GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

La ricerca ha trovato 444 risultati

da gian paolo cardelli
martedì 11 ottobre 2016, 10:08
Forum: SCALA H0
Argomento: "progettini" per zona industriale USA
Risposte: 9
Visite : 2646

Re: "progettini" per zona industriale USA

Ciao Gianpaolo, ...Credo che piuttosto far provare sul modulare sarebbe opportuno permettere di manovrare su un plastico a parte ( anche in digitale) in modo da non ostacolare le sessioni di circolazione . Ho ideato il circuito prendendo spunto da un altro plastico, non modulare, trovato su Model R...
da gian paolo cardelli
lunedì 10 ottobre 2016, 18:58
Forum: SCALA H0
Argomento: "progettini" per zona industriale USA
Risposte: 9
Visite : 2646

"progettini" per zona industriale USA

Dimenticavo: sto provando a progettarne anche una in stile italiano, con porto e raccordi industriali.
Più in là...
da gian paolo cardelli
lunedì 10 ottobre 2016, 18:56
Forum: SCALA H0
Argomento: "progettini" per zona industriale USA
Risposte: 9
Visite : 2646

"progettini" per zona industriale USA

Ovviamente non so se e quando saranno realizzati, ma intanto progettiamoli... l'obiettivo è creare qualcosa che alle mostre ed esibizioni permetta ai visitatori di "toccare con mano", di manovrare loro locomotive e carri secondo le disposizioni date dal "supervisore del traffico"...
da gian paolo cardelli
lunedì 10 ottobre 2016, 18:13
Forum: SCALA H0
Argomento: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland
Risposte: 37
Visite : 9288

Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland

L'ho visitato tre volte, in passato, ma non credo che ci tornerò: l'errore che fanno TUTTI gli espositori è mostrare qualcosa su cui i visitatori non possono operare. Ma se non dai modo al profano, al curioso, al bambino, di provare cosa significa condurre una locomotiva su un plastico concepito per...
da gian paolo cardelli
giovedì 2 giugno 2016, 23:56
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico casa Maione
Risposte: 728
Visite : 150126

Re: Plastico casa Maione

"Sì cerchi di semplificarti la vita non è detto che ci riuscirai, me se te la complichi ci riuscirai sicuramente"
Confucio era un mio allievo. ..
da gian paolo cardelli
mercoledì 1 giugno 2016, 22:13
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico di Erminio
Risposte: 24
Visite : 5800

Re: Il plastico di Erminio

Andrea, il problema grosso che vedo è nella circolazione sul livello superiore, dove hai disegnato un anello e non un cappio di ritorno. Un convoglio che arriva dai livelli inferiori, se vuole tornarci, deve arrestarsi ed invertire la marcia, cosa che ti obbligherebbe a fermare tutto il traffico neg...
da gian paolo cardelli
mercoledì 1 giugno 2016, 21:59
Forum: SCALA H0
Argomento: Gr 640 OsKar: motore andato
Risposte: 26
Visite : 7597

Re: Gr 640 OsKar: motore andato

Caracci, vai di corsa sui siti americani, partendo da Walthers: sicuramente un motore equivalente per dimensione lo trovi!
da gian paolo cardelli
lunedì 16 maggio 2016, 16:49
Forum: SCALA H0
Argomento: plastico su 4 livelli
Risposte: 19
Visite : 5685

Re: plastico su 4 livelli

Fabrizio, ti rispondo direttamente qui perchè mi è scomparso il tuo msg privato: link diretti non ne ho, ne avevo visti su qualche rivista americana di modellismo. Ricordo al volo un plastico "casalingo" (per i loro standard...) su cinque livelli: se ritrovo la copia scannerizzo il progett...
da gian paolo cardelli
martedì 3 maggio 2016, 17:38
Forum: SCALA H0
Argomento: Curve, Raggi ed Angoli
Risposte: 15
Visite : 8159

Re: Curve, Raggi ed Angoli

Ok Gianpaolo, mi sembra chiaro, ho già posato tutto il tracciato con i Piko, e qui posso intervenire diminuendo l'interbinario con i flessibili, non avendo ancora realizzato la stazione dovrei secondo te cambiare armamento a favore di Peco? Pubblica qui uno schizzo del piano binari di stazione.
da gian paolo cardelli
martedì 3 maggio 2016, 14:50
Forum: SCALA H0
Argomento: Curve, Raggi ed Angoli
Risposte: 15
Visite : 8159

Re: Curve, Raggi ed Angoli

Questa discussione mi fa intuire che per rispettare la realtà, io che uso i binari Piko con interbinario 62 mm, dovrei nei rettilinei e nei binari affiancati nelle stazioni ridurre lo stesso a 50 mm o addirittura a ca 47 mm come Mario indica essere nella ferrovia reale, è corretto? Grazie. E' corre...
da gian paolo cardelli
lunedì 2 maggio 2016, 18:23
Forum: SCALA H0
Argomento: Curve, Raggi ed Angoli
Risposte: 15
Visite : 8159

Re: Curve, Raggi ed Angoli

Intervengo anch'io: allora... L'interbinario MINIMO reale riprodotto in scala HO è di 46 mm (misurato personalmente, oltre che trovato su varie pubblicazioni americane, inglesi e francesi) IN RETTILINEO (parliamo sempre e comunque di misurazione alla mezzeria dei binari, ricordiamocelo): per motivi ...
da gian paolo cardelli
lunedì 2 maggio 2016, 18:04
Forum: SCALA H0
Argomento: Progetto di un possibile plastico
Risposte: 28
Visite : 7083

Re: Progetto di un possibile plastico

mi piacciono entrambe le versioni.
da gian paolo cardelli
lunedì 2 maggio 2016, 17:58
Forum: SCALA H0
Argomento: plastico su 4 livelli
Risposte: 19
Visite : 5685

Re: plastico su 4 livelli

"alcuni" chiarimenti (non in ordine di importanza): 1) Quanto spazio tra i livelli? 2) in che scala? 3) quale situazione storico/geografica vuoi riprodurre? 4) quale raggio minimo di curvatura vorresti? 5) che tipo di armamento conti di usare? 6) alimentazione analogica o digitale? 7) vuoi...
da gian paolo cardelli
mercoledì 6 aprile 2016, 16:25
Forum: SCALA H0
Argomento: Il mio plastico italiano
Risposte: 1243
Visite : 253023

Re: Il mio plastico italiano

Ciao GL, gran bei lavori ma.... ma quanta roba ci vuoi mettere sul plastico???? :grin: :grin: :grin:
da gian paolo cardelli
martedì 29 marzo 2016, 13:11
Forum: DIGITALE
Argomento: Itinerari in DCC
Risposte: 47
Visite : 11781

Re: Itinerari in DCC

Come ulteriore (ma più costosa...) alternativa all'ottimo consiglio di V200, considera la sostituzione della centralina Hornby con una che gestisca gli itinerari, come l'Intellibox. Trovandone una usata di prima versione (così risparmi un bel po' di soldi) ed associandoci una o più IB-Switch risolvi...
da gian paolo cardelli
lunedì 4 gennaio 2016, 18:22
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico Mattinico Roletta
Risposte: 45
Visite : 11464

Re: Plastico Mattinico Roletta

Non ho capito: l'elicoidale a tre spire sarebbe a binario singolo o a binario doppio? se ci dai almeno le dimensioni del modulo si possono fare delle considerazioni.
da gian paolo cardelli
domenica 3 gennaio 2016, 21:49
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico Generale Santini
Risposte: 20
Visite : 6077

Re: Plastico Generale Santini

Dalle foto posso desumere quanto segue: 1) l'armamento è Rivarossi vecchio tipo, deviate a 20 gradi (inconfondibili i deviatoi curvi noti come "sciaboloni" e gli inglesi semplici), così come segnali e sganciavagoni; 2) la catenaria è un mix di Rivarossi e montanti di fabbricazione tedesca,...
da gian paolo cardelli
domenica 3 gennaio 2016, 11:18
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico Generale Santini
Risposte: 20
Visite : 6077

Re: Plastico Generale Santini

Aaarghhh! Conoscevo il Generale Santini, ma non sapevo della sua passione: che occasione persa!!!!!!
da gian paolo cardelli
lunedì 28 dicembre 2015, 14:39
Forum: SCALA H0
Argomento: La stazione di Brescia in scala H0
Risposte: 136
Visite : 35435

Re: La stazione di Brescia in scala H0

Dimenticavo: ho visto il crossover mancante, ed appena possibile ce l'aggiungo.
da gian paolo cardelli
lunedì 28 dicembre 2015, 14:31
Forum: SCALA H0
Argomento: La stazione di Brescia in scala H0
Risposte: 136
Visite : 35435

Re: La stazione di Brescia in scala H0

Sì:il parco rotabile virtuale è quasi più numeroso di quello in scala H0...
da gian paolo cardelli
sabato 26 dicembre 2015, 23:00
Forum: SCALA H0
Argomento: La stazione di Brescia in scala H0
Risposte: 136
Visite : 35435

Re: La stazione di Brescia in scala H0

Gianpaolo molto bella, anche micfum l'ha disegnata tutta! Ma l'hai copiata da qualche altra planimetria o altra fonte? te lo chiedo perché sembra che manchi una comunicazione tra il primo ed il secondo binario tronco del piazzale ovest della Brescia-Edolo. Inoltre con che armamento l'hai disegnata,...
da gian paolo cardelli
giovedì 17 dicembre 2015, 17:47
Forum: SCALA H0
Argomento: La stazione di Brescia in scala H0
Risposte: 136
Visite : 35435

Re: La stazione di Brescia in scala H0

scala HO, con i deviatoi esatti per dimensioni ed angolo di deviata.
Vista la relativa linearità del piano binari una compressione con scambi più angolari non dovrebbe presentare grossi problemi.

Dimenticavo: la griglia è di venti cm a quadratino, con quella a linee più spesse di un metro
da gian paolo cardelli
giovedì 17 dicembre 2015, 12:28
Forum: SCALA H0
Argomento: La stazione di Brescia in scala H0
Risposte: 136
Visite : 35435

Re: La stazione di Brescia in scala H0

Puo' aiutare?



Immagine:
Immagine
415,05 KB
da gian paolo cardelli
mercoledì 16 settembre 2015, 12:25
Forum: SCALA H0
Argomento: Diorama operativo scalo merci F.S. Como lago
Risposte: 937
Visite : 165877

Re: Diorama operativo scalo merci F.S. Como lago

Le piattaforme girevoli sono fisse o girano sul serio?
da gian paolo cardelli
martedì 21 luglio 2015, 12:07
Forum: SCALA H0
Argomento: Tracciato Italo-Germanico
Risposte: 20
Visite : 5745

Re: Tracciato Italo-Germanico

Per non avere problemi di alimentazione porta la corrente, tramite appositi cavetti saldati alle rotaie, a TUTTI gli elementi di binario, siano essi binari dritti, curvi, scambi, incroci, ecc. Ricorda di saldare i cavetti di alimentazione ai deviatoi PRIMA degli aghi, non dopo; nel dubbio abbonda sa...

Vai alla ricerca avanzata