GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

La ricerca ha trovato 156 risultati

da dino-michele
sabato 6 giugno 2015, 10:33
Forum: TECNICHE
Argomento: Scalettare assali ed ingranaggi
Risposte: 296
Visite : 70713

Re: Scalettare assali ed ingranaggi

Io sono sempre interessato.....
Dino.
da dino-michele
martedì 7 aprile 2015, 16:37
Forum: TECNICHE
Argomento: Scalettare assali ed ingranaggi
Risposte: 296
Visite : 70713

Re: Scalettare assali ed ingranaggi

No problem.. io posso aspettare...


Grazie..


Dino.
da dino-michele
martedì 7 aprile 2015, 15:56
Forum: TECNICHE
Argomento: Scalettare assali ed ingranaggi
Risposte: 296
Visite : 70713

Re: Scalettare assali ed ingranaggi

Ciao Roberto... Si sa qualcosa per lo scalettatore????

Dino.
da dino-michele
domenica 1 marzo 2015, 22:19
Forum: TECNICHE
Argomento: Staffe per microservo
Risposte: 6
Visite : 3312

Re: Staffe per microservo

Nella foto due il micro lo lasciato per le foto.. L'astina non aziona il microswitch.. anche perchè quella configurazione mi è stata chiesta per muovere i segnali a vela oppure per muovere i passaggi a livello ...Ed avevo specificato che il micro non poteva essere azionato se non con una modifica la...
da dino-michele
domenica 1 marzo 2015, 15:39
Forum: TECNICHE
Argomento: Staffe per microservo
Risposte: 6
Visite : 3312

Re: Staffe per microservo

Ecco le foto della realizzazione delle staffette per microservo con le 3 opzioni di installazione.. n°1 http://imageshack.com/i/ipInrL2Oj n° 2 http://imageshack.com/i/p9GAEo8Rj n°3 http://imageshack.com/i/p8c3esanj Grazie ... Dino. <font color="green"> Sistemate fotografie </font id="...
da dino-michele
mercoledì 25 febbraio 2015, 14:26
Forum: TECNICHE
Argomento: Staffe per microservo
Risposte: 6
Visite : 3312

Re: Staffe per microservo

Ciao, la staffetta che ho realizzato, a breve posterò qualche foto, ha la possibilità di far muovere gli aghi dello scambio come in foto, orizzontalmente e anche verticale tipo per poter alzare e abbassare passaggio a livello o segnali a vela.. è semplicissima da fissare ed ha la possibilità di coll...
da dino-michele
mercoledì 18 febbraio 2015, 13:44
Forum: TECNICHE
Argomento: Staffe per microservo
Risposte: 6
Visite : 3312

Staffe per microservo

Buongiorno amici, sto per far fare un'altra sfornata di staffe( supporto microservo) per muovere gli scambi, richiesto da amici di un forum amico.. Volevo sapere se c'è qualcuno che era interessato così da far fare una produzione più grossa. Rispetto alla staffa della foto ho apportate alcune modifi...
da dino-michele
venerdì 13 febbraio 2015, 22:53
Forum: TECNICHE
Argomento: Scalettare assali ed ingranaggi
Risposte: 296
Visite : 70713

Re: Scalettare assali ed ingranaggi

Evvai... forse ci siamo..

Vai Roberto.....
da dino-michele
lunedì 9 febbraio 2015, 22:55
Forum: SCALA H0
Argomento: Ganci Digitali
Risposte: 26
Visite : 8944

Re: Ganci Digitali

Perfetto..Grazie
da dino-michele
lunedì 9 febbraio 2015, 15:39
Forum: SCALA H0
Argomento: Ganci Digitali
Risposte: 26
Visite : 8944

Re: Ganci Digitali

Bellissimo...
Il telaio con motore e ingranaggi è quello di Lineamodel?? Le manovre di aggancio e sgancio sono in automatico cioè con la funzione del decoder oppure li comandi tu??

Dino.
da dino-michele
venerdì 30 gennaio 2015, 21:25
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: problemi su un circuito elettronico
Risposte: 32
Visite : 8619

Re: problemi su un circuito elettronico

Fabrizio ti ho scritto un messaggio..
da dino-michele
giovedì 29 gennaio 2015, 16:48
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: problemi su un circuito elettronico
Risposte: 32
Visite : 8619

Re: problemi su un circuito elettronico

la fotocelliula (fotoresistenza) quando illuminata fa passare corrente. Da mia piccola esperienza, la fotocellula non riesce a pilotare la bobina del relè.. aspettiamo chi sa per darti risposte esatte... Se così fosse, per me devi dare alimentazione diretta alla lampadina altrimenti ogni volta che ...
da dino-michele
giovedì 29 gennaio 2015, 13:01
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: problemi su un circuito elettronico
Risposte: 32
Visite : 8619

Re: problemi su un circuito elettronico

Io non ho capito come alimenti la lampadina a 12v quella per fotocellula..??? Mi sfugge il funzionamento della fotocellula, quando e colpita dalla luce cosa dovrebbe fare?? Inoltre secondo me una fotocellula dovrebbe essere inserita in un circuito elettronico per poter alimentare la bobina del relè ...
da dino-michele
sabato 17 gennaio 2015, 23:01
Forum: DIGITALE
Argomento: Traincontroller, simulazione
Risposte: 5
Visite : 2159

Re: Traincontroller, simulazione

Devi sempre inserire una loco nel blocco da dove deve partire e poi devi far partire il simulatore, che si trova sotto Window- SIMULATORE..
da dino-michele
mercoledì 14 gennaio 2015, 9:00
Forum: SCALA H0
Argomento: aiuto con carro Dapol per pulire binari
Risposte: 37
Visite : 11438

Re: aiuto con carro Dapol per pulire binari

Ciao, allora io la prima volta che ho provato questo carro ho voluto provare anche il dischetto.. con lo stesso tuo risultato.. perciò non mi è interessato utilizzare i dischetti sopratutto perchè prima del carro dapol io utilizzo il carro clean non della roco ma della Piko....Che penso sia la stess...
da dino-michele
martedì 13 gennaio 2015, 21:49
Forum: SCALA H0
Argomento: aiuto con carro Dapol per pulire binari
Risposte: 37
Visite : 11438

Re: aiuto con carro Dapol per pulire binari

Ciao, i motori mi sono arrivato oggi.. Ho montato e collegato il tutto, ho rifatto i collegamenti alle ruote ed inserito un decoder che si sta testando sul forum amico ed arrivano dalla Cina.. Ho inserito la funzione sul decoder che premendo un tasto funzione fa girare il motore alla velocità stabil...
da dino-michele
martedì 13 gennaio 2015, 21:43
Forum: DIGITALE
Argomento: Ale 803 digitalizzazione ed illuminazione.
Risposte: 32
Visite : 9793

Re: Ale 803 digitalizzazione ed illuminazione.

Non ci sono problemi....
Collega il positivo della striscia led al filo blu e il negativo della striscia led al filo funzione del decoder..Senza condensatore ecc, ecc..
Alla fine regola l'intensità di tensione sull'AUX che hai collegato la striscia led...
da dino-michele
martedì 13 gennaio 2015, 20:59
Forum: DIGITALE
Argomento: Ale 803 digitalizzazione ed illuminazione.
Risposte: 32
Visite : 9793

Re: Ale 803 digitalizzazione ed illuminazione.

E' il tipo di led che è montato sulla striscia.. Ad esempio se compri la striscia con i led installati 3528 sono più piccoli dei led della striscia che ha postato Antonio...Infatti le strisce con il led 3528, che io utilizzo, 5 mt con 300 led assorbe 24W con 12 volt di alimentazione.. Penso che vol...
da dino-michele
martedì 13 gennaio 2015, 15:29
Forum: DIGITALE
Argomento: Ale 803 digitalizzazione ed illuminazione.
Risposte: 32
Visite : 9793

Re: Ale 803 digitalizzazione ed illuminazione.

Claudio, ti ringrazio per i chiarimenti. Non avendo molta esperienza in merito, devo procedere per tentativi. Nella striscia che ho acquistato, in 10 cm. ci sono tre led ed una resistenza. Proverò ad inserire un'altra resistenza per verificare se si riesce ad ottenere una luminosità meno intensa. H...
da dino-michele
martedì 13 gennaio 2015, 11:24
Forum: DIGITALE
Argomento: Ale 803 digitalizzazione ed illuminazione.
Risposte: 32
Visite : 9793

Re: Ale 803 digitalizzazione ed illuminazione.

E' il tipo di led che è montato sulla striscia.. Ad esempio se compri la striscia con i led installati 3528 sono più piccoli dei led della striscia che ha postato Antonio...Infatti le strisce con il led 3528, che io utilizzo, 5 mt con 300 led assorbe 24W con 12 volt di alimentazione.. Penso che vole...
da dino-michele
martedì 13 gennaio 2015, 8:19
Forum: DIGITALE
Argomento: Ale 803 digitalizzazione ed illuminazione.
Risposte: 32
Visite : 9793

Re: Ale 803 digitalizzazione ed illuminazione.

Ciao Antonio, hai fatto un bel lavoro, peccato che nel video le elettromotrici non siano riprese da vicino....... comunque l'effetto è notevole. @ Claudio: Quanti led hai messo dentro ogni rotabile? Come hai misurato l'assorbimento? Te lo chiedo perché se hai usato i led di cui hai postato il link ...
da dino-michele
lunedì 12 gennaio 2015, 8:32
Forum: SCALA H0
Argomento: aiuto con carro Dapol per pulire binari
Risposte: 37
Visite : 11438

Re: aiuto con carro Dapol per pulire binari

perchè i dischetti abrasivi anche se con una grana fine, secondo il mio parere, intaccano la superficie del binario e alla lunga potrebbero causare problemi di maggior accumulo di micro sporcizia, rendendo cosi vano il lavoro di pulitura....ripeto, molto meglio la gomma dei rococlean....o la benzin...
da dino-michele
domenica 11 gennaio 2015, 16:21
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico di "Dilan"
Risposte: 583
Visite : 111953

Re: Il plastico di "Dilan"

dilan ha scritto:

Di niente Dino, se lo devi realizzare ti consiglio di mantenerti, con lo strato di cartoncino, a qualche decimo di millimetro sotto il piano del ferro, perché con la pittura il cartone tende a gonfiarsi leggermente.


Grazie Antooo.. sei sempre gentile...
da dino-michele
domenica 11 gennaio 2015, 15:20
Forum: SCALA H0
Argomento: Problema assali del 656 Rivarossi
Risposte: 10
Visite : 3872

Re: Problema assali del 656 Rivarossi

Ciao ragazzi e grazie per le vostre opinioni e consigli. A questo punto penso di cimentarmi nella sostituzione degli ingranaggi. Secondo voi, posso fidarmi degli articoli della linea model compreso l'estrattore per togliere ed inserire le ruote? Gli articoli in questione sono i seguenti: http://www...
da dino-michele
domenica 11 gennaio 2015, 14:40
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico di "Dilan"
Risposte: 583
Visite : 111953

Re: Il plastico di "Dilan"

Grazie Antonio....

Vai alla ricerca avanzata