Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Già ricevuto e letto bel numero .Esprimo un parere che vorrei fosse compreso non come una critica ma come richiesta di integrazione per il già bellissimo articolo scritto dall'amico farina nello spazio N : in merito alla bellissima realizzazione della sua gr 746 fs .Se fosse possibile implementare i...
Già realizzato in lamierino d'alluminio dai disegni del link postato da Antonello che ringrazio per l'interessamento .Autocostruito con un cd bruciato anche il regolo per l'interbinario per la scala N .Utilissimo pure lui.
Ciao buon divertimento .
P.S.
Oggi è finalmente arrivato il bollettino .
Sulla funzione dell'oggetto è stato esaustivo Giuseppe . Rigrazio Antonello per lo splendido link postato che ti permette di costruire uno strumento oserei dire indispensabile per montare le ruote delle vaporiere oppure se una ruota si scaletta dal proprio asse per poterla ripristinare con la geomet...
Sarebbe uno strumento utilissimo. Se qualche utente del forum riesce a farlo sarebbe bellissimo poter disporre di un disegnino quotato da inserire sul bollettino o sul forum per autocostruirselo.
Grazie
Probabilmente se cigola è dovuto ad una scarsa lubbrificazione delle bronzine dell'albero motore . Un goccio di olo di vasellina e via .Fai attenzione dal lato dove vi sono i carboncini li dagli pochissimo olio perchè se penetra all'interno e va sull'indotto ti cre ulteriori problemi. Lubrifica anch...
Bollettino arrivato ieri. Complimenti all'autore dell'articolo sul locomotore 01/08 linea Roma San Paolo completo di ( DISEGNO ) lo scrivo maiuscolo perchè secondo me le modifiche o le autocostruzioni che si pubblicano devono essere complete di disegno .Le foto sono belle ma non esaustive alla manie...
Proposta oscena (forse) . Nessun problema almeno da parte mia a pagare la tessera qualche euro in più per ricevere il bollettino in tempi ragionevoli . Ma ciò significherebbe stare al gioco dei nostri eroi :smile: . Ma se si potesse rendere visibile solo ai soci il bollettino in formato digitale nel...
Nulla nemmeno da me comunque il postino non lo vediamo quasi più .In compenso vediamo spesso i fattorini delle ditte in appalto che ci portano le bollette da pagare.
Un saluto a tutti gli utenti del forum
Piero
Tra le sampanti di basso costo penso che le ep.....n ovviamente a getto di inchiostro sono quelle che anno una risoluzione migliore sia in scansione che in stampa .Comunque se vai in un grande magazzino confronta la risoluzione tra le varie marche di prezzo simile . Molto importante anche controllar...
Per forare un tubetto occorre un piccolo prisma un bulino a scatto con cui segni il centro del tubo che devi forare incidendolo al fine di avere una guida iniziale per la punta . Il bulino lo trovi qui: https://www.amazon.it/BULINO-SEGNACENTRO-SEGNATORE-AUTOMATICO-SCATTO/dp/B014SPDD38 Il prisma lo p...
Io ad oggi 14/03/2017 non ho ricevuto niente :ne bollettino ne tessera.
Per fortuna è stato messo in rete le prime pagine almeno sappiamo cosa abbiamo perso .
Ciao a tutti
Piero [:o)]