GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

La ricerca ha trovato 99 risultati

da luca.pagnoni
domenica 11 dicembre 2016, 21:05
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico di Luca in costruzione
Risposte: 152
Visite : 34449

Re: Plastico di Luca in costruzione

Grazie :)

Intanto vi faccio vedere questo ultimo video del plastico girato in 1080p60 poco prima di essere smantellato:

da luca.pagnoni
domenica 11 dicembre 2016, 18:44
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico di Luca in costruzione
Risposte: 152
Visite : 34449

Re: Plastico di Luca in costruzione

Buongiorno a tutti! Eccomi dopo una lunghissima assenza, durante la quale è successo di tutto, la cosa principale di cui voglio aggiornarvi è il fatto che sto traslocando, e quindi il plastico del garage purtroppo l'ho dovuto smantellare, recuperando tutti i binari ecc.. La cosa positiva è che nella...
da luca.pagnoni
mercoledì 22 luglio 2015, 10:43
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico di Luca in costruzione
Risposte: 152
Visite : 34449

Re: Plastico di Luca in costruzione

Proviamo così https://www.dropbox.com/s/fdffdgpb56or18q/File%2022-07-15%2009%2038%2040.jpeg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/dn7yrylekihtyte/File%2022-07-15%2009%2039%2021.jpeg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/38abe9f35lwemw6/File%2022-07-15%2009%2040%2010.jpeg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/lxnx93jclif...
da luca.pagnoni
mercoledì 22 luglio 2015, 10:39
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico di Luca in costruzione
Risposte: 152
Visite : 34449

Re: Plastico di Luca in costruzione

Davvero sei sicuro? Le ho messe nella parte pubblica...
da luca.pagnoni
mercoledì 22 luglio 2015, 10:00
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico di Luca in costruzione
Risposte: 152
Visite : 34449

Re: Plastico di Luca in costruzione

Scusandomi come sempre per l'assenza da questo forum, posto alcune immagini di avanzamento lavori: https://www.dropbox.com/s/fdffdgpb56or18q/File%2022-07-15%2009%2038%2040.jpeg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/dn7yrylekihtyte/File%2022-07-15%2009%2039%2021.jpeg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/38abe9f35...
da luca.pagnoni
mercoledì 22 luglio 2015, 9:36
Forum: SCALA H0
Argomento: aiuto con carro Dapol per pulire binari
Risposte: 37
Visite : 11494

Re: aiuto con carro Dapol per pulire binari

Ciao a tutti riporto su questa discussione perchè ho acquistato anche io questo famigerato pulitore, devo dire indispensabile nei plastici in costruzione come il mio, al primo giro non vi dico cosa ha tirato su (polvere, segatura di legno, limatura di metallo, aggiuntivi....) confermo pero' che si b...
da luca.pagnoni
venerdì 3 aprile 2015, 19:07
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico di Luca in costruzione
Risposte: 152
Visite : 34449

Re: Plastico di Luca in costruzione

Grazie Massimiliano auguri anche a te e a tutto il forum!
da luca.pagnoni
venerdì 3 aprile 2015, 9:02
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico di Luca in costruzione
Risposte: 152
Visite : 34449

Re: Plastico di Luca in costruzione

Grazie per l'interesse. Ho scelto itrain dopo aver provato vari software tra cui rocrail e jmri. Questi ultimi due sono gratuiti ma sinceramente itrain é quello piu' facile da usare ed intuitivo che ho provato. È a pagamento, ma scrivendo all'autore vi da un chiave di prova di qualche mese per testa...
da luca.pagnoni
giovedì 2 aprile 2015, 23:09
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico di Luca in costruzione
Risposte: 152
Visite : 34449

Re: Plastico di Luca in costruzione

Ciao a tutti è un po' che non posto aggiornamenti sul mio lavoro su questo forum, il tempo non basta mai per tutto :) Attualmente ho deciso di abbandonare l'idea di gestire tutto solo tramite la Ecos quindi ho recuperato un vecchio PC ed un monitor, ho installato Linux e il software Itrain. Dopo un ...
da luca.pagnoni
sabato 28 febbraio 2015, 18:08
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico di Luca in costruzione
Risposte: 152
Visite : 34449

Re: Plastico di Luca in costruzione

Mica tanto ottimo Egidio, sono pieno di dubbi su come sezionare i binari...
da luca.pagnoni
sabato 28 febbraio 2015, 16:53
Forum: SCALA H0
Argomento: Il mio Plastico - Aborotto
Risposte: 107
Visite : 28381

Re: Il mio Plastico - Aborotto

Ciao grazie della risposta. Ho montato anche io gli esu detector con railcom, ma ti posso dire che la frenata non è ancora gestita. Tuttavia, la ECOS ha dei comandi applicabili agli itinerari, con logica AND, del tipo: attiva il tal itinerario se la tratta x è occupata o libera......è qui gli switch...
da luca.pagnoni
sabato 28 febbraio 2015, 16:47
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico di Luca in costruzione
Risposte: 152
Visite : 34449

Re: Plastico di Luca in costruzione

Ho rifatto il diagramma della stazione nascosta sul sinottico della ecos, la prima versione non mi convinceva, l'avevo divisa in due schemi, destro e sinistro, così invece è unico. A sinistra escono i due binari dell'elicoidale sx, e a destra quelli dell'elicoidale dx. I treni dovrebbero circolare q...
da luca.pagnoni
mercoledì 25 febbraio 2015, 14:21
Forum: SCALA H0
Argomento: Il mio Plastico - Aborotto
Risposte: 107
Visite : 28381

Re: Il mio Plastico - Aborotto

Ciao e complimenti, sono un fan del tuo canale youtube :) Volevo chiederti, visto che usi sistemi esu, usi gli switchpilot come gestione dei blocchi? Se si vorresti illustrarci come? E' vero che uscirà un firmware per gestire la frenata con il railcom? grazie!
da luca.pagnoni
mercoledì 25 febbraio 2015, 14:19
Forum: TECNICHE
Argomento: Staffe per microservo
Risposte: 6
Visite : 3321

Re: Staffe per microservo

Ciao sembrano molto ben fatte. Tuttavia personalmente io i servo li monto semplicemente in orizzontale, con una goccia di colla sotto il basamento. La squadretta ci metto una mezza, il filo armonico lo fisso alla squadretta ed è più che sufficiente per muovere qualsiasi scambio.
da luca.pagnoni
mercoledì 25 febbraio 2015, 14:09
Forum: DIGITALE
Argomento: Gestione automatica itinerari stazione nascosta
Risposte: 97
Visite : 35874

Re: Gestione automatica itinerari stazione nascosta

Esatto...diciamo che fondamentalmente si riesce ad ottenere il tuo sistema con una centrale ECOS, i suoi detector e i decoder accessori, ha lo svantaggio del costo ma in più hai il sinottico touch screen e il railcom che ti dice sul display anche il nome del treno oltre che se è occupato o no.
da luca.pagnoni
lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
Forum: DIGITALE
Argomento: Gestione automatica itinerari stazione nascosta
Risposte: 97
Visite : 35874

Re: Gestione automatica itinerari stazione nascosta

vero....ma sono appena riuscito ad ottenere il tuo stesso sistema con i sensori ad assorbimento! Il mio sistema consiste in centrale esu ecos II, sensore di assorbimento e decoder switchpilot + extension. Funziona così: Lunghezza totale del binario circa 440 cm Lunghezza tratta isolata prima del seg...
da luca.pagnoni
lunedì 23 febbraio 2015, 19:37
Forum: DIGITALE
Argomento: Gestione automatica itinerari stazione nascosta
Risposte: 97
Visite : 35874

Re: Gestione automatica itinerari stazione nascosta

Forse il mio problema è che sto usando dei sensori di assorbimento corrente invece che i reeds?
da luca.pagnoni
domenica 22 febbraio 2015, 20:35
Forum: DIGITALE
Argomento: Gestione automatica itinerari stazione nascosta
Risposte: 97
Visite : 35874

Re: Gestione automatica itinerari stazione nascosta

Si ma allora la loco non si fermerà mai esattamente nello stesso punto...dipende dalla lunghezza del treno ovvero per quante volte il sistema si resetta...o sbaglio
da luca.pagnoni
domenica 22 febbraio 2015, 19:39
Forum: DIGITALE
Argomento: Gestione automatica itinerari stazione nascosta
Risposte: 97
Visite : 35874

Re: Gestione automatica itinerari stazione nascosta

Roy......come hai risolto l'annoso problema delle carrozze illuminate (ma non solo...anche delle ruote che fanno contatto) che facendo da ponte tra la zona ABC e quella di provenienza fanno ripartire la loco?
da luca.pagnoni
giovedì 12 febbraio 2015, 12:29
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico di Luca in costruzione
Risposte: 152
Visite : 34449

Re: Plastico di Luca in costruzione

Grazie a tutti della visita, spero nel prossimo aggiornamento di farvi vedere qualcosa del piano stazione superiore tra un paio di mesi!
da luca.pagnoni
mercoledì 11 febbraio 2015, 22:23
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico di Luca in costruzione
Risposte: 152
Visite : 34449

Re: Plastico di Luca in costruzione

uhm prova adesso ho sbagliato qualcosa :?
da luca.pagnoni
mercoledì 11 febbraio 2015, 22:18
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico di Luca in costruzione
Risposte: 152
Visite : 34449

Re: Plastico di Luca in costruzione

Eccomi non sono scomparso! Nel frattempo sono andato avanti con i lavori, ho comprato una centrale ESU ECOS II di cui sono contentissimo e ho collegato i sensori RAILCOM che mi permetteranno di sapere non solo se un binario della stazione nascosta è occupato ma anche il nome del treno grazie al disp...
da luca.pagnoni
sabato 29 novembre 2014, 13:43
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico di Luca in costruzione
Risposte: 152
Visite : 34449

Re: Plastico di Luca in costruzione

Ciao a tutti scusate l'assenza da questo forum, posto alcune foto per tenervi aggiornati sulla costruzione del mio nuovo plastico, il progetto ormai è definito, almeno per la stazione nascosta! Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/luca.pagnoni/20141129134113_5a4368d78ee3bbf961864855b2327118.j...
da luca.pagnoni
giovedì 30 ottobre 2014, 11:33
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico di Luca in costruzione
Risposte: 152
Visite : 34449

Re: Plastico di Luca in costruzione

Grazie "Littlejohn" :grin:

Gian Paolo: il tuo programma riesce ad esportare un file leggibile con Scarm? grazie
da luca.pagnoni
martedì 28 ottobre 2014, 17:45
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico di Luca in costruzione
Risposte: 152
Visite : 34449

Re: Plastico di Luca in costruzione

Molto interessante, potrei indire un concorso per la parte superiore eheh a parte gli scherzi grazie per gli spunti da rifletterci su ;)

Vai alla ricerca avanzata