GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

La ricerca ha trovato 5093 risultati

da MrPatato76
sabato 23 marzo 2024, 14:13
Forum: SCALA N
Argomento: Nuovo Progetto: Stazione di testa
Risposte: 80
Visite : 5304

Re: Nuovo Progetto: Stazione di testa

Bene allora!!👍
da MrPatato76
venerdì 22 marzo 2024, 15:10
Forum: SCALA N
Argomento: Nuovo Progetto: Stazione di testa
Risposte: 80
Visite : 5304

Re: Nuovo Progetto: Stazione di testa

Ottimo lavoro.
Peccato per i motori a vista…
Non si riesce a metterli sotto plancia?
da MrPatato76
giovedì 21 marzo 2024, 23:30
Forum: SCALA H0
Argomento: Ingrassaggio E402b Rivarossi
Risposte: 12
Visite : 526

Re: Ingrassaggio E402b Rivarossi

Uso olio roco.
da MrPatato76
giovedì 14 marzo 2024, 18:52
Forum: SCALA H0
Argomento: Ingrassaggio E402b Rivarossi
Risposte: 12
Visite : 526

Re: Ingrassaggio E402b Rivarossi

Evita di linkare immagini da siti esterni.
I carter sono su a scatto.
Piuttosto che ingrassare il tutto, molto meglio qualche goccia di olio.
da MrPatato76
mercoledì 13 marzo 2024, 19:46
Forum: SCALA H0
Argomento: Ingrassaggio E402b Rivarossi
Risposte: 12
Visite : 526

Re: Ingrassaggio E402b Rivarossi

Se metti delle foto possiamo aiutarti meglio.
Cosa dice in merito il foglio istruzioni?
da MrPatato76
mercoledì 13 marzo 2024, 7:47
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Funziona il treno che levita sui binari... IronLev Treviso
Risposte: 4
Visite : 273

Re: Funziona il treno che levita sui binari... IronLev Treviso

Interessante!!
Non so se possa essere applicata a treni pesanti come i merci, ma sicuramente su automotrici o metropolitane sicuramente sarebbe una grande opportunità.
Domanda come potrebbero impattare su ambiente e fauna l’uso intensivo di campi magnetici?
da MrPatato76
mercoledì 13 marzo 2024, 7:39
Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
Argomento: Model Expo Italy - 9/10 marzo 2024 - Verona
Risposte: 18
Visite : 917

Re: Model Expo Italy - 9/10 marzo 2024 - Verona

Ringrazialo da parte nostra Ed.
da MrPatato76
domenica 10 marzo 2024, 15:38
Forum: SCALA H0
Argomento: Locomotiva Acme crossrail nera
Risposte: 9
Visite : 385

Re: Locomotiva Acme crossrail nera

Nella confezione, non c’è il foglietto istruzioni?
Puoi dirci il numero articolo sulla scatola?
da MrPatato76
venerdì 8 marzo 2024, 7:46
Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
Argomento: Diretta da Model Expo Italy Verona 2024
Risposte: 27
Visite : 1467

Re: Diretta da Model Expo Italy Verona 2024

Buon lavoro.
Ci si vede domani.
da MrPatato76
sabato 2 marzo 2024, 10:31
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: Lastrine in ottone di alpacca OCCHIALUTA - D753
Risposte: 103
Visite : 21874

Re: Lastrine in ottone di alpacca OCCHIALUTA - D753

Come l’hai motorizzata?
da MrPatato76
venerdì 1 marzo 2024, 10:40
Forum: DIGITALE
Argomento: PASSAGGIO DA ANALOGICO A DIGITALE
Risposte: 61
Visite : 2663

Re: PASSAGGIO DA ANALOGICO A DIGITALE

Quella è la regolazione automatica del carico motore.
In digitale, la tensione nominale rimane costante.
In funzione del comando impostato, la centrale modula il segnale emesso (forma d’onda) che viene interpretato poi dal decoder a bordo macchina.
da MrPatato76
giovedì 29 febbraio 2024, 23:03
Forum: SCALA N
Argomento: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Risposte: 227
Visite : 30714

Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante

Possono essere alimentati anche in CA, ma essendo diodi quindi semiconduttori, possono sfruttare solo una sola meta della sinusoide, quindi emetteranno la metà della luce possibile.
da MrPatato76
mercoledì 28 febbraio 2024, 20:34
Forum: DIGITALE
Argomento: PASSAGGIO DA ANALOGICO A DIGITALE
Risposte: 61
Visite : 2663

Re: PASSAGGIO DA ANALOGICO A DIGITALE

gionni ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2024, 20:02 Piu' reattivo ai comandi sia con una loco che con due....tutto qua
🤔
da MrPatato76
mercoledì 28 febbraio 2024, 11:25
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Marmotte in scala H0
Risposte: 19
Visite : 749

Re: Marmotte in scala H0

Egidio ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2024, 9:38 Non so se, per regolamento, si possono pubblicare dei link sul Forum altrimenti potrei condividerti la pagina della baia dove c'e' questo articoli. Saluti. Egidio. [51]
Al limite si può aprire annuncio nella pagina del mercatino….
da MrPatato76
martedì 27 febbraio 2024, 19:27
Forum: SCALA N
Argomento: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Risposte: 227
Visite : 30714

Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante

Le lampadine usate in queste applicazioni lavorano con tensioni sia CC sia CA con valori intorno ai 12/16 volts.
I leds vogliono tensioni più basse intorno ai 3/5 volts e devi rispettare le polarità.
In caso di leds, dovrai abbassare la tensione con opportune resistenze da collegare in serie.
da MrPatato76
lunedì 26 febbraio 2024, 7:44
Forum: SCALA N
Argomento: Produzione GMM
Risposte: 51
Visite : 3440

Re: Produzione GMM

Novità scala N: Iveco Daily Pima Serie, Livrea Bianca "Sip", Modello in esclusiva per LK Train. -Ottenuti mediante stampa 3d ad alta risoluzione -Vetri trasparenti riportati -Interni cabina riprodotti -Esatta scala 1:160 -Verniciatura ad Aerografo -Fini ritocchi a mano -Epoca IV Visti dal...
da MrPatato76
lunedì 26 febbraio 2024, 7:43
Forum: DIGITALE
Argomento: PASSAGGIO DA ANALOGICO A DIGITALE
Risposte: 61
Visite : 2663

Re: PASSAGGIO DA ANALOGICO A DIGITALE

Li puoi mettere nelle macchine che hai già.
Così ti crei un parco macchine digitali e cominci a goderti i vantaggi di questa tecnologia.
da MrPatato76
domenica 25 febbraio 2024, 13:39
Forum: SCALA H0
Argomento: Il mio plastico italiano
Risposte: 1243
Visite : 253513

Re: Il mio plastico italiano

Bello bello bello👍
da MrPatato76
venerdì 23 febbraio 2024, 7:51
Forum: ASSOCIAZIONE GAS TT (AREA PUBBLICA)
Argomento: Hobby Model Expo Italy 9/10 marzo 2024 - Verona
Risposte: 35
Visite : 1547

Re: Hobby Model Expo Italy 9/10 marzo 2024 - Verona

Purtroppo sarò presente solo sabato 9 Marzo…😰
da MrPatato76
martedì 20 febbraio 2024, 19:09
Forum: DIGITALE
Argomento: PASSAGGIO DA ANALOGICO A DIGITALE
Risposte: 61
Visite : 2663

Re: PASSAGGIO DA ANALOGICO A DIGITALE

Più che l’assorbimento di picco del motore, vedo potenziali problemi con gli sbalzi di assorbimento dovuto allo sporco sui binari.
Sono d’accordo con il mio omonimo: i decoder vanno sulle macchine e basta.
da MrPatato76
martedì 20 febbraio 2024, 6:46
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Deformazione stampa in resina
Risposte: 8
Visite : 406

Re: Deformazione stampa in resina

Bravo
Ma per stampare con la resina non puoi stare in casa.
Troppi odori molesti 🤣
Io la tengo in cantina.
da MrPatato76
domenica 18 febbraio 2024, 13:04
Forum: DIGITALE
Argomento: PASSAGGIO DA ANALOGICO A DIGITALE
Risposte: 61
Visite : 2663

Re: PASSAGGIO DA ANALOGICO A DIGITALE

Non mi sembra buttare via i soldi, se penso a 30 loco analogiche vecchia costruzione con difficoltà inserimento decoder, con un solo decoder sul binario si può digitalizzare la marcia,. Chiaramente si perdono le altre funzionalità ma il risparmio è assicurato e le loco vecchie dovrebbero funzionare...
da MrPatato76
domenica 18 febbraio 2024, 8:35
Forum: SCALA H0
Argomento: ricambi ACME
Risposte: 2
Visite : 267

Re: ricambi ACME

Rivolgiti al negozio dove lo hai comprato.
da MrPatato76
domenica 18 febbraio 2024, 8:34
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: Utensili per la scala TT e non solo... (per manovre e pulizie)
Risposte: 2
Visite : 203

Re: Utensili per la scala TT e non solo... (per manovre e pulizie)

Ma basta anche uno stuzzichino da spiedo o un bastoncino di legno…

Vai alla ricerca avanzata