GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

La ricerca ha trovato 356 risultati

da ma76tteo
domenica 26 marzo 2017, 13:05
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Risposte: 1971
Visite : 352377

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

bei lavori Massimiliano. Complimenti
da ma76tteo
domenica 19 marzo 2017, 21:25
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Ultima fermata: Australia
Risposte: 4
Visite : 1572

Re: Ultima fermata: Australia

Puoi sempre collegarti su D-play dove sono presenti tutte le serie che passano su D-max. Io così ho visto Ultima fermata alaska, che a mio parere era migliore di questo.
da ma76tteo
martedì 14 marzo 2017, 14:45
Forum: SCALA N
Argomento: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Risposte: 4778
Visite : 965370

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

sal727 ha scritto:

Domanda per chi ha già ricevuto il pacco, la consegna viene effettuata dal postino oppure da SDA?

A me è arrivato tramite postino.
da ma76tteo
sabato 11 marzo 2017, 17:57
Forum: SCALA N
Argomento: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Risposte: 4778
Visite : 965370

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Allora mi è stato mandato solo il primo pacco dell'opera. per l'orologio non mi preoccupo più di tanto visto che odio gli orologi da polso. aspettiamo questa settimana se arriva altro e nel caso poi li contatto. grazie
da ma76tteo
sabato 11 marzo 2017, 10:16
Forum: SCALA N
Argomento: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Risposte: 4778
Visite : 965370

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Ho fatto abbonamento online attivando anche i pezzi in più. Tre giorni fa mi arriva mail dicendo che hanno effettuato la spedizione dell'opera. Ovvero i numeri 2 e 3 più omaggi. Stamattina è arrivato il pacco con un amarissima sorpresa. È arrivato solo il numero 1, con una planimetria del piano. Un ...
da ma76tteo
lunedì 27 febbraio 2017, 21:16
Forum: TECNICHE
Argomento: ossidazione dei binari persistente
Risposte: 23
Visite : 9800

Re: ossidazione dei binari persistente

Io utilizzo una carrozza pulisci binari, ci spruzzo il crc sopra e faccio andare la loco. mi durano puliti anche una settimana.
da ma76tteo
venerdì 24 febbraio 2017, 18:07
Forum: SCALA N
Argomento: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Risposte: 4778
Visite : 965370

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Ordinato or ora direttamente tutto online. E ce la prendiamo con comodo.
da ma76tteo
mercoledì 22 febbraio 2017, 22:00
Forum: SCALA N
Argomento: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Risposte: 4778
Visite : 965370

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

sal727 ha scritto:

Sono incluse due loco, una verde e l'altra rossa, tre vagoni passeggeri, due vagoni merci ed uno cisterna, per formare due convogli.

Grazie Salvatore, non avevo capito bene. Mi sa che domani...... spero di trovarne ancora in giro
da ma76tteo
mercoledì 22 febbraio 2017, 21:42
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Risposte: 1971
Visite : 352377

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Massimiliano, sempre meglio. peccato che ho finito i pop corn. ai prossimi aggiornamenti.
da ma76tteo
mercoledì 22 febbraio 2017, 21:37
Forum: SCALA N
Argomento: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Risposte: 4778
Visite : 965370

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Visto l' ambiente tipicamente montano possiamo utilizzare loco,carrozze passeggeri e merci sia Tedeschi, Austriaci e perché no anche Italiani. Aumentando la possibilità di trovare per i rotabili prezzi ragionevoli, se poi uno non ha interesse per un realismo spinto tutto va bene. Per il tipo di tra...
da ma76tteo
martedì 14 febbraio 2017, 20:52
Forum: SCALA H0
Argomento: Rimessa in stile tedesco
Risposte: 92
Visite : 20643

Re: Rimessa in stile tedesco

Che spettacolo Luciano. La tecnica dei comignoli è sublime. Complimenti
da ma76tteo
lunedì 13 febbraio 2017, 20:22
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Risposte: 1971
Visite : 352377

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Massimiliano, come sempre aggiornamenti sempre migliori. Ottimo
da ma76tteo
lunedì 13 febbraio 2017, 13:43
Forum: ASSOCIAZIONE GAS TT (AREA PUBBLICA)
Argomento: Per ricordare Max
Risposte: 66
Visite : 15975

Re: Per ricordare Max

Buongiorno. Io sinceramente sarei per un concorso basato su diorami. Aperto a tutte le scale e con un unico vincitore. Si avrebbe una maggiore partecipazione, e ognuno avrebbe la possibilità di partecipare con quello che è in grado di costruire a seconda della scala su cui è abituato a lavorare. Mas...
da ma76tteo
venerdì 10 febbraio 2017, 19:03
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: File pdf di edifici in 1/87 da scalare in 1/160
Risposte: 15
Visite : 5556

Re: File pdf di edifici in 1/87 da scalare in 1/160

se vai a vedere le proprietà della tua stampante, dovresti trovare una casellina che ti chiede quale rapporto di stampa vuoi utilizzare; lì inserisci la percentuale (sotto forma di numero intero) che ti interessa e poi lanci una stampa di prove. Se le misure ottenute soddisfano quelle della trasfor...
da ma76tteo
lunedì 6 febbraio 2017, 20:27
Forum: SCALA N
Argomento: Binari arnold: quali sono i compatibili?
Risposte: 7
Visite : 2585

Re: Binari arnold: quali sono i compatibili?

Grazie delle dritte. I binari che ho in possesso sono quelli bruniti, non saprei se sono quelli che hanno problemi con la captazione. Comunque ancora è tutto un progetto solo sul pc, ma comunque tutto in analogico. Niente digitale.
da ma76tteo
lunedì 6 febbraio 2017, 16:41
Forum: SCALA N
Argomento: Binari arnold: quali sono i compatibili?
Risposte: 7
Visite : 2585

Re: Binari arnold: quali sono i compatibili?

Grazie davide, Infatti cercando in rete avevo intuito che potessero essere gli unici mi sa. Grazie ancora.
da ma76tteo
lunedì 6 febbraio 2017, 16:30
Forum: SCALA N
Argomento: Binari arnold: quali sono i compatibili?
Risposte: 7
Visite : 2585

Binari arnold: quali sono i compatibili?

I fleischman sono compatibili?
da ma76tteo
lunedì 6 febbraio 2017, 10:40
Forum: SCALA N
Argomento: Binari arnold: quali sono i compatibili?
Risposte: 7
Visite : 2585

Binari arnold: quali sono i compatibili?

Buongiorno, sto progettando su scarm il nuovo plastico che per grandi motivi di spazio devo fare in N. Ho a disposizione 20 metri di binari flessibili Arnold, e vorrei sapere quale è la marca compatibile con arnold, che posso utilizzare per poter comprare i vari scambi che mi servono nel piano stazi...
da ma76tteo
lunedì 6 febbraio 2017, 10:33
Forum: OFF TOPIC
Argomento: ATTENTI a mailing-list-new-help
Risposte: 20
Visite : 5302

Re: ATTENTI a mailing-list-new-help

arriva spesso anche a me. sempre cestinato.
da ma76tteo
mercoledì 1 febbraio 2017, 8:50
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico Gallura-Anglona
Risposte: 207
Visite : 47208

Re: Plastico Gallura-Anglona

Grazie Ragazzi delle vostre opinioni, mi fa veramente piacere.
da ma76tteo
lunedì 30 gennaio 2017, 20:46
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico Gallura-Anglona
Risposte: 207
Visite : 47208

Re: Plastico Gallura-Anglona

Sono quasi alla fine di questa mia prima avventura nel mondo del modellismo. Ho scoperto un mondo che mi è sempre piaciuto, tecniche di lavoro e segreti per creare al meglio quello che la testa pensa. Ho ricevuto da parte vostra consigli, critiche, ma sopratutto tantissimo aiuto, e per questo non so...
da ma76tteo
martedì 24 gennaio 2017, 23:24
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Albero con fili elettrici
Risposte: 18
Visite : 5198

Re: Albero con fili elettrici

E non hai visto il resto di quello che combina questo modellista, Matteo, da paura davvero, prova a cercarlo, è eccezzionale !! Per es: questo con le recinzioni, anche se andiamo off topic, poi c'è dell'altro ancora , super bravo : https://www.youtube.com/watch?v=0_guMOYoCpw Lo cerco sicuramente!!....
da ma76tteo
martedì 24 gennaio 2017, 23:18
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Albero con fili elettrici
Risposte: 18
Visite : 5198

Re: Albero con fili elettrici

Bel lavoro Matteo, per essere io primo hai ottenuto un buon risultato :wink: Anch'io ne ho realizzati diversi con questo sistema e anche i miei primi alberelli erano come i tuoi, se posso ti do qualche dritta me migliorare ulteriormente i prossimi [:I] Dalle foto non ho ben capito come hai lavorato...
da ma76tteo
martedì 24 gennaio 2017, 23:16
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Albero con fili elettrici
Risposte: 18
Visite : 5198

Re: Albero con fili elettrici

Andrew245 ha scritto:

-Anche a me non dispiace affatto Matteo ;
qui ho trovato " qualcosa " anch'io, di un bravissimo modellista !! :

:cool: :cool:


Andrew questo è TROPPO!! mamma che bravo!!
da ma76tteo
martedì 24 gennaio 2017, 22:29
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Albero con fili elettrici
Risposte: 18
Visite : 5198

Re: Albero con fili elettrici

No, e solo per far vedere a che punto si può arrivare con la tecnica dei fili intrecciati e opportuni fogliaggi. Vai tranquillo come primo lavoro non è male :wink: P.S li vende ad € 1,50 a cm[8] Comunque ho visto i video. è brava veramente. ma non è cosi difficile provare a diventare meglio di lei

Vai alla ricerca avanzata