GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

La ricerca ha trovato 57 risultati

da cristiano galvagno
mercoledì 9 marzo 2016, 13:06
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Aerei "Frecce Tricolori" per diorama
Risposte: 10
Visite : 3335

Re: Aerei "Frecce Tricolori" per diorama

ti confermo quanto detto da massimo
da cristiano galvagno
martedì 14 luglio 2015, 14:14
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Costruzione scalo merci
Risposte: 37
Visite : 10083

Re: Costruzione scalo merci

molto bello e ben rifinito
da cristiano galvagno
mercoledì 3 giugno 2015, 11:55
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Nuova costruzione
Risposte: 12
Visite : 3856

Re: Nuova costruzione

bel lavoro
da cristiano galvagno
martedì 26 maggio 2015, 13:56
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: La mia prima stazione
Risposte: 33
Visite : 8856

Re: La mia prima stazione

visto che ormai l'edificio è finitoed è molto bello devi utilizzare il pennello, tienilo a mente per le prossime realizzazioni, se vuoi usare l'aerografo devi verniciare prima della posa degli infissi altrimenti il lavoro ti si complica notevolmente (devi mascherare tutte le finestre)
da cristiano galvagno
venerdì 22 maggio 2015, 8:26
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: La mia prima stazione
Risposte: 33
Visite : 8856

Re: La mia prima stazione

direi che gli inizi sono promettenti
da cristiano galvagno
martedì 19 maggio 2015, 12:30
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Autocostruzione :Vaporiera sperimentale egiziana
Risposte: 48
Visite : 12423

Re: Autocostruzione :Vaporiera sperimentale egiziana

grandiosa opera di ingegneria fermodellistica..... senza parole :cool:
da cristiano galvagno
mercoledì 29 aprile 2015, 8:40
Forum: TECNICHE
Argomento: Sporcatura carri
Risposte: 34
Visite : 7948

Re: Sporcatura carri

molto bello, e sopratutto veritiero
da cristiano galvagno
giovedì 16 aprile 2015, 12:50
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: restauro br 215
Risposte: 27
Visite : 6794

Re: restauro br 215

adobel55 ha scritto:

Cristiano,
ottimo lavoro di restauro, verniciatura e sporcatura.
Non immaginavo fossi così bravo :cool: :cool: :cool:
-----
Complimenti.
Ciao.
Adolfo

mai dire mai.... le officine gal lavorano sodo presto altre sorprese
ti aspettiamo alla strenata!!
da cristiano galvagno
giovedì 16 aprile 2015, 9:17
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Nuove realizzazioni
Risposte: 13
Visite : 3879

Re: Nuove realizzazioni

belli e di effetto
da cristiano galvagno
giovedì 16 aprile 2015, 9:01
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: restauro br 215
Risposte: 27
Visite : 6794

Re: restauro br 215

dopo aver rifatto scalette, mancorrenti e predellini ed aver finalmente apposto le decals ed essere andato al manicomio per metterle viste le dimensioni veramente minime siamo arrivati alla fine spero vi piaccia Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/cristiano%20galvagno/201541685643_20150415_1...
da cristiano galvagno
venerdì 3 aprile 2015, 11:52
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: restauro br 215
Risposte: 27
Visite : 6794

Re: restauro br 215

adobel55 ha scritto:

Cristiano,
ma è vernice rossa o è il sangue sudato per il revamping.
:grin: :grin:

Complimenti per 'idea della fascetta per il bretellino anteriore.
Ottimo.
Ciao.
Adolfo

adolfo è sangue...... grazie non sapevo che si chiamava bretellino :grin:
da cristiano galvagno
giovedì 2 aprile 2015, 12:46
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: restauro br 215
Risposte: 27
Visite : 6794

Re: restauro br 215

iniziata prima fase di verniciatura, rifatte scale,predellini, inserita grata sul frontale sagomando una fascetta chiudi pacco Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/cristiano%20galvagno/201542124512_20150401_183046pic.jpg 236,67 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/cristiano%20galvag...
da cristiano galvagno
mercoledì 1 aprile 2015, 7:47
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: restauro br 215
Risposte: 27
Visite : 6794

Re: restauro br 215

per preparare una buona base io uso dello stucco spray simile a quello usato dai carrozzieri, reperibile presso tutti i centri di bricolage, questo ti permette di trattare la carrozzeria e prepararla evidenziando tutti i difetti tipo sbavature della stampata, graffi ed altre amenità provocate magari...
da cristiano galvagno
venerdì 27 marzo 2015, 10:54
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: restauro br 215
Risposte: 27
Visite : 6794

Re: restauro br 215

eliminate i bruttissimi simulacri dei mancorrenti, preparate nuove scalette e dato una mano di stucco spray, inizia la fae di carteggiatura per eliminare le sbavature di plastica

Immagine:
Immagine
223,35 KB
da cristiano galvagno
giovedì 26 marzo 2015, 11:30
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: restauro br 215
Risposte: 27
Visite : 6794

restauro br 215

Inizia oggi il restauro di un'altra famosisima loco tedesca, il modello ha una livrea di pura fantasia perciò zac un taglio e via si comincia



Immagine:
Immagine
240,04 KB
da cristiano galvagno
giovedì 26 marzo 2015, 11:26
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: restauro kof br 333
Risposte: 22
Visite : 5563

Re: restauro kof br 333

Grazie Adolfo
da cristiano galvagno
mercoledì 25 marzo 2015, 8:27
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: restauro kof br 333
Risposte: 22
Visite : 5563

Re: restauro kof br 333

grazie a tutti, la ciliegina sulla torta sarebbe recuperare i n° macchina in questo caso 333-...-.... o 335...-...... qualcuno di voi ne ha pe rcaso un paio? mi brucia spendere 12 euro per due minuscole decals e poi accantonare un foglio intonso.
fatemi sapere per le spese poi ci mettiamo d'accordo.
da cristiano galvagno
martedì 24 marzo 2015, 9:21
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: restauro kof br 333
Risposte: 22
Visite : 5563

Re: restauro kof br 333

Vi posto il lavoro terminato prima e dopo sporcatura. Ringrazio tutti quelli che mi hanno seguito Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/cristiano%20galvagno/20153249170_20150322_165119.jpg 275,09 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/cristiano%20galvagno/201532491726_20150322_164958.j...
da cristiano galvagno
venerdì 20 marzo 2015, 7:41
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Rimessa Locomotive tre stalli
Risposte: 26
Visite : 6832

Re: Rimessa Locomotive tre stalli

proprio un bel lavoro.
da cristiano galvagno
giovedì 19 marzo 2015, 13:04
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Caserma Carabinieri in scala H0 - epoca III
Risposte: 50
Visite : 13124

Re: Caserma Carabinieri in scala H0 - epoca III

potresti postare le foto tramite il forum grazie, c'è un problema nella visualizzazione quando posti le img con altri sistemi
grazie ancora
da cristiano galvagno
giovedì 19 marzo 2015, 12:03
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: C'è posta per me! Conversione TGV LIMA LA POSTE H0
Risposte: 35
Visite : 11255

Re: C'è posta per me! Conversione TGV LIMA LA POSTE H0

proverò ma non nutro molta fiducia, ho trovato qualcosa da un produttore francese sulla baia ma francamente 17 euri più spedizione mi sembrano una enormità
da cristiano galvagno
mercoledì 18 marzo 2015, 12:08
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: C'è posta per me! Conversione TGV LIMA LA POSTE H0
Risposte: 35
Visite : 11255

Re: C'è posta per me! Conversione TGV LIMA LA POSTE H0

mi potresti dire il n del ricambio contrassegnato nell'img 1 col n 27? volevo sistemare gli isolatori dei mie che come al solito sono andati persi Ok Stefano, anch'io la penso come Antonio (Dilan), visto che mi hai chiesto un piccolo aiuto eccolo: Immagine: TGV http://www.scalatt.it/public/data/cf69...
da cristiano galvagno
lunedì 16 marzo 2015, 14:11
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: serbatoio acqua
Risposte: 19
Visite : 4772

Re: serbatoio acqua

grazie a tutti, per adolfo si sono punti di una spillatrice, la struttura per la verniciatura non è altro che una scatola di scarpe di un noto marchio tedesco con tre strisce, comoda perchè si può smontare e riporre
da cristiano galvagno
lunedì 16 marzo 2015, 9:09
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: serbatoio acqua
Risposte: 19
Visite : 4772

Re: serbatoio acqua

rieccomi quà, dopo aver effettuato alcune piccole modifiche, ed effettuato una sporcatura ecco il manufatto finito, pronto per essere inserito nel modulo

Immagine:
Immagine
215,37 KB

Vai alla ricerca avanzata