GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

La ricerca ha trovato 428 risultati

da g.briotti
domenica 11 maggio 2014, 20:59
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Motori Tortoise e collegamenti elettrici
Risposte: 11
Visite : 3322

Re: Motori Tortoise e collegamenti elettrici

Ottimo...
da g.briotti
domenica 11 maggio 2014, 19:51
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Motori Tortoise e collegamenti elettrici
Risposte: 11
Visite : 3322

Re: Motori Tortoise e collegamenti elettrici

Interessante questa cosa... solo che non ho capito come va messa la morsettiera, visto che dalla foto sembra che i fori sulle linguette del motore non siano tutte alla stessa altezza....
da g.briotti
domenica 11 maggio 2014, 12:31
Forum: PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI IN COSTRUZIONE/PROGETTAZIONE
Argomento: MODULO "Bivio"
Risposte: 131
Visite : 25818

Re: MODULO "Bivio"

mmm.... immagino che non sia tanto il discorso dei gradi, vero Roberto? Ma piuttosto il fatto che negli schemi per i moduli con diramazione angolare non sia previsto il ramo di ritorno per ragioni di spazio... giusto?
da g.briotti
domenica 11 maggio 2014, 11:30
Forum: DIGITALE
Argomento: Come fare a... in un plastico già fatto?
Risposte: 9
Visite : 2865

Re: Come fare a... in un plastico già fatto?

Mi pare che gli aspetti elettronici siano stati abbastanza sviscerati. Gli aspetti che impattano sul plastico (dove, ricordo, c'era il requisito di non smantellare tutta la massicciata) sono sostanzialmente: 1] creazione delle tratte sezionate: qui ci vai di dremel con disco abrasivo e tagli i binar...
da g.briotti
sabato 10 maggio 2014, 21:39
Forum: SCALA H0
Argomento: Quando gli errori si pagano cari..
Risposte: 39
Visite : 9192

Re: Quando gli errori si pagano cari..

Ma tu ti rendi conto che nel tempo che ci hai pensato, ne avresti potuto fare un altro da zero? :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
da g.briotti
venerdì 9 maggio 2014, 23:34
Forum: SCALA H0
Argomento: Quando gli errori si pagano cari..
Risposte: 39
Visite : 9192

Re: Quando gli errori si pagano cari..

Bravo Andrea! Non gliela dare vinta! :-)
da g.briotti
venerdì 9 maggio 2014, 20:30
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico Ronciglione
Risposte: 232
Visite : 53025

Re: Plastico Ronciglione

I deviatoi sono magnifici...
da g.briotti
venerdì 9 maggio 2014, 20:27
Forum: PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI
Argomento: MODULO "viadotto autostradale"
Risposte: 818
Visite : 155106

Re: MODULO "viadotto autostradale"

Bella prova Roberto!
da g.briotti
venerdì 9 maggio 2014, 17:57
Forum: SCALA H0
Argomento: Quando gli errori si pagano cari..
Risposte: 39
Visite : 9192

Re: Quando gli errori si pagano cari..

Anche a me sembra che sia stata applicata una leggera compressione... la percezione che ho dalle foto (e quindi, come percezione, non ha valore scientifico :grin: ) è che il tuo modello sia leggermente più corto rispetto al vero. Sbaglio? Rimane comunque una bella realizzazione... ma come han detto ...
da g.briotti
lunedì 5 maggio 2014, 22:49
Forum: SCALA H0
Argomento: plastico "Altestein"
Risposte: 69
Visite : 21337

plastico "Altestein"

deviatoio inglese doppio Tillig? Mi sa che ha i cuori alimentati...
da g.briotti
lunedì 5 maggio 2014, 19:59
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Prova di portale
Risposte: 46
Visite : 10489

Re: Prova di portale

Ottime spiegazioni Mario. Vorrei sicuramente applicare lavaggi e sporcature, ma mi domandavo se, non volendo toccare il colore di fondo, i lavaggi con acrilico diluito non portassero via il fondo....
da g.briotti
lunedì 5 maggio 2014, 11:54
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Presentazione
Risposte: 32
Visite : 7477

Re: Presentazione

Ben ritrovato Riccardo!
da g.briotti
domenica 4 maggio 2014, 23:05
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Prova di portale
Risposte: 46
Visite : 10489

Re: Prova di portale

Questo è il primer gesso che ho usato: Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/g.briotti/201454225935_20140504%20005-2.jpg 45,77 KB e questo è l'effetto di una prima mano sul secondo portale: Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/g.briotti/20145423511_20140504%20001-2.jpg 118,29 KB
da g.briotti
sabato 3 maggio 2014, 0:44
Forum: SCALA H0
Argomento: Il Plastico di TrainPassion
Risposte: 271
Visite : 64491

Re: Il Plastico di TrainPassion

Veramente notevole!
da g.briotti
giovedì 1 maggio 2014, 16:14
Forum: MODELLISMO VARIO
Argomento: Non son treni ma meritano
Risposte: 9
Visite : 2842

Re: Non son treni ma meritano

Voglio sperare che sia un fotomontaggio :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
da g.briotti
giovedì 1 maggio 2014, 16:07
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Vent'anni fa.. Il terribile week-end di Imola
Risposte: 11
Visite : 2650

Re: Vent'anni fa.. Il terribile week-end di Imola

Senna si era portato in macchina la bandiera austriaca...
da g.briotti
mercoledì 30 aprile 2014, 20:37
Forum: PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI IN COSTRUZIONE/PROGETTAZIONE
Argomento: MODULO "Stazione di testa"
Risposte: 98
Visite : 27851

Re: MODULO "Stazione di testa"

GBriotti: Come ho detto precedentemente, veder sbucare da sotto la Stazione di testa la piena linea, esteticamente mi sembra un """""tto in un occhio. Si Maurizio, probabilmente tu hai ragione, anche se forse progettandola bene si potrebbe fare qualcosa che funzioni anche e...
da g.briotti
mercoledì 30 aprile 2014, 12:53
Forum: PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI IN COSTRUZIONE/PROGETTAZIONE
Argomento: MODULO "Stazione di testa"
Risposte: 98
Visite : 27851

Re: MODULO "Stazione di testa"

Interessantissima questa discussione. Ammetto di entrare un po' a sproposito perché non conosco tutti i moduli, però, che succede se il doppio binario (quello che unisce i moduli al cappio di ritorno) passa in galleria "sotto" il piano della stazione di testa? Tutto il piano di stazione sa...
da g.briotti
martedì 29 aprile 2014, 23:50
Forum: ALTRE SCALE
Argomento: La mia grande diesel Americana SD40-2 (1:20)
Risposte: 64
Visite : 5309

Re: La mia grande diesel Americana SD40-2 (1:20)

Andrea, il fatto che tu sia in grado di completare il lavoro nel miglior modo possibile, tempo permettendo, non lo metto in dubbio. E già quella cassa è uno spettacolo.

Mi domando se la motorizzerai ;-)
da g.briotti
martedì 29 aprile 2014, 23:48
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Prova di portale
Risposte: 46
Visite : 10489

Re: Prova di portale

Si Luca, anche io sono curioso. Ne ho trovato un barattolino da Leroy Merlin. Non sono sicuro che sia dello stesso tipo suggerito da Mario, ma intanto proviamo...
da g.briotti
martedì 29 aprile 2014, 15:44
Forum: PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI IN COSTRUZIONE/PROGETTAZIONE
Argomento: MODULO "Riviera di Ponente"
Risposte: 951
Visite : 179144

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

Occhio che il rosone del duomo di Siena è riempito con una vetrata dipinta a grisaglia ;-)
da g.briotti
lunedì 28 aprile 2014, 0:17
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Cartelli industriali in scala H0
Risposte: 27
Visite : 19468

Re: Cartelli industriali in scala H0

Si, il collegamento è quello.
da g.briotti
sabato 26 aprile 2014, 0:51
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Cartelli industriali in scala H0
Risposte: 27
Visite : 19468

Re: Cartelli industriali in scala H0

Io ne ho convertiti diversi in formato vettoriale (SVG, prevalentemente) ed ho utilizzato un software gratuito che si chiama Inkscape... Ho provato al volo, senza fare ottimizzazioni che sarebbero necessarie volendo ridurre senza perdere di qualità, con il cartello postato da Mario... 759px-Italian_...
da g.briotti
giovedì 24 aprile 2014, 9:24
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Gr 640 in corto circuito
Risposte: 20
Visite : 4650

Re: Gr 640 in corto circuito

Sono contento per la soluzione del problema che per fortuna è stata indolore.

Ed ho apprezzato molto la serietà della OsKar, visto che ho due loro prodotti: D342-3001 e Gr 685.352. Sapere che puoi contare su assistenza e disponibilità è impagabile.
da g.briotti
giovedì 24 aprile 2014, 0:32
Forum: SCALA H0
Argomento: Rimessa locomotive dep. di Pistoia in H0
Risposte: 288
Visite : 67321

Re: Rimessa locomotive dep. di Pistoia in H0

Andrea fenomenale... manca sola la sottilissima fibra di vetro per illuminare la brace della punta della sigaretta :wink:


Scherzi a parte, veramente grandioso...

Vai alla ricerca avanzata