma funziona solo in DCC. https://model-railroad-hobbyist.com/node/25604?page=1) Ha il vantaggio di segnalare la reale po...
da antogar
lunedì 3 gennaio 2022, 17:55
Forum: DIGITALE
Argomento: Case per centralina DCC++
Risposte: 10
Visite : 2081

Re: Case per centralina DCC++

No Sal, non serve.
DCC++ invia al sw di gestione lo stato dei sensori direttamente senza l'utilizzo di bus tipo Loconet.
Rocrail ad esempio può configurare gli input semplicemente indirizzando la centralina --> https://wiki.rocrail.net/doku.php?id=dccpp:dccpp-en
da antogar
lunedì 3 gennaio 2022, 13:17
Forum: DIGITALE
Argomento: Case per centralina DCC++
Risposte: 10
Visite : 2081

Re: Case per centralina DCC++

Se utilizzi dei sensori sulla stessa scheda che sicuramente per funzionare come centralina DCC++ ha già inserito il codice preposto, devi aggiungere ulteriore codice che secondo me, a meno che non sei un programmatore esperto, potrebbe creare problemi di funzionamento, io per i sensori utilizzerei ...
da antogar
mercoledì 29 dicembre 2021, 14:08
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Servocomandi per scambi analogici con quadro sinottico
Risposte: 47
Visite : 8981

Re: Servocomandi per scambi analogici con quadro sinottico

l'idea di comandare tutto da un computer, da una centralina o da un cellulare penso che tolga tutto quello che è il divertimento di far girare i treni... se fa tutto il computer io cosa ci sto a fare? [106] Ciao, intervengo solo per dirti che non è detto che digitalizzare gli scambi vuol dire coman...
da antogar
martedì 28 dicembre 2021, 20:37
Forum: TECNICHE
Argomento: Macchina taglio Laser
Risposte: 26
Visite : 6275

Re: Macchina taglio Laser

Grazie Sal, sempre disponibile, chiaro ed esauriente :) Te lo chiedo perché tempo fa mi sono costruito una CNC fatta in casa (in legno, con le guide dei cassetti) con elettronica basata su Arduino+MotorShield, al posto del laser però ho messo una matita pilotata da un servo. Il passo successivo sare...
da antogar
martedì 28 dicembre 2021, 17:23
Forum: TECNICHE
Argomento: Macchina taglio Laser
Risposte: 26
Visite : 6275

Re: Macchina taglio Laser

Il sw pilota direttamente la CNC oppure genera il Gcode da inviare ?
da antogar
lunedì 27 dicembre 2021, 17:13
Forum: TECNICHE
Argomento: Macchina taglio Laser
Risposte: 26
Visite : 6275

Re: Macchina taglio Laser

Bello!
Salvatore la fai una panoramica software ? ovvero... vedo che hai fatto sia tagli che incisioni: hai usato un sw unico o hai ripassato i pezzi più volte con sw diversi ?
da antogar
martedì 21 dicembre 2021, 10:07
Forum: TECNICHE
Argomento: Macchina taglio Laser
Risposte: 26
Visite : 6275

Re: Macchina taglio Laser

Ottimo Sal. Vedo gli occhiali inclusi nel kit, ci sono altre dotazioni di sicurezza ? tipo spegnimento del laser in caso di ribaltamento o cose simili ? ciò che un po' mi spaventa (ma nemmeno tanto poi...) di queste macchine è proprio il pericolo che il laser possa in qualche modo essere riflesso e ...
da antogar
sabato 13 novembre 2021, 7:18
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Palazzo comunale (taglio laser + stampa 3D)
Risposte: 28
Visite : 5529

Re: Palazzo comunale (taglio laser + stampa 3D)

Molte bello... e grande SketchUp che coniuga semplicità ed efficafia!
Salvatore il taglio laser lo fai in casa o ti servi di servizi esterni ?
da antogar
giovedì 28 ottobre 2021, 14:16
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Vi fareste costruire il plastico da dei professionisti?
Risposte: 39
Visite : 5221

Re: Vi fareste costruire il plastico da dei professionisti?

I costruttori professionisti hanno in genere clienti che non necessariamente sono fermodellisti privati. Pensate ad esempio ad un negozio, anzi ad un mega store (visti i tempi moderni), di giocattoli: gli farebbe molto comodo avere un plastico da 10mq almeno in bella mostra in un reparto... oppure u...
da antogar
martedì 27 aprile 2021, 15:34
Forum: DIGITALE
Argomento: problema indirizzo rocrail decoder servo arduino
Risposte: 3
Visite : 1096

Re: problema indirizzo rocrail decoder servo arduino

buongiorno a tutti da diversi giorni non riesco a risolvere un problema: il mio impianto di prova è fatto da una centrale arduino dcc++ex, collegata a un impianto per fare delle prove e a un pc. una centrale loconet per i sensori ir di arduino e delle schede loconet sempre autocostruite di arduino....
da antogar
mercoledì 14 aprile 2021, 16:33
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Supporto per servo lineare per movimento deviatoio
Risposte: 19
Visite : 4901

Re: Supporto per servo lineare per movimento deviatoio

Capito, grazie. E' un ammortizzatore che serve nel caso il movimento del servo sia leggermente eccessivo. E' buona cosa farlo, ma conviene regolare finemente l'arresto della rotazione nei due punti terminali di corretto tracciato e deviata. Io regolo le due posizioni intervenendo su un paio di CV (...
da antogar
mercoledì 14 aprile 2021, 8:37
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Supporto per servo lineare per movimento deviatoio
Risposte: 19
Visite : 4901

Re: Supporto per servo lineare per movimento deviatoio

Scusa antogar, non so cosa intendi per spira all'astina. Per mia esperienza ti posso dire che non è un fatto di "servo cinesini" ( tra l'altro credo che vengano fatti tutti in quel paese), se per "cinesini" intendi economici. L'ho visto fare anche da servo costosi. Ti posso dire...
da antogar
martedì 13 aprile 2021, 20:01
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Supporto per servo lineare per movimento deviatoio
Risposte: 19
Visite : 4901

Re: Supporto per servo lineare per movimento deviatoio

Bel lavoro Salvatore, e visto che ci sei magari inserisci anche la possibilità di limitare la corsa dell'asta che muove gli aghi a pochi mm che effetivamente servono in modo da scongiuirare eventuali danni dovuti ai movimenti non controllati all' accensione dei servo economici e l'inserimento di li...
da antogar
martedì 13 aprile 2021, 11:27
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Supporto per servo lineare per movimento deviatoio
Risposte: 19
Visite : 4901

Re: Supporto per servo lineare per movimento deviatoio

Bel lavoro Salvatore, e visto che ci sei magari inserisci anche la possibilità di limitare la corsa dell'asta che muove gli aghi a pochi mm che effetivamente servono in modo da scongiuirare eventuali danni dovuti ai movimenti non controllati all' accensione dei servo economici e l'inserimento di lin...
da antogar
venerdì 12 marzo 2021, 12:08
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico Manovra95 - Al via i lavori
Risposte: 36
Visite : 6963

Re: Plastico Manovra95 - Al via i lavori

Scusandomi per la rozzezza del disegno, mi permetto di suggerire la seguente soluzione PROGETTO PLASTICO GARAGE - INDUSTRIE 1.jpg la linea rossa rappresenta una discesa a una stazione nascosta (3/4 binari non ne servono di più) mentre la verde rappresenta la salita dalla medesima (o viceversa se si...
da antogar
sabato 13 febbraio 2021, 13:40
Forum: SCALA H0
Argomento: Il Plastico di Lorenzo
Risposte: 210
Visite : 48859

Re: Il Plastico di Lorenzo

Infatti il mio compresso è stato anche quello delle pendenze in modo che con i dieci cm sono riuscito a limitare al 3% circa di pendenza i passaggi da un livello all'altro considerato che mi sarebbero serviti tre metri lineari per realizzarli Vedo infatti che hai belle salite... Nel mio caso le ram...
da antogar
venerdì 12 febbraio 2021, 8:04
Forum: SCALA H0
Argomento: Il Plastico di Lorenzo
Risposte: 210
Visite : 48859

Re: Il Plastico di Lorenzo

Intanto complimenti perchè sei uno di quelli che, correttamente, scrive "qual è" senza apostrofo :D per rispondere alla tua domanda io dico sempre che dipende se la tua mano è quella di un orefice o di quella di un maniscalco :wink: .... Beh, avendo la moglie insegnante di lettere al lice...

Vai alla ricerca avanzata