Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 91 risultati

da Ciccio79
lunedì 18 maggio 2015, 21:54
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Autocostruzione :Vaporiera sperimentale egiziana
Risposte: 48
Visite : 14299

Re: Autocostruzione :Vaporiera sperimentale egiziana

Ancora una volta non posso far altro che inchinarmi ad un grande maestro.
Non solo è un lavoro splendido ma hai anche scelto un rotabile particolarissimo.
Complimenti!!!
da Ciccio79
mercoledì 28 gennaio 2015, 21:42
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Ferrovie Calabro Lucane
Risposte: 266
Visite : 85028

Re: Ferrovie Calabro Lucane

Complimenti, è una goduria guardare queste immagini :wink:
da Ciccio79
venerdì 26 settembre 2014, 11:31
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Carrozza tranviaria tipo Edison HO
Risposte: 19
Visite : 5394

Re: Carrozza tranviaria tipo Edison HO

E' fantastica, complimenti!!!!
da Ciccio79
mercoledì 23 luglio 2014, 11:36
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico DB "Work in Progress"
Risposte: 526
Visite : 128740

Re: Plastico DB "Work in Progress"

Ciao, stai realizzando un capolavoro, ti faccio i miei complimenti :cool:
da Ciccio79
martedì 22 luglio 2014, 14:19
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Il mio primo carro F in kit
Risposte: 11
Visite : 3602

Re: Il mio primo carro F in kit

Direi che è venuto benissimo, e ti faccio i miei complimenti.
da Ciccio79
lunedì 21 luglio 2014, 17:16
Forum: SCALA H0
Argomento: Costruirsi il plastico e' ormai demode' lo dice TT
Risposte: 21
Visite : 6315

Re: Costruirsi il plastico e' ormai demode' lo dice TT

Un bel intervento da parte del signor Sabatini.
da Ciccio79
lunedì 21 luglio 2014, 15:16
Forum: SCALA H0
Argomento: Costruirsi il plastico e' ormai demode' lo dice TT
Risposte: 21
Visite : 6315

Re: Costruirsi il plastico e' ormai demode' lo dice TT

Il tuo pensiero è in perfetta sintonia con quello che ho espresso più sopra; in fondo questa è stata l'evoluzione del fermodellismo, sia a livello di miglioramento tecnologico che a livello di miglioramento dei lavori dei modellisti. Sicuramente comunque il plastico ha potuto avere delle variazioni ...
da Ciccio79
domenica 20 luglio 2014, 14:58
Forum: SCALA H0
Argomento: Costruirsi il plastico e' ormai demode' lo dice TT
Risposte: 21
Visite : 6315

Re: Costruirsi il plastico e' ormai demode' lo dice TT

Non ci vedo nulla di "cattivo" nell'articolo, invece per rispondere all'amico Mario, penso che i plastici siano "maturati" rispetto agli anni 50 e 60 ma anche rispetto agli anni 80, parallelamente anche i modelli sono stati perfezionati e quindi trovano una collocazione ideale ne...
da Ciccio79
giovedì 17 luglio 2014, 23:55
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: Distribuzione Caprotti
Risposte: 3
Visite : 1958

Re: Distribuzione Caprotti

Dunque è proprio come pensavo, e grazie a voi ho avuto la conferma. Magari si potrebbe provare a modificare una distribuzione Walschaert snellendola in qualche modo ed allineando le bielle. Sarebbe tutto da studiare, ma naturalmente con un modellino di locomotiva economico su cui poter smanettare, m...
da Ciccio79
giovedì 17 luglio 2014, 15:59
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: Distribuzione Caprotti
Risposte: 3
Visite : 1958

Distribuzione Caprotti

Salve a tutti, come da titolo, vorrei sapere se esiste qualche modello in scala TT con distribuzione Caprotti.
Io personalmente non ne ho trovati, ma per non porre limiti alla provvidenza :grin: preferisco naturalmente chiedere a voi esperti della scala perfetta :geek:
CIAO
da Ciccio79
venerdì 11 luglio 2014, 14:29
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: UN GAMBA DE LEGN...ANZI...DE PLASTICARD
Risposte: 31
Visite : 8807

Re: UN GAMBA DE LEGN...ANZI...DE PLASTICARD

Dai che sta venendo benissimo :cool: complimenti!
da Ciccio79
martedì 1 luglio 2014, 12:45
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Ferrovie Calabro Lucane
Risposte: 266
Visite : 85028

Re: Ferrovie Calabro Lucane

Bene, la seconda foto sembra il deposito di Castrovillari ;)
da Ciccio79
mercoledì 25 giugno 2014, 14:41
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: FCL 358
Risposte: 79
Visite : 23134

Re: FCL 358

Grazie sempre per i complimenti ;) Vi mostro lo stato attuale dei lavori, ci siamo quasi... https://lh3.googleusercontent.com/-vMXoSq8MouA/U6q_9sty2MI/AAAAAAAABvs/rHMT0Z7qm4s/w702-h527-no/P1050184.JPG https://lh3.googleusercontent.com/--62bnDTk0Xk/U6rApNqQHUI/AAAAAAAABv8/0j1UAMKVY68/w702-h527-no/P10...
da Ciccio79
lunedì 23 giugno 2014, 15:20
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Ferrovie Calabro Lucane
Risposte: 266
Visite : 85028

Re: Ferrovie Calabro Lucane

Le chiodature vengono bene, mi ero salvato un altro venditore Archertransfers che pure realizzava prodotti analoghi ma finora non ho mai provato. Sulla 358 ad esempio ho fatto qualche chiodatura con la Vinavil, ma naturalmente vengono grandi e sebbene possano dare l'idea, per chi conosce la macchina...
da Ciccio79
sabato 7 giugno 2014, 22:36
Forum: SCALA H0
Argomento: Diorama Tram in Bianco e Nero
Risposte: 46
Visite : 11614

Re: Diorama Tram in Bianco e Nero

Scene d'altri tempi, fantastico!!
da Ciccio79
sabato 7 giugno 2014, 22:33
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Modelli in "N" per le FONDERIE ILVA FOLLONICA
Risposte: 35
Visite : 8801

Re: Modelli in "N" per le FONDERIE ILVA FOLLONICA

Mamma mia, ho seguito tutto il tuo lavoro e devo dire che è straordinario, complimenti davvero!!!
da Ciccio79
venerdì 6 giugno 2014, 22:22
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Una loco lima Belga restaurata
Risposte: 31
Visite : 8759

Re: Una loco lima Belga restaurata

Proprio bella, come al solito un ottimo lavoro :cool:
da Ciccio79
venerdì 6 giugno 2014, 14:15
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Ferrovie Calabro Lucane
Risposte: 266
Visite : 85028

Re: Ferrovie Calabro Lucane

Che spettacolo le tue Emmine nel plastico :cool: Per quanto riguarda Paliano, è vero che sono dei rottami, tutto sommato però esistono ancora, invece la maggior parte delle loro "sorelle" Emmine, locomotive e automotrici sono passate dal cannello. Queste dovrebbero essere di proprietà del ...
da Ciccio79
giovedì 29 maggio 2014, 0:04
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Una 245 Comofer vissuta
Risposte: 18
Visite : 5742

Re: Una 245 Comofer vissuta

Hai fatto un ottimo lavoro!
da Ciccio79
lunedì 26 maggio 2014, 23:04
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Ferrovie Calabro Lucane
Risposte: 266
Visite : 85028

Re: Ferrovie Calabro Lucane

Ciao Mimmo, ho dato un occhiata agli impianti di Pisticci con Google maps street view tempo fa ed ho visto che sono in buono stato. Quando sono venuto a Matera per portare mia moglie a vedere i sassi, più di 6 anni fa, parcheggiai all'ex stazione FCL e mi venne un colpo al cuore :cool:
da Ciccio79
domenica 18 maggio 2014, 19:28
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Ferrovie Calabro Lucane
Risposte: 266
Visite : 85028

Re: Ferrovie Calabro Lucane

Si è una di quelle, conosco sia la storia che i ragazzi, in pratica le FC hanno deciso di rimetterla in sesto e per farlo è stata poi trasferita alla carrozzeria TCC a Piano Lago di Mangone. Non so ora come stanno le cose date le difficoltà economiche a cui sono andate in contro le FC in questi anni...
da Ciccio79
domenica 18 maggio 2014, 10:53
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Ferrovie Calabro Lucane
Risposte: 266
Visite : 85028

Re: Ferrovie Calabro Lucane

Le emmine hanno una storia un po complicata, tra le serie 10, 30 e 80, certe sono state rifatte sostanzialmente dalle officine Ranieri, è capitato che alcune che dovevano soppiantare una serie in realtà non lo hanno fatto e così ci siamo trovati con numerazioni uguali tipo le sopravvissute M1 C88 ed...
da Ciccio79
sabato 17 maggio 2014, 22:11
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: Elaborazione Treno Servizi in scala TT
Risposte: 67
Visite : 16418

Re: Elaborazione Treno Servizi in scala TT

Bello questo convoglio cantiere, tra l'altro anni fa feci delle foto a Sapri proprio ad una locomotiva così, in quel caso però trainava tramogge, e le tramogge venivano caricate di ballast da un Colmar.
Complimenti :cool:
da Ciccio79
sabato 17 maggio 2014, 21:58
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Ferrovie Calabro Lucane
Risposte: 266
Visite : 85028

Re: Ferrovie Calabro Lucane

Sta al deposito delle FAL, venendo da Tito dall'autostrada alla prima uscita di Potenza poco avanti c'è un passaggio a livello, oltrepassandolo sulla destra c'è il deposito delle FAL. http://goo.gl/maps/4GYsp Di queste furgonate ce n'è anche una a Bari sopravvissuta. Questo è l'elenco delle varie Em...
da Ciccio79
sabato 17 maggio 2014, 15:12
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Ferrovie Calabro Lucane
Risposte: 266
Visite : 85028

Re: Ferrovie Calabro Lucane

Wow, sono dei capolavori!!! Comunque il contesto che gli hai dato aiuta ad apprezzarle non poco :cool:

Vai alla ricerca avanzata