Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 60 risultati

da fscaimano
martedì 24 febbraio 2015, 17:31
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico ferroviario ispirato alla SNFT
Risposte: 15
Visite : 5736

Re: Plastico ferroviario ispirato alla SNFT

se mai dovessi farmi un plastico, lo imposterei come te. Bellissimo!
da fscaimano
sabato 7 febbraio 2015, 14:04
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Stazione Taormina ..la più bella!
Risposte: 13
Visite : 4384

Re: Stazione Taormina ..la più bella!

era un progetto di un ragazzo dell'AFS, Gualtiero. Se non ho capito male, dovrebbe essere momentanemanete accantonato però aveva già riprodotto diversi fabbricati complementari (MM, Ecc.) e diversi metri di piano binari.
Maggiori info e foto sul forum dell'associazione siciliana.
da fscaimano
venerdì 6 febbraio 2015, 18:44
Forum: SCALA H0
Argomento: Idea per plastico: servono consigli
Risposte: 53
Visite : 13644

Re: Idea per plastico: servono consigli

sinceramente, nessuno dei tracciati postati sino ad ora mi piace. D'altronde tu stesso hai ammesso di aver preso spunto da un manuale marklin, questi sono stati pensati almeno negli anni 60 e per circolazione tedesca... La miglior fonte d'ispirazione è la realtà ma a nche qui sul forum puoi trovare ...
da fscaimano
venerdì 6 febbraio 2015, 18:37
Forum: SCALA H0
Argomento: Idea per plastico: servono consigli
Risposte: 53
Visite : 13644

Re: Idea per plastico: servono consigli

quoto l'ultimo intervento di Giancarlo. Lui di tracciati ne sà quindi seguilo pedissequamente!
da fscaimano
domenica 18 gennaio 2015, 22:14
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Foto: incidente di San Benedetto del Tronto 1982
Risposte: 8
Visite : 5084

Re: Foto: incidente di San Benedetto del Tronto 1982

uaz, che testimonianza!!!! belle foto, brutta storia!
da fscaimano
domenica 18 gennaio 2015, 16:00
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Il Castello Compagna in Scala 1:100
Risposte: 9
Visite : 2972

Re: Il Castello Compagna in Scala 1:100

cì ni vò fatiga... pirò ghé bbiell U Castielll i ru nuostr! Ma nu fà virer a ra festa i via roma i l'ann chi vena? :grin: :grin: :grin: :grin: :geek: :geek: :geek:

Bravo!
da fscaimano
sabato 17 gennaio 2015, 21:12
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Un furto di trenini..
Risposte: 11
Visite : 3819

Re: Un furto di trenini..

mi spiace ma al 99% è qualcuno che sapeva dove fossero i "suoi" trenini... e al 99% immaginava che avessero un valore (tanto con internet in due secondi riesci ad accedere a tutte le informazioni che vuoi). Quindi credo che il colpevole sia da cercare tra i suoi "vicini"....
da fscaimano
sabato 17 gennaio 2015, 20:14
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico di Kamikawaguchi
Risposte: 19
Visite : 6713

Re: Plastico di Kamikawaguchi

ah, ovviamente mettendo le connessioni tra i binari di corsa creerai dei cappi che vanno gestiti elettricamente in maniera particolare...
da fscaimano
sabato 17 gennaio 2015, 20:10
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico di Kamikawaguchi
Risposte: 19
Visite : 6713

Re: Plastico di Kamikawaguchi

il fatto che puoi elevare il tracciato di 20/30 cm è solo un limite nella tua testa, ovviamente nessuno ti costringe a farlo. Mancano le connessioni tra i binari di corsa, se, ad esempio, dalla rimessa vuoi manovrare in stazione, dovrai per forza fare il giro di metà tracciato. L'ambientazione può a...
da fscaimano
domenica 23 novembre 2014, 13:08
Forum: SCALA H0
Argomento: Aggiuntivi Roco E636
Risposte: 11
Visite : 3361

Re: Aggiuntivi Roco E636

le pinzette sono indispensabili quindi prendile buone, non ti fidare dei set a 4 euro del supermarket! alternativa sarebbe quella di levigare leggerissimamente il perno (con carta abrasiva finissima) o alesare leggermente il foro (con un set di punte adatto, parliamo di misure graduali da mezzo mm)....
da fscaimano
mercoledì 5 novembre 2014, 0:36
Forum: SCALA H0
Argomento: Il progetto definitivo di JackTrain
Risposte: 564
Visite : 122425

Re: Il progetto definitivo di JackTrain

è molto probabile che la carrozza cinema facesse parte del set in origine, lima non era nuova a questi mischioni. Oramai hanno più un prezzo collezionistico che altro, soprattutto se ci fosse la scatola in condizioni eccellenti. però la valutazione di 100/150 euro circa è plausibile. su lima tribute...
da fscaimano
domenica 2 novembre 2014, 19:28
Forum: SCARM
Argomento: Modellazione binari Flessibili
Risposte: 2
Visite : 2626

Re: Modellazione binari Flessibili

:wink:

grazie
da fscaimano
domenica 2 novembre 2014, 17:53
Forum: SCARM
Argomento: Inserire binari tra binari
Risposte: 5
Visite : 3327

Re: Inserire binari tra binari

Il secondo metodo è più fattibile per grossi blocchi... :cool:

Non ho un tracciato, come ti dicevo, sto smanettando su per imparare ad usarlo... quello che mi viene in mente, butto giù.
da fscaimano
domenica 2 novembre 2014, 17:51
Forum: SCARM
Argomento: Modellazione binari Flessibili
Risposte: 2
Visite : 2626

Modellazione binari Flessibili

Approfitto della tua gentilezza per chiederti inoltre:

se devo tagliare un flessibile, cosa devo fare? nel senso, inserisco il flex, diciamo che gli dò una prima curvatura, clicco e lui accetta una nuova curvatura; ora vorrei che il flex terminasse invece di dover arrivare a fine binario....
da fscaimano
domenica 2 novembre 2014, 17:47
Forum: SCARM
Argomento: Inserire binari tra binari
Risposte: 5
Visite : 3327

Re: Inserire binari tra binari

chiarissimo, grazie.

se per pochi binari va bene ma se devo inserirlo in un ambiete "ricco"... mi sa che faccio prima a reinstallare wintrack.... :grin: :grin: :grin:
da fscaimano
domenica 2 novembre 2014, 17:06
Forum: SCARM
Argomento: Inserire binari tra binari
Risposte: 5
Visite : 3327

Inserire binari tra binari

salve a tutti. premetto che è da poco che smanetto su scarm (non mi va di installare versioni "demo" di wintrack di cui però ho un'ottima padronanza) vorrei chiedervi come inserire dei binari tra 2 già esistenti. Per farmi meglio comprendere, su wt bastava selezionare la divisione tra due ...
da fscaimano
giovedì 3 luglio 2014, 19:18
Forum: SCALA H0
Argomento: Il mio plastico "boh 2"
Risposte: 695
Visite : 145421

Re: Il mio plastico "boh 2"

ovviamente con limitazioni in velocità, giusto?
da fscaimano
mercoledì 2 luglio 2014, 18:38
Forum: SCALA H0
Argomento: Il mio plastico "boh 2"
Risposte: 695
Visite : 145421

Re: Il mio plastico "boh 2"

Io sò che, in stazione, i binari di corsa sono sistemati sempre in modo che siano sul corretto tracciato di uno scambio. A meno che non siano "fermate obbligatorie"... tu ne sai di più?

I complimenti per il lavoro sono comunque scontati. Eccellente!!!!
da fscaimano
mercoledì 4 giugno 2014, 17:00
Forum: RECENSIONI DI MODELLISMO
Argomento: E 636-010 Lima EXPERT Art. HL2605
Risposte: 47
Visite : 23774

Re: E 636-010 Lima EXPERT Art. HL2605

la tua ricerca è incompleta perchè il pantografo tipo 52 fu montato su queste macchine intorno agli anni 90 mentre il modello è specificatamente epoca III. La cosa risulterebbe poco coerente. Però se a te piace puoi sempre fare un falso storico...
da fscaimano
venerdì 16 maggio 2014, 22:13
Forum: RECENSIONI DI MODELLISMO
Argomento: Recensione: binari con traversine in cemento
Risposte: 32
Visite : 24697

Re: Recensione: binari con traversine in cemento

ottima disamina ma aggiugnerei alcune cose: i tillig flessibili cod. 83 ci sono anche da 890mm ed hanno codice 85125; i peco cod. 83 hanno traversinatura americana (quindi molte più traverse). inoltre il confronto andrebbe esteso anche alla sezione del binario (la doppia T per intenderci) perchè pur...
da fscaimano
mercoledì 7 maggio 2014, 20:01
Forum: DIGITALE
Argomento: !!!Disastro!!!
Risposte: 19
Visite : 5860

Re: !!!Disastro!!!

quel motorone necessita di un decoder con corrente di picco elevata. Meglio se ne cerchi uno con 1,5 mA max... di preciso non ricordo quanto assorbe...
da fscaimano
lunedì 28 aprile 2014, 11:26
Forum: RECENSIONI DI MODELLISMO
Argomento: E 636-010 Lima EXPERT Art. HL2605
Risposte: 47
Visite : 23774

Re: E 636-010 Lima EXPERT Art. HL2605

Grazie Andrea. Queste si che sono prove/recensioni!!!!!!!!! Bravo!
da fscaimano
giovedì 24 aprile 2014, 17:27
Forum: SCALA H0
Argomento: Rimessa locomotive dep. di Pistoia in H0
Risposte: 288
Visite : 71222

Re: Rimessa locomotive dep. di Pistoia in H0

bellissimo!!!
da fscaimano
martedì 15 aprile 2014, 0:37
Forum: SCALA H0
Argomento: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Risposte: 805
Visite : 147401

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

devi cambiare dima... (anche se a parole è facile...)

il lavoro è buono, devi migliorare proprio dove la macro evidenzia le pur minime imperfezioni. Bravo, avanti così.
da fscaimano
martedì 15 aprile 2014, 0:33
Forum: TECNICHE
Argomento: Dare vita ai rotabili: sporcare ed invecchiare!
Risposte: 66
Visite : 34360

Re: Dare vita ai rotabili: sporcare ed invecchiare!

e chi ce li ha mai avuti 300 rotabili... :grin: :grin: :grin: :grin:

prometto che qualcosa farò al mio unico rettile... grazie per tutti gli insegnamenti!

Vai alla ricerca avanzata